Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: squilibrio

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

nuova, presa da un senso di abbandono, quasi di squilibrio nel corpo, cresceva in lei il dubbio, se poteva rimanere senza rimorso e senza vergogna a

prosa letteraria

Malombra

670404
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

mancò non li facesse stramazzar nell'acqua dalla lancia che il freddurista Vezza chiamava bilancia per la sua sensibilità ad ogni squilibrio di peso

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672700
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

poteva venire uno squilibrio morale. Non si trattava di sopprimere il sentimento religioso; questo, Luisa non l'avrebbe fatto mai, non foss'altro per

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678062
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

doni, e difficilmente combattono un vago risentimento contro la sposa, che fu la causa involontaria di uno squilibrio nel loro bilancio. Ed il corredo

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678366
Mioni, Ugo 1 occorrenze

squilibrio sociale. Certo. La religione aveva fatto il suo tempo. Ma perche non lasciarla morire in pace; perche voler punire nella Chiesa gli altrui

prosa letteraria

Pagina 129

Lilit

681931
Levi, Primo 1 occorrenze

uno squilibrio o un' infezione, come accade a qualcuno di noi. È consuetudine fra le stelle bruciare quietamente l' idrogeno di cui son fatte

prosa letteraria

Pagina 0089

IL PAESE DI CUCCAGNA

682494
Serao, Matilde 3 occorrenze

o una spaventosa visione. Che importava a lui lo strazio di quel cuore giovanile, lo squilibrio funesto di quei nervi? Egli in quella stanza glaciale

prosa letteraria

, - soggiunse con voce breve e fredda, il dottore. - Ma è una fanciulla colpita prematuramente, nel morale e nel fisico, da uno squilibrio crescente: se non le

prosa letteraria

quell'incubo, a quelle visioni, si sentiva così debole, così indifesa contro gli attacchi di quella pazzia cabalistica, che tremava, nello squilibrio

prosa letteraria

Racconti fantastici

682663
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

distruggere l'altro, la disparità delle forze cagionerà lo squilibrio; la sconfitta del più debole è inevitabile. -È un trovato abbastanza specioso, io

prosa letteraria

Vita intima

683528
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

o parziale della istruzione religiosa dalla scientifica e nello squilibrio immenso tra questa e quella ; la prima è rimasta fanciulla, la seconda è

prosa letteraria