Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pietre

Numero di risultati: 186 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Senso

656389
Boito, Camillo 1 occorrenze

di essa le pietre preziose e brillavano gli ori, posti, s'indovinava, in forma di diadema, di pendenti, di monili, di spilloni, di catenelle, di

prosa letteraria

Vietato ai minori

656690
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

, appunto allo studio. Essa è analfabeta. Non nega di possedere casa e un po' di terra, il cubo di pietre soprammesse e le terricciole tutte sassi delle

prosa letteraria

Pagina 176

, quelle dei mignoli spropositate, di un rosa duro e lucido come pietre, arrotondate a mandorla. Ho idea che non saprei parlargli. Finisce subito, il

prosa letteraria

Pagina 91

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659639
Capuana, Luigi 1 occorrenze

toccata! - Il gattino non diceva nulla. Sul far, dell'alba, i ladri tornavano carichi di preda; argento, oro, pietre preziose. E il capo faceva le

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660222
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, quasi cominci ad aggiornare. - Lascia guardare a me. - Che cosa vedi? - Meraviglie! Oro, diamanti, e altre pietre preziose! Si diedero accanitamente

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661850
Capuana, Luigi 1 occorrenze

: e in ogni stanza, mucchi di pietre preziose. Ma lui dice: "La pietra più preziosa è questa qui". E mi mostra sua figlia, che sembra davvero fatta di

prosa letteraria

CARDELLO

662267
Capuana, Luigi 1 occorrenze

compera del fondo. L'ingegnere però non arrivava! Cardello passava le giornate a sorvegliare i carrettieri che portavano dalla cava le pietre di

prosa letteraria

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 1 occorrenze

il terreno, avvolgono le croci, scon- quassano le pietre dei tumuli. Che desolazione! Poveri morti! Nessuno se ne cura più. Lei è un'eccezione. Nei

prosa letteraria

ARABELLA

663055
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

capelli, di perle, di diamanti, di braccialetti d'oro con grosse pietre di rubino e di smeraldo, una vera apparizione miracolosa della Madonna santissima

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663181
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

filosofo di casa, il grand'uomo, che intorno a quell'affumicato edificio di casa sua aveva creduto d'innalzare un tempio ideale ricco di pietre

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663972
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

sistemazione del Tevere. Ma a Roma più che alle anime viventi, finora si è pensato pur troppo dai superiori alle pietre morte . Speriamo nell'avvenire

prosa letteraria

le insegne e le iscrizioni pubbliche hanno una libertà di eleganza tutta loro propria; verbigrazia: Sostraio di pietre. - È proibito il passaggio a

prosa letteraria

macchinetta per fabbricare la più bella donna di cui sia capace la loro fantasia. Scommetto il mio orologio Vacheron ad otto pietre, che la ciociara da me

prosa letteraria

IL Santo

669971
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

che le passa davanti agli occhi. Lo guarda attentamente come se volesse contare le commessure delle pietre. I cavalli riprendono il trotto. Passato Sant

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675734
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

urlo spaventoso e cadde a terra boccone, così dolorosamente singhiozzando da intenerire le pietre.

prosa letteraria

, che con alcuni birri precedeva i mercenarii impose al popolo di ritirarsi. A quell’intimazione risposero fischi solenni ed alcune pietre ben dirette

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676786
Gozzano, Guido 2 occorrenze

biancheggiare e il frusciare innocuo dei canapuli, udii contro la corteccia, presso la mia testa, due, tre colpi sordi. Pietre. Una quarta, tagliente, non

prosa letteraria

, e Tommaso III, Conte di Savoia, venne conchiuso nel fortilizio che su queste pietre stesse preesisteva al Castello dei D'Acaja. Il patto fu stretto

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676814
Gozzano, Guido 3 occorrenze

leggera che il nonno dovette appenderle alla gonna quattro pietre perché il vento non se la portasse via. Poi nemmeno le pietre bastarono più e il

prosa letteraria

della Bontà. Viaggia, viaggia, giunsero due giorni dopo al terzo castello. Era un castello meraviglioso, fatto d'oro e di pietre preziose. La Fata

prosa letteraria

gambe? - Sì, perché corro troppo in fretta, e nonostante le pietre da macina alle gambe, avanzo sempre di qualche miglio la lepre da prendere. - Questa

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677914
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

sentiero di traverso che appena appena lo lasciava passare e rasentava l'orlo di un abisso. I miei piedi si rompevano contro le pietre del muricciuolo; i

prosa letteraria

Pagina 12

I sogni dell'anarchico

678234
Mioni, Ugo 2 occorrenze

costringere il prigioniero ad una corsa veloce, sulla sabbia infuocata, su pietre che bruciavano, attraverso a valli anguste, su rapidi pendii. Gli avevano

prosa letteraria

Pagina 23

di pietre, ricco di metalli, ma dello stesso corpo mistico del Redentore, della sua Chiesa. Egli comprende tutto questo; legge i pensieri del Papa

prosa letteraria

Pagina 90

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679065
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

guardar le tre pietre per vedere se conservavano il loro splendore, e fu molto contenta nell'accorgersi che esse non cambiavano punto. Ma quella non era

