Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prendete

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658053
Capuana, Luigi 4 occorrenze

questa Fata gobba? - Prendete del pane e del vino per otto giorni e camminate sempre diritto, badiamo! Senza voltarvi in dietro. All'ottavo giorno vi

prosa letteraria

rimediare? - Aprite quell'armadio, prendete quel barattolo, ungetemi tutta coll'olio che è lì dentro, e sarò subito guarita. Il Re prese il barattolo

prosa letteraria

: - Maestà, Ranocchino ve lo farei trovare io; ma ci vuole un gran coraggio. - Mi lascerei anche fare a pezzi rispose il Re. - Prendete un coltello di

prosa letteraria

Mannaro dov'abita? - Maestà, sotto terra. Si scende tre giorni e tre notti, senza mangiare, né bere, né riposare, e al terzo giorno s'arriva. Prendete un

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659529
Capuana, Luigi 2 occorrenze

t'angustiare. Ripareremo. Le disse quel che doveva fare e sparì. La Reginotta, tutta contenta, andò di là, dove erano il Re e lo sposo. - Maestà, prendete

prosa letteraria

denaro, tanto da non dover star a servizio in casa altrui! - Nient'altro? - Nient'altro. - Prendete; mangiate queste due focacce, e poi schiacciate queste

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661837
Capuana, Luigi 1 occorrenze

: - Prendete una corda, ungetela di sapone e fate un nodo scorsoio attorno al collo di costei! I Ministri mandarono a comprare una corda nuova

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662075
Capuana, Luigi 2 occorrenze

Prendete! E ... via ! Non posso mangiare in pace neppure un boccone! ...

prosa letteraria

(gliene butta una manata, con mal garbo): Prendete ... e andate via! Non posso mangiare in pace neppure un boccone! E voi, Eccellenza, siete ancora

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662343
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! - Dovrei insegnarvi l'educazione e spaccarvi la testa con questo qui! - Brandiva l'esile bastoncino. - Prendete! Rendetemi catena e orologio.... Non ho più

prosa letteraria

Pagina 79

GIACINTA

662532
Capuana, Luigi 1 occorrenze

signora Teresa s'irritava: - Ve la prendete con me! Credete dunque che io menta? - È proprio inesplicabile! - Giulia, vieni qui; guarda che bellezza! La

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662625
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. «Prendete almeno un torlo d'uovo col caffè.» «Niente. Lasciatemi dormire un paio d'ore.» «So che vi siete sentito male ... » «Male, perché? Sono un

prosa letteraria

Racconti 1

662677
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di conoscere. Abbiamo flirtato ... Si dice? - Se vi fa comodo. Mi prendete forse per l'Accademia della Crusca? - Abbiamo flirtato una settimana per le

prosa letteraria

Racconti 2

662697
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cristo! Io vi renderò ben per male, da vero cristiano. Però, prima di ragionare di questo, prendete un boccone -. Mastro Cosimo non disse di no

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662811
Collodi, Carlo 1 occorrenze

macigno." "Prendete questo spillo, e bucatelo." E nel dir così, il giovinetto Alfredo si levò dal fazzoletto da collo uno spillo d'oro, sormontato da una

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663163
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dire a mio padre: Prendete, è roba vostra. Sarebbe proprio una cosi grande consolazione per me, di poter rendere qualche cosa a questa povera gente, che

prosa letteraria

IL Santo

666360
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

quel buon don Clemente, prendete il posto a un povero pellegrino, eh dite su, magari cercando di darla a intendere ai frati, che è facile, e a

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

670726
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, prendete la calza, mettetevi in anticamera e quando sarà rientrato venite a dirmelo." Ciò detto la marchesa si girò sul fianco verso la parete

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676112
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voi siete due angeli - esclamò ella con accento desolato - prendete sotto la vostra custodia questa mia creatura innocente; è un figlio dell'amore

prosa letteraria

disegnata la nave volante. Il Capo di Sorveglianza gettò una rapida occhiata sulle fotografie, indi rispose: - Numero cinque: prendete una copia di questo

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677144
Gozzano, Guido 1 occorrenze

ricevervi, passerete. Cassandrino offrì cento scudi ad ogni alabardiere. Ma questi esitavano. - Non basta? Prendete ancora. Gli alabardieri, vinti

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678793
Perodi, Emma 1 occorrenze

sento bene, però; soltanto non ho punto punto sonno. Perché non prendete la medicina che vi fece riposare tanto bene la scorsa notte? - suggerì la perfida

