Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricchi

Numero di risultati: 194 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

cittadino, apparizioni che vi spalancano d'un tratto alla fantasia spettacoli confusi di quartieri ricchi ed eleganti. Strette nel taglio svelto dei loro

prosa letteraria

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657761
Capuana, Luigi 1 occorrenze

dei più ricchi abiti di lei, e la mandarono nel bosco. Dovea dire che lei era la figlia del Re. Il giorno appresso quella ragazza tornò indietro. - Che

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660222
Capuana, Luigi 1 occorrenze

segare le braccia. Preso il tesoro, sarebbero diventati così ricchi, che colui che più non aveva braccia avrebbe potuto mantenere cento persone per

prosa letteraria

CARDELLO

662264
Capuana, Luigi 1 occorrenze

possedesse qualche capitale da impiegare ... . Tanti e tanti avevano cominciato più modestamente di lui, ed ora erano ricchi negozianti, con palazzi e ville e

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662823
Collodi, Carlo 1 occorrenze

, un bellissimo bacio." "Il bacio tocca a me di certo!", disse dentro di sé Luigino, pensando ai ricchi finimenti e alla bella gualdrappa che aveva

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662941
Corio, Ludovico 2 occorrenze

disprezzo, ma inquieti tra il desiderio e la tema di conoscere gli autori dei vostri giorni. Potrebbero infatti essere ricchi o poveri, onesti o

prosa letteraria

Pagina 28

, anche nei quartieri ricchi, noi troveremo dei miserabili; la stamberga del povero presso al palazzo del gran signore. Colui che domanda a Dio un po' di

prosa letteraria

Pagina 75

Demetrio Pianelli

663125
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, specialmente i superiori, che hanno il mestolo di tante minestre in mano. La superbia è il cavallo dei ricchi: la povera gente è fin troppo onore quando va

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675730
Garibaldi, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tanto più corrotti e lascivi quanto più son ricchi e potenti non mirano alla bellezza ed all’innocenza che per profanarle. Non aveva Gianni fatto

prosa letteraria

ultimi anni la loro terribile rivoluzione e ne fu cagione la tirannide materiale che i ricchi coloni del Sud esercitavano sui loro schiavi e che avrebbero

prosa letteraria

. La loro educazione è troppo molle. Ricchi, si danno alle lussurie delle metropoli e non avventurano l’effeminata loro esistenza sul mare tempestoso e

prosa letteraria

per cento, così non è per il genio. Ma infine i ricchi sono essi la miglior pasta dell’umana famiglia? Dalla stessa storia del nostro povero Muzio

prosa letteraria

scale o ornamenti di ricchi vasi e d’esotici fiori. Alcuni vasi di fiori potevano scorgersi sulle finestre perché anche Annetta amava i fiori quanto una

prosa letteraria

e dà al suo paese la prima ufficialità del mondo. I ricchi non ammassano moneta per contemplarla,

prosa letteraria

compagni d’Orazio ve n’erano di ricchi, di nascosto dal governo ricevevano sussidi dalle famiglie di Roma e quindi potevano provvedere la loro nuova

prosa letteraria

’immagini poi quello che deve accadere in Roma, ove i preti, sono tanti, ricchi, sovrani, onnipossenti? Ho già detto che Roma è la città del mondo che

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677583
Gozzano, Guido 1 occorrenze

. - Siamo ricchi, Padre mio, e bisogna goderci il nostro danaro! E gli presentò la borsa e incominciarono pei due giorni di felicità ed agiatezza. Ma

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

destra del cartoncino. Gli ottimati sono i cittadini più onesti, più ricchi e più stimati del paese, ai quali il Consiglio Superiore di Governo ha dato

prosa letteraria

dalle signore galanti e dai ricchi oziosi e non vi si odon che dispute scientifiche e letterarie: tanto che in Andropoli, con un'ironia che pare un

prosa letteraria

dei celibi; le più alte dei ricchi e degli ammogliati; perchè ogni celibe e ogni famiglia avevano una casa per sè soli e ogni casa aveva il proprio

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677902
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

più onesti, prima di tutto, poi più operosi e più sapienti, che è quanto dire più ricchi e più potenti. A quest'opera io dedico modestamente il

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678294
Mioni, Ugo 3 occorrenze

con infinito livore ogni tiranno, il governo, la chiesa, l'aristocrazia, i ricchi, ed anche tutti i papi del partito socialista! Del vile a me, che

prosa letteraria

dei ricchi; non inviavano soltanto copia di cereali, vettovaglie, animali selvaggi o rari per i giochi nel circo, leoni, pantere, leopardi, elefanti

prosa letteraria

Pagina 32

? In quella direzione sono i campi di un suo amico, sono le case di lui, le abitazioni dei suoi compagni di lavoro, i suoi granai grandi, ampi, ricchi

prosa letteraria

Pagina 71

Oro Incenso e Mirra

678747
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

solamente le scuole) erano i più poveri: nel seminario affollato di centocinquanta allievi, una categoria, quella dei ricchi, che pagavano intera la

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678771
Perodi, Emma 1 occorrenze

collana della patrizia. Erano bottoni di perle, un anello con un ricco solitario. gioielli ricchi, da gran signore, comprati dai primi ore fici, e

