Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: portico

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nanà a Milano

656100
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

aprirle lo sportello. Cantis balzato in piedi era andato dinanzi alla porta dell'albergo e aveva accompagnata Nanà fin sotto il portico, collo sguardo; e

prosa letteraria

Pagina 106

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656373
Boito, Camillo 2 occorrenze

portico e guardai intorno le chine verdi; ma nell'abbassare lo sguardo, sopra un quadratello di marmo bianco, incassato nelle lastre scure del

prosa letteraria

Marco e traversare fino al portico il quale riesce sul Molo una bara tutta coperta di fiori freschi. I becchini sfoggiavano le loro cappe rosse scarlatte

prosa letteraria

Senso

656387
Boito, Camillo 5 occorrenze

me - e, pregandomi di aspettarlo due minuti, la accompagnò lungo il lato destro del portico. Ella lo seguì sommessa, senza voltare il capo. La

prosa letteraria

morta. Il rettore le parlò sottovoce, poi la affidò a Pasquale, che la menò pian piano al fondo del portico, dove l'aveva condotta quando la incontrammo

prosa letteraria

diventa nana, e gli archi del piccolo portico sembrano schiacciati. La prima volta poco mancò che non mi venisse il capogiro. Volevo andare più alto, lì

prosa letteraria

luoghi più misteriosi ed ombrati. Nel lato posteriore dell'edificio un nuovo portico riparava le cavalcature mentre aspettavano i cavalieri; la cucina, la

prosa letteraria

sommesso di voci femminili. Alla sinistra del viale s'alzava una chiesetta: aveva il portico sostenuto da esili colonnine e coperto da una larga tettoia

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662599
Capuana, Luigi 1 occorrenze

balaustrata del portico, col becco aperto in atto di cantare. Egli avrebbe voluto vedere quel quadro in chiesa, su l'altare di una cappella, e non là

prosa letteraria

Racconti 1

662657
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

portico una carrettella, a cui il maggiore di età si era attaccato come cavallino. Le tende alla persiana dei terrazzini rimpetto si agitavano appena

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

piano nel lato verso oriente v'ha un portico di disimpegno di vari locali che potrebbero essere destinati ai condannati ad una pena di breve durata

prosa letteraria

Pagina 109

ARABELLA

663055
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

civetta e cominciò a litigar forte con Naldo, come al solito. Le donne che avevan fatto il bucato sedevan sotto il portico, al piccolo chiaro del crepuscolo

prosa letteraria

Il giorno dopo, con un tempo umido e freddo, il portico, l'andito, la portineria, la scala furono fin dalle prime ore pieni di gente accorsa a far

prosa letteraria

e sporca. Salirono a un portico superiore, dov'erano molti usci con delle scritte sopra, che Arabella non ebbe gli occhi per decifrare. Sentiva e

prosa letteraria

rischiarare che una porzione del portico e i primi gradini della scala. Nel resto il buio fitto involgeva la corte e gli anditi segreti di quella

prosa letteraria

Olimpia sul primo momento, sorpresa e sbalordita dalla violenza del colpo, si rifugiò, senza capire, sotto il portico Quando rinvenne dal suo

prosa letteraria

da lontano, un avvertimento che uscisse dalla tristezza infinita dell'ombra e della pianura. Dal portico saliva il piangere del piccolo Bertino malato

prosa letteraria

Il cappello del prete

663101
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

giardino: e passo passo con pesante lentezza, e poi con crescente impeto di speranza, rasentò il palazzo, entrò nel portico delle scuderie, traversò

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663116
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

Pianelli e gli fu indicato un uscio in fondo al portico a destra, dietro le due gigantesche statue di Aronne e di Mosè, bianchi e solitari abitatori di

prosa letteraria

sotto il portico della legnaia. Il signor padrone non finiva mai di farsi la barba. La Carolina collocò tra i piedi del cavallantino un cesto di vimini

prosa letteraria

... Uomo avvisato." "Io vedrò." "Uomo avvisato!" replicò il padrone, voltando le spalle. Fece quattro passi fino in fondo al portico, si voltò e gridò

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663161
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

cascinale raffazzonato ad uso abitazione civile, col tetto sbilenco, con un portico rustico al basso e una loggetta di sopra, rivestita da una vite molto

prosa letteraria

nel portico e che nell'aria livida dell'inverno gli parlavano con un senso d'infinita tristezza. Sentendosi abbastanza sicuro sulle gambe, provò a

prosa letteraria

. Raggruppati su un vecchio trave, accanto al muro del portico, il Manetta e alcuni uomini delle fornaci discorrevano accorati con mezze frasi nel tenore morto