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679233
Perodi, Emma 1 occorrenze

danaro, - le disse. - Prendete in affitto una bella casa, ammobiliatela decorosamente, rivestitevi tutte, e quando sarà ogni cosa in ordine

prosa letteraria

Pagina 181

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679328
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trionfante della madre di cui vi prendete nelle braccia e accarezzate, ammirando, il bambino; per poco ella si ristà dal fare altrettanto con voi. Per me, se

prosa letteraria

, via, ve la prendete in un modo! che vi importa mai di quei quattro palmi di prato? - Faccio l'interesse del Comune, io. Sono o non sono il sindaco? È

prosa letteraria

Lilit

682074
Levi, Primo 1 occorrenze

nostri ospiti, anche se sono prigionieri; io ho fatto la grande guerra, e come si trattano i prigionieri lo so meglio di voi. Gli prendete i parabelli

prosa letteraria

Pagina 0215

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682132
Salgari, Emilio 3 occorrenze

diamanti, due grossi manilla e ne offrì uno al ministro, dicendogli con un sorriso bonario: - Prendete questo sigaro, Eccellenza. Mi hanno detto che siete

prosa letteraria

. - Basta: il rajah s'impazienta! - A teatro bisogna sempre aspettare, per Giove, almeno a Londra. - Prendete la vostra scimitarra. - Ah! È con questa

prosa letteraria

alla partenza, - disse loro Sandokan. - Prendete tutto ciò che ci può essere necessario per accamparci in mezzo alle foreste e raggiungeteci alla

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682204
Salgari, Emilio 2 occorrenze

che la testa mi cominci a girare." "Avrete forza abbastanza per salire?" "Lo spero, ma non ora. Sono sfinito ed ho le membra rattrappite. "Prendete

prosa letteraria

"Corpo di un vascello sventrato! Scendete, sì o no?" "Ehi, quell'uomo!" gridò l'ingegnere "Ci prendete per dei negri, o per i vostri provveditori?" "Negri

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682230
Salgari, Emilio 1 occorrenze

pistola carica, essendo le mie vuote. Che diamine! ... Una bestia non può fermare tre uomini come noi. - Prendete dunque, - rispose il basco, porgendogli

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682259
Salgari, Emilio 4 occorrenze

, mentre gridava ai suoi uomini: - Prendete le carabine! L'americano Horward che gli si era posto dietro, fu pronto ad afferrarlo a mezzo corpo ed a farlo

prosa letteraria

troppo tardi e poi non vi consiglierei di misurarvi con quella nave! Ci vuole ben altro che un incrociatore! Volete un consiglio da vero amico? Prendete

prosa letteraria

quest'uomo parlerà, ve lo prometto. - Voi, - aggiunse poi rivolgendosi a Sambigliong e a Kammamuri, - prendete quest'uomo e portatelo in coperta.

prosa letteraria

recisa. - Mi prendete per un fanciullo? - Meglio così. Portate un paio di secchie e l'imbuto. Tre marinai si fecero largo, portando quanto era stato

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682293
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. - Prendete il carico, miei gentIemen! La fune era ridiscesa con due gigantesche ceste contenenti tabacco, bottiglie, salsicciotti, prosciutti, cacio del

prosa letteraria

mangiare. - Oh, comandante! - esclamò. - Mi prendete per un ragazzo? Ho solamente accoppato con due tremendi pugni una specie di policeman, che ha avuto

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682306
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, scrollando la gabbia e cacciando il bambù negli occhi dei più vicini. - Prendete! A te zucca fessa! Non avrai più bisogno degli occhiali! Ci volete

prosa letteraria

l'animale, quando verso la gola udirono un fragore assordante. - Prendete le carabine! - gridò il capitano ringuainando prontamente il bowie- knife. - Gli

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682413
Salgari, Emilio 2 occorrenze

festa? - C'è un po' di confusione, mi pare. - Mio caro, siamo a Sarawak. I cinesi, i malesi e i dayachi non sanno far di meglio. Prendete qualche

prosa letteraria

! Sandokan si slacciò una cintura ben gonfia che portava sotto la casacca e, mostrandola al capitano: - Qui vi è un milione in diamanti - disse: - prendete

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682452
Salgari, Emilio 8 occorrenze

assistito al colloquio. "Voi conoscete la città?" chiese. Sì," risposero entrambi. "Avete udito? Rocco vi attende sulla piazza del mercato. Prendete i

prosa letteraria

cacciare una coppia d'ottarde, tornare di corsa. "Signore, in piedi e prendete le armi!" gridò, precipitandosi verso le tende. "I predoni s'avvicinano

prosa letteraria

verso il marchese. "Prendete, bevete senza risparmio, vi è acqua in abbondanza laggiù." "Hai riconosciuto nessuno di quei morti?" chiese il marchese, dopo

prosa letteraria

." "Vicine l'una all'altra?" "No, signore." "Lasciamo che i beduini s'incarichino della carovana. Prendete delle corde, montate un cavallo e seguitemi

prosa letteraria

giovane ebrea era tornata in sé. "Marchese!" esclamò, rivedendolo, "vi credevo perduto." "Prendete, vi è dell'acqua qui!" rispose il signor di Sartena

prosa letteraria

morte i cani d'Europa!" urlarono invece i fanatici. "Ah! Non volete lasciarci in pace?" riprese l'europeo con ira. "Ebbene, prendete!". Un colpo di

prosa letteraria

armati di lance si erano precipitati nella sala. "Prendete quell'uomo!" aveva gridato il vizir con voce strozzata. "Guardati, Rocco!" urlò il marchese

prosa letteraria

la nostra salvezza. "Quando saremo addosso alle scialuppe, tu, Rocco, e tu, El-Haggar, lasciate i remi e prendete i fucili ... Mille cannonate! I

prosa letteraria