Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scevra

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL Santo

670051
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

soffocata nel cuore questa compiacenza non scevra di vanità egoistiche, umane, non tutta raccolta e chiusa nell'ossequio della Divina Volontà; ma non aveva

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676006
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

teorie venerande. La curiosità del sindaco non era scevra di terrore. La ghigliottina o la forca si affacciavano alla sua imaginazione come un terribile

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

una paura segreta, non scevra d'antipatia. Infatti non si erano ancora detto di amarsi, malgrado l'inganno così facile in simili relazioni, quando la

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679057
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intercede il Divin Figlio per loro, non può aver permesso che l'abate Lamberto muoia in peccato, poiché la sua anima certo non è scevra di macchie

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679357
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stanchezza scevra di desideri, - eppure egli non era mai stato così debole di fronte ai piaceri mondani: non li temeva, perciò non stava in guardia. Così è

prosa letteraria

Racconti fantastici

682820
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

quella che apparisce più scevra di questo interessamento esclusivo di sè medesimi, non è che un egoismo più esigente e più raffinato. Egli è che le

prosa letteraria

Pagina 151

Cerca

Modifica ricerca