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678824
Perodi, Emma 3 occorrenze

in un palazzo dì marmo. Ma poco dopo rimpiangevano la vita passata, perchè erano ricchi senza es- sere felici. Nennella e Felice rimpiangevano l'in

prosa letteraria

Pagina 13

soccorso, vendendo i ricchi gioielli donatile dal padre. Bernardo andò subito da quella ve- dova, e parlandole della sua benefattrice non gli riuscì

prosa letteraria

Pagina 25

’ammiraglio a portargli ricchi doni, pregandolo di salpare l'ancora nella notte. Così gli aristocratici erano ri- masti a terra poco o punto. Annoiati

prosa letteraria

Pagina 36

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679050
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prestarvelo altro che fino a stasera, ma è abbastanza perché assaggiate una volta quei pranzi dei ricchi, che fanno nascere in voi tanti desiderî. Il vecchio

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679185
Perodi, Emma 1 occorrenze

, perché sapeva che tutti la chiamavano la bella e lei la brutta e la gobba, e più che mai cercò di nascondere i suoi difetti sotto i ricchi abiti, e più

prosa letteraria

Pagina 119

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679345
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per te. Tu non puoi rimaner qui: hai bisogno di far vita nuova. Il dottore t'ha trovato un posto di guardiano presso alcuni suoi ricchi parenti nel

prosa letteraria

La tregua

680020
Levi, Primo 1 occorrenze

avevamo perduto, in quei venti mesi? Che cosa avremmo ritrovato a casa? Quanto di noi stessi era stato eroso, spento? Ritornavamo più ricchi o più

prosa letteraria

Pagina 0250

L'altrui mestiere

680065
Levi, Primo 2 occorrenze

. Per contro, e contro l' opinione di molti suoi lettori d' oggi, i libri della sua prima maniera mi appaiono tuttora ricchi di nutrimento vitale. Chi

prosa letteraria

Pagina 0008

la vita può dare costano altrettanta fatica, e poche fatiche hanno risultato così incerto. .) Per diventare ricchi. Non capisco perché alcuni si

prosa letteraria

Pagina 0031

La stampa terza pagina 1986

681548
Levi, Primo 1 occorrenze

ne abbiamo fatta una colonia. Però adesso i coloni sono diventati così ricchi e potenti che a loro volta stanno colonizzando noi: la loro lingua è di

prosa letteraria

Pagina 0118

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682157
Salgari, Emilio 1 occorrenze

importante. Gli attori sono sempre numerosissimi ed i loro abbigliamenti molto splendidi e molto ricchi ed all'eroica indiana, cioè simili a quelli

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682301
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, molto obeso, prerogativa dei ricchi cinesi molto invidiata dal popolo, colla faccia piatta e larga, cogli zigomi molto pronunciati, il mento corto e tondo

prosa letteraria

marmo bianco e adorni di mostruosi draghi e di chimere di bronzo, giardini meravigliosi, viali ricchi d'ombre, chioschi e padiglioni che sembrano formati

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682418
Salgari, Emilio 1 occorrenze

strangolatore. - Erano fuggiti? - Senza dubbio. - Ma dove? - Non lo so. - Sono ricchi i thugs? - Ricchissimi, signor Yanez, perché essi non si

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682473
Serao, Matilde 2 occorrenze

noi ricchi di cuore e di cervello, ci abbassiamo dalla nostra altezza per compatirli. E forse sono fantasmi e noi sorridiamo e desideriamo che ciò sia

prosa letteraria

soprabitone, rimanendo immobile al freddo, seduto sugli scalini, guardando i ricchi e gli agiati che rincasano e vanno a baciare i bimbi che dormono nel

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682531
Serao, Matilde 5 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

innanzi, constantemente il fantasma dei meno felici, dei più oscuri, e inducendola a guardare e a temere questo fantasma, come cosa viva, dei ricchi

prosa letteraria

, di nuovo, facile e lieve! Via Toledo è la vita istessa, poichè nei secoli centinaja e centinaja di patrizî, di ricchi, spesero le loro fortune per

prosa letteraria

scriverà la storia della ricchezza, la storia dei ricchi, dica se non è falso: e che paesi, società, uomini, mille volte, centomila volte partirono

prosa letteraria

del popolo, era il Signor Nostro Gesù: e padre fu ognuno che disprezzò i ricchi e i malvagi e che curò le piaghe fisiche morali degli infelici: e

prosa letteraria

Riviera s'incontrano degli equipaggi di ricchi borghesi, arrivati a questa ricchezza col lotto clandestino; si conoscono perfettamente le persone, ma

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683157
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la casa Sannazzari, edificata in sullo scorcio del passato secolo dall'architetto Piermarini, la quale conteneva ricchi musei d'opere d'arte, e una

prosa letteraria

di Caravaggio, ai dintorni di Varese, ricchi di ville amenissime, non che al suo Santuario la Madonna del Monte, a Magenta, che diede il nome alla

prosa letteraria

Pagina 123

Il maleficio occulto

684197
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

giallognola, il viale che mi adduceva mi parvero ricchi d' un senso grandioso e pacifico. Vi si doveva vivere serenamente, e spalancando le finestre

prosa letteraria

Pagina 51