Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestato

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656245
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

, avvezza a ben altro, non le avesse prestato spontaneamente collo sfogo, il suo aiuto. Quando Enrico, al colmo della passione le ricingeva la vita e

prosa letteraria

Pagina 243

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656363
Boito, Camillo 1 occorrenze

puntiglioso. E poi vuol dare un famosissimo esempio agli altri suoi avventori morosi, cui ha prestato al cento per cento". "Non lo farà, ti ripeto; ma se

prosa letteraria

Senso

656379
Boito, Camillo 1 occorrenze

no, perché non si sarebbe prestato a simili birbonate; un noto birbante no, perché avrebbe, invece di adescarla, fatto scappare la gente. Ci voleva

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662343
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? Nonostante i pegni coi quali avrebbe potuto pagarsi il triplo di quel che aveva prestato, a ogni nuova operazione provava sempre, dopo tanti anni, la

prosa letteraria

Pagina 79

Racconti 2

662732
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto? - Ho prestato mille lire a un tale che non ardiva di chiedermele perché era certo - diceva - di non potere restituirmele. - Ebbene? - Non

prosa letteraria

antica. - Cosí compreremo mezzo chilo di carne. - Saverio il macellaio truffa nel peso. Aprirò tanto d'occhi. - Ho prestato il mattarello a comare

prosa letteraria

SCURPIDDU

662782
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, sapeva anche quasi tutto a memoria un altro libro che gli aveva prestato il Soldato , Istruzione per le armi di fanteria . Ne capiva poco, ma non

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662835
Collodi, Carlo 1 occorrenze

volpe non mi fa paura." "Guarda un po' quanto coraggio hai messo fuori tutt'a un tratto: o chi te l'ha prestato?", disse Arnolfo ridendo. "Arnolfo

prosa letteraria

CENERE

663044
Deledda, Grazia 1 occorrenze

per paura che la pioggia interrompesse il convegno. «Noi non siamo più ricchi come prima. Gli affari di mio padre vanno male. Egli, poi, ha prestato

prosa letteraria

ARABELLA

663051
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. Sicuramente, se voi mi domandate se nella sua vita non ha mai prestato del denaro al cinquanta per cento, io non ve lo so dire. Se mi domandate se non ha fatto

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663164
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

mille, chi di cinquecento, chi di cinquanta lire, chi si appoggia a un'ipoteca, chi ha prestato roba, chi esige il pagamento di alcune giornate di

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663196
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

il Carpigna che ha sempre negoziato di carbone? - C'entra che Battistino gli aveva prestato sessantamila lire, sulla parola e che il Carpigna negò di

prosa letteraria

IL Santo

664532
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

erano riveduti più volte e trattenuti lungamente insieme. Giovanni aveva prestato dei libri a don Clemente e don Clemente era venuto a casa Selva

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677891
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

animali, che in tempi antichissimi avevano prestato i loro muscoli all'uomo, dall'elefante al piccione viaggiatore, dal dromedario allo struzzo, dal

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

amato tutte le creature vestite di azzurro, ho prestato un culto di adorazione al cielo azzurro, ai fiori azzurri, ai nastri azzurri, perché vi aveva

prosa letteraria

Pagina 25

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, spiccando le parole perché potesse capirle: "Vai al castello. Di' che ti mando io a riprendere quel libro che ho prestato alla signorina". La Matta stava

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

rimpannucciata. Dove lo metteva adunque? Neppure essa avrebbe saputo dirlo: aveva pagato dei debiti, ne aveva prestato alle compagne, lo buttava in piccole

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678787
Perodi, Emma 2 occorrenze

. Roberto non aveva prestato se non una fugace attenzione a quegli incidenti: il suo pensiero era inchiodato presso l'inferma, presso la sua cara. Egli salì

prosa letteraria

non averle prestato tutta quella attenzione che meritava. Giungo da una terra classica per eccellenza, ma noi, romani moderni, del classicismo ci

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679168
Perodi, Emma 1 occorrenze

prestargli il porco. Da prima il Duca si rifiutò, ma poi promise che glielo avrebbe prestato ; però, quando il padrone avvertì il porco di tenersi pronto

prosa letteraria

Pagina 97

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679337
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di sera, Baccio partì, tutto orgoglioso del bastone col corno di camoscio, ch'io gli avevo prestato di gran cuore, sapendo di fargli un segnalato

prosa letteraria

La tregua

679887
Levi, Primo 1 occorrenze

destinato, si dichiara con disinvolta generosità che "Il Medico dottor Primo Levi, di Torino, ha prestato per quattro mesi la sua opera abile e solerte

prosa letteraria

Pagina 0124

IL RE DEL MARE

682268
Salgari, Emilio 2 occorrenze

corsaro? - Sì, ma nessuno aveva prestato fede alle loro parole. - Signor Leyland, che cosa siete venuto a cercare qui? - Il corsaro. - Siete giunto

prosa letteraria

invincibili tigri. Signor de Gomera, sono ben felice di avervi prestato un po' d'aiuto. Ma che cosa volevano quegli uomini da voi? - È una istoria un po

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682285
Salgari, Emilio 1 occorrenze

polverosa e di tre tazze, interruppe quella disputa che avrebbe potuto andare molto per le lunghe, ma alla quale il Corsaro pareva non avesse prestato

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682329
Salgari, Emilio 1 occorrenze

prestato cieca fede a quanto noi abbiamo narrato? - Uhm! Ho i miei dubbi. Non deve essere così sciocco la Perla dei sapienti. - E perché non ci ha

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682464
Serao, Matilde 1 occorrenze

strada. Come avrebbe fatto per chiedere a Toto tutti questi quattrini, pel pranzo del marchese? Giusto aveva prestato le sei lire, risparmiate a furia

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682491
Serao, Matilde 5 occorrenze

favori alla povera gente, così ho fatto un pensiero, che voi mi avreste prestato queste quaranta lire. - Hai fatto un malo pensiero, - disse

prosa letteraria

, ieri avrei dovuto restituirvi quei cinquecento franchi, che mi avete prestato sulla parola… sapete che sono stato sempre puntuale… ma non ho potuto

prosa letteraria

vita, nche lui: si diceva così allora. Attorno a lui, scherzando, gli domandavano per quanti carri aveva prestato denaro e se era vero, che per quel

prosa letteraria

prestato le quaranta lire. Intanto provava il gusto di stare là, di attendere il suo turno. Al settimo terno secco, don Domenico spiegò la sua

prosa letteraria

porta altre donne, che avevano prestato il denaro o la roba a quelle operaie, con un forte interesse: e fra loro, conoscendosi, riconoscendosi

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682533
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prestato l'opera che redime, che ha consolato il dolore e ha aperto gli spiriti alla speranza di una vita più cosciente e più civile. Non vi stupite

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 2 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

deputazione del municipio di Melun entrò nella stanza recando a Rosen un indirizzo di quel comune, nel quale lo si ringraziava del soccorso prestato

prosa letteraria

Pagina 5

ha prestato fede alle parole dell'onorevole ministro che voleva giustificare il diniego di Vostra Maestà a subire tutte le formalità di questa

prosa letteraria

Pagina 90

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683001
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

servendomi dell'asino che ho preso nella stalla e che, essendo di color grigio, si è prestato benissimo a far da zebra. Infatti è bastato che gli

prosa letteraria