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

voce velata da ventriloquo, gemeva dalle tenebre del portico: "Andiamo a piedi! Andiamo a piedi!" Finalmente il Pin comparve dalla parte di San

prosa letteraria

contrada dei Mal'ari un andito breve metteva nel cortiletto addossato a un portico minuscolo e aperto verso il lago, fra grandi oleandri, di fronte a

prosa letteraria

pilastro del portico di Casarico; e ora gli era scivolato accanto approfittando dell'oscurità per correre a Castello e aspettarlo, sorvegliarlo da qualche

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676096
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ad apprestare quel povero letto, corredandolo di un guanciale e di una coltre. Noi stendemmo fra le colonne del portico una tenda di riparo: una

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677899
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

l'altipiano d'una vasta collina. È un immenso edifizio circolare e intorno ad esso gira un portico a colonne, dove nei giorni di pioggia passeggiano

prosa letteraria

Teresa

678448
Neera 6 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prendendo Teresina per la vita, la trascinava sotto il portico, suffolando un valzer. E Teresina tutta rossa, scapigliata, gridava: - Basta! basta

prosa letteraria

Pagina 136

portico, Orlandi, il signor Caccia e la signora Soave scambiavano dei complimenti; poi Orlandi se ne andò. Teresina col viso contro i vetri lo vide

prosa letteraria

Pagina 150

il portico. - Senti Carlino. - ? - Ti ricordi una certa fotografia che mi hai mostrata quest'autunno, una donna ... così, col braccio stretto alla

prosa letteraria

Pagina 180

carretto sotto il portico, né la voce spezzata della signora Soave che le raccomandava la tranquillità; e nemmeno due colpi abbastanza risoluti

prosa letteraria

Pagina 212

finito? - le gridò di sotto il portico la voce fresca e virile del medico. - Ha fatto tanto caldo quest'oggi, - rispose Teresa senza levare il capo

prosa letteraria

Pagina 313

piccini che appena in due vi si poteva stare. Teresina li guardava con tenerezza quei nidi, appiccicati alle travi del portico, lieti di giovani

prosa letteraria

Pagina 46

Oro Incenso e Mirra

678743
Oriani, Alfredo 4 occorrenze

era slanciato per seguirla, ma non aveva potuto scorgere dal portico troppo gremito di gente che allontanarsi la sua carrozza; poi l'indomani era

prosa letteraria

allungò il passo e traversò la strada cacciandosi sotto l'altro portico per seguirli non visto. Non era gelosia, ma un'amarezza della vanità e del non aver

prosa letteraria

intatto, parevano pensosi; uno di essi, biondo, dalla faccia pallida, che colla schiena al muro guardava per la vetriata dell'uscio sotto il portico

prosa letteraria

sorpassai; mi vedeste, mi fermai in fondo al portico per studiarvi meglio, poi vi seguii dappertutto, sino al vostro palazzo. Vi avevo veduta. - Non ero

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

caffè dava sotto il portico. Gli altri due si erano fermati ad attenderlo. Il portico leggermente ricurvo era poco illuminato; due guardie di pubblica

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678795
Perodi, Emma 1 occorrenze

camminava sempre con ar- dore. A un tratto egli vide dinanzi a sè un portico e gli venne voglia di mettervisi a riparo. - Ma per un momento solo

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679072
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chiesa di Santa Maria delle Grazie, a un miglio da Arezzo, vide venire sotto il portico, dov'egli stava a prendere il fresco, una donna nera come la

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679306
Praga, Emilio 1 occorrenze

si schiara la mente, riconosce il palazzo dove Bella ha incontrato e chiesta al padre. È questo il portico incantato per cui passò, premendo il suo

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679742
Levi, Primo 1 occorrenze

massaie mi guardavano con sospetto dai rispettivi ballatoi. La corte ed il portico di ingresso erano in acciottolato, e sotto il portico correvano due

prosa letteraria

Pagina 0161

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682528
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della Bellezza, or dunque, si riassume in un giardino, con fontana e con un portico. Il suo nome, allora, non ti sembra un poco esagerato, amico lettore

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683250
Brigola, Gaetano 5 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; contengono qualche buon dipinto. _ Nel portico del piccolo cortile si osserva l'antico metodo, detto Graffito, ntrodottosi in Italia nel principio

prosa letteraria

seguito si formò il magnifico portico all'intorno della chiesa, nel quale si pose un continuato numero di sepolcri più alti da terra, a fine di

prosa letteraria

. _ Del Bramante è il portico che si presenta a destra entrando nel gran cortile di mezzo, stato aggiunto posteriormente alla fabbrica di Filerete

prosa letteraria

servivano di portico. _ Fu rimodernata nell'anno 1278 da Ottone Visconti coll'opera di Tosano, detto il Lombardino, e quindi da Francesco Richini, il quale

prosa letteraria

Pagina 43

superiormente eccitate, si diede mano nel 1812 alla costruzione del severo Portico isolato che tuttodì esiste. _ Il disegno è del marchese Cagnola, il

prosa letteraria

Pagina 43