Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragionare

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657683
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, datemi alloggio per questa notte! La padrona pareva una buona donna, e si misero a ragionare in cucina, mentre la pentola bolliva. - Chi siete? Dove andate

prosa letteraria

GIACINTA

662545
Capuana, Luigi 7 occorrenze

di volergli far posto; continuarono a ragionare e a ridere, come se egli non fosse stato lí. Anzi il Merli, che gli voltava le spalle, non gli aveva

prosa letteraria

poltroncina accosto. - Dobbiamo un po' ragionare insieme. Insospettita di quell'aria benevola, di quella dolcezza di voce, Giacinta si volse con tutto il suo

prosa letteraria

davanti, lentamente, quasi contasse i gradini; Merli e Ratti fermandosi a ragionare e a ridere, senza badare a Gerace. Questi era arrabbiato di sentirsi

prosa letteraria

nel salotto della signora contessa. - Vengo subito. Ma continuò altri cinque minuti a ragionare col cavalier Mochi e con due azionisti della Banca

prosa letteraria

contessa Grippa di San Celso ... Sei capace di ragionare? Andrea sentí cascarsi le braccia: - Ah? ... La commozione gli strozzava la parola. - Aspetta prima

prosa letteraria

signora Villa s'era rivolta. E terminato il primo atto della Favorita come il palco si riempí di visitatori, tutti continuarono a ragionare di quella

prosa letteraria

piú piccolo movimento. La signora Maiocchi, nella foga del ragionare, non gli aveva badato; ma quando gli vide rizzare improvvisamente il capo, si

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662572
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con dignitoso contegno. Si rimane a bocca aperta udendola ragionare. E quante cose sa? E quante cose sa fare! Musica, canto, pittura. E non dico

prosa letteraria

ragionare intorno a un caso molto simile al suo. - Il seduttore - gli aveva detto.- è vigliacco, se tradisce senza nessuna ragione. Offende due volte la

prosa letteraria

- continuò il dottore. - Amo le teoriche fino a un certo punto; ma quando una teorica diventa fatto ... E questa di cui dovrò ragionare è già stata

prosa letteraria

voleva ragionare? All'alba non ragionava più, con lo spavento delle terribili virgole addosso. E che accadeva? Neppure a farlo a posta! Da lì a un mese

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662596
Capuana, Luigi 1 occorrenze

tur- ba la mente, impedisce di ragionare. Se un cane ti corre incontro per morderti e tu hai paura, che fai? Chiudi gli occhi, rimani lì impalato, e

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662628
Capuana, Luigi 7 occorrenze

avesse voglia di scherzare sul punto di ragionare di affari seri; pure rispose: «Non me ne sono più occupato. Ma di questo riparleremo un'altra volta

prosa letteraria

, non c'è verso di stornarnelo. Bisogna lasciarlo stancare. Ora è tutto oli e vini; non gli si può ragionare d'altro. Probabilmente, tra un anno o due

prosa letteraria

Catania. Con lui si poteva ragionare. Invece quel clericalaccio di San Spiridione aveva fatto andare su le furie il cavalier Pergola, ripetendogli più

prosa letteraria

io non amo ragionare di queste cose», tornò a interromperlo il marchese, che però non riusciva a nascondere il suo turbamento. «Lasciamo in pace i

prosa letteraria

pagare le tasse, che erano troppe! Quei signori infatti non sapevano ragionare d'altro che del sindaco che si lasciava menar pel naso dal segretario

prosa letteraria

ragionare alla presenza della baronessa, della mamma e della sorella. Il marchese, ammirando l'assennatezza delle parole di Zòsima, cominciava a scoprire

prosa letteraria

avuto torto, figliuola mia! Posso assicurarti che colei gli è andata via tutta intera dal cuore. Mio nepote non vuol sentirne nemmeno ragionare; se

prosa letteraria

PROFUMO

662635
Capuana, Luigi 3 occorrenze

Patrizio: "Che brava persona è la sua mamma! Si starebbe volentieri tutto il giorno a ragionare con lei! Dica: hanno occupate tre celle soltanto

prosa letteraria

trovarla sola e rimandava subito Pina dalla quale s'era fatta accompagnare, Giulia non la finiva più di ragionare del suo Corrado; le leggeva, una

prosa letteraria

scostava, credendo che essi volessero ragionare di qualcosa in disparte. "Oh, signora mia! Niente di segreto. Dicevo: gioventù! a proposito di quel

prosa letteraria

Racconti 1

662664
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, nelle sue viscere di sensitiva. Bisognava sentirlo ragionare della donna dei suoi sogni! Venivano le lagrime agli occhi. Una lirica di tenerezza, un

prosa letteraria

per la china, e quel che succede è bene -. Durante il ragionare avevo guardato l'attaccatura del suo collo, una vera perfezione. La pelle di una

prosa letteraria

Racconti 2

662692
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sbraitare contro le donne da mattina a sera, quasi non avesse altro intorno a cui ragionare, e le donne gli avessero fatto chi sa che cosa. La Magàra lo

prosa letteraria

ribellarmi alla schiavitú della "mia" poltrona che stimo tanto comoda e tanto dolce. Perché? - Con voialtri è impossibile ragionare! - esclamò Remossi

prosa letteraria

le si era serrata. Quell'odor di nepitella che invadeva la casa le dava nausea; e don Michele inoltre, mangiando, continua va a ragionare del setone

prosa letteraria

Racconti 3

662741
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lo ingannare una donna sia cosa da nulla, pur di raggiungere il loro scopo! Avrei dovuto ragionare cosí prima di oggi. Sono diventata savia tutt'a un

prosa letteraria

rispondergli e lo guardavo stralunato. E mi raccontò che il giorno avanti avea voluto ammonire «colui», senz'averne l'aria, fingendo di ragionare

prosa letteraria

positivo - continuò il dottore. - Amo le teoriche fino a un certo punto; ma quando una teorica diventa fatto ... E questa di cui dovrò ragionare è già

prosa letteraria

voleva ragionare? All'alba non ragionava piú, con lo spavento delle terribili «virgole» addosso. E che accadeva? Neppure a farlo a posta! Da là a un mese

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662832
Collodi, Carlo 2 occorrenze

ragazzi hanno avuto sempre il brutto vizio di voler ragionare su tutte le cose a modo loro, e questa è stata sempre una gran disgrazia per loro e per le

prosa letteraria

?" "Perché è una bestia, con la quale non si può ragionare." "Mi conduci a vederlo?" "La si figuri!" I due ragazzi, senza far altre parole, si alzarono dalla

prosa letteraria

ARABELLA

663050
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

sempre dalla parte della ragione. Prima di fare degli scandali era bene parlare amichevolmente col loro parente, sentir le due campane e ragionare. A

prosa letteraria

ragionare sul serio una mezz'ora; poi interessò il curato e non ebbe più pace finché non condusse Lorenzo alle Cascine a vedere e a innamorarsi. Gli fece

prosa letteraria

modo di ragionare un non so che di spezzato, d'intermittente, come se in lei dialogassero due persone, come se tutto il suo essere si sdoppiasse, come

prosa letteraria

crudele, se anche la sua testa stentava a capire e a ragionare. Ora invocava un po' di quiete. La lasciassero stare. Facessero e disponessero pure degli

prosa letteraria

Il cappello del prete

663101
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

soprattutto non perdere la testa. Bisognava ragionare, ragionare. Salvatore era morto due o tre giorni dopo il fatto e d'un colpo improvviso. In quei due o tre

prosa letteraria

? Possibile che egli dovesse soffrire per sí poco? No, no, bisognava guardar le cose con occhio filosofico, ragionare, ragionare soprattutto. Il prete

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663128
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

ragionare, se puoi, in queste faccende! Capiva anche lui che una cosa è prendere moglie secondo le regole di natura e un'altra è sposare una vedova

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676004
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a moltiplicarvi la miseria e la corruzione. «Ah! voi predicate la scienza universale; volete che tutti apprendano a leggere, a scrivere, a ragionare

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678354
Mioni, Ugo 1 occorrenze

le ha lanciate lui, l'anarchico fanatico, traboccante d'odio contro la moderna società; lui, l'impulsivo; lui, che non volle mai ragionare, che voleva

prosa letteraria

Pagina 119

L'altrui mestiere

680172
Levi, Primo 2 occorrenze

pessimo ragionatore, e lo confermano il suo comportamento politico ed il suo odio maniacale per i banchieri. Ora, chi non sa ragionare deve essere

prosa letteraria

Pagina 0049

sistema fa tornare alla mente quell' accademico del paese dei Balnibarbi di cui parla Swift nei "Viaggi di Gulliver": secondo lui, si doveva ragionare

prosa letteraria

Pagina 0121

Se questo è un uomo

680871
Levi, Primo 1 occorrenze

riguarda noi due, che osiamo ragionare di queste cose con le stanghe della zuppa sulle spalle. ... e mi sforzo, ma invano, di spiegare quante cose vuol

prosa letteraria

Pagina 0138

La stampa terza pagina 1986

681476
Levi, Primo 2 occorrenze

, spazi bianchi. La prima notizia che ho di lui risale alla fine del 1941, epoca di ripensamento per tutti i tedeschi ancora in grado di ragionare e

prosa letteraria

Pagina 0043

morte subitanea e crudele. Lungo la sponda sinistra brulicavano i girini, a centinaia. Perché solo a sinistra? Dopo molto ragionare osservammo che lì

prosa letteraria

Pagina 0060

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683038
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ma nessuno è obbligato a portar rispetto ai ragazzi... E questo si chiama ragionare; e con questo credono di persuaderci e di correggerci!... Basta. A

prosa letteraria

pare! - Ecco! Questo si chiama ragionare! Infatti se la signora Olga si fosse accorta subito dell'orologio, tutto si sarebbe spiegato a suo tempo. È

prosa letteraria