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679093
Perodi, Emma 1 occorrenze

ora, appena si desta, andrà da suo padre e vorrà una spada con l’impugnatura tutta d'oro e pietre preziose. Quando gliela porteranno la cingerà e nel

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679317
Praga, Emilio 1 occorrenze

luppolo e del timo; sa dove porta la regal riviera le sue pietre e il suo limo. Pane immortale, fra le biade, irride, coi suoi cori di Fauni, al mietitore

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679354
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pannilini stesi, le pietre, le spire del fumo che usciva dai bassi comignoli. È delizioso spettacolo questo di poter in una occhiata riassumere la vita di

prosa letteraria

presenza del villaggio. Alla solita strada polverosa, soffice e piana come il pavimento di un gabinetto principesco, era successo un selciato di pietre

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680190
Levi, Primo 1 occorrenze

descrive alcune scoperte sulla vita sessuale dei ragni. Tutti, dai minuscoli ragnini scarlatti che abitano nelle porosità delle pietre agli obesi ragni

prosa letteraria

Pagina 0136

Il sistema periodico

681064
Levi, Primo 1 occorrenze

soltanto noi Rodmund sappiamo trovare la pietra, ed assicurarci che è vera pietra da piombo, e non una delle tante pietre pesanti che gli Dei hanno

prosa letteraria

Pagina 0503

La stampa terza pagina 1986

681502
Levi, Primo 1 occorrenze

cosmo, come le pietre lunari, o come gli "apporti" vantati dagli spiritisti.

prosa letteraria

Pagina 0081

Lilit

681945
Levi, Primo 2 occorrenze

mezzo dalle pietre cadute. Claudia mi strinse nervosamente il braccio: _ È prigioniera di se stessa. Si chiude intorno tutte le vie d' uscita

prosa letteraria

Pagina 0101

era percorso da un rio, e questo era scavalcato da un ponte di pietre. Danuta passava lunghe ore a considerare il ponte: in tutto il loro territorio

prosa letteraria

Pagina 0122

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682191
Salgari, Emilio 1 occorrenze

essere uomini" "Sono graves" "Ne so quanto prima," disse O'Donnell. "Allora vi dirò che sono tratti di terreno accuratamente coperti di pietre arenarie e

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682250
Salgari, Emilio 2 occorrenze

disarmati, accostarsi al kampong portando delle grandi ceste colme di pietre, per la maggior parte piatte, che dovevano aver raccolte di certo nel letto di

prosa letteraria

pietre rese ardentissime. Quella cerimonia si eseguisce per lo più su un piano di pietroni che misura ordinariamente tre metri di lunghezza e mezzo di

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682277
Salgari, Emilio 3 occorrenze

vecchia Armorica, la terra delle pietre e delle teste quadre della Bretagna, che ha sempre dato alla Francia i suoi migliori marinai! Il nostro uomo

prosa letteraria

imprigionato fra queste dannate pietre, che non potrei mettere una mano in tasca. - Ah! tu speri di rivedere il Tuonante? - Certo. - Hai ragione. Non cedo più la

prosa letteraria

fratelli. - Voi di Batz? - esclamò il boia. - Sì; mi ero già accorto che eravate un uomo della Terra delle pietre - rispose il mastro. - I bretoni si

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682341
Salgari, Emilio 2 occorrenze

ardiva muoversi; il solo movimento che facesse, era quello di appoggiare l'orecchio sulle fredde pietre della pagoda e di ascoltare con profonda

prosa letteraria

contatto di quelle fredde pietre provava delle sensazioni sconosciute, inesplicabili. Potevano essere le due del mattino, quando, dopo d'avere eseguito venti

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682452
Salgari, Emilio 2 occorrenze

stato così impetuoso che entrambi erano caduti sulle pietre che lastricavano il porticato. Quantunque preso alla sprovvista e per di dietro, il moro

prosa letteraria

internamente da pareti di giunchi o di canne, avendo le donne un posto riservato. Il loro mobilio è molto semplice: qualche cassone, due pietre per

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682472
Serao, Matilde 1 occorrenze

debbano spaccar le pietre, che le case debbano sbuzzar fuori, che le colline vogliano slanciarsi al cielo, che il mare voglia cangiarsi in metallo

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682531
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fìgliuolo di Dio, fa un miracolo e cangia in pane queste pietre. Cristo taceva. Fa, fa, un miracolo, ripeteva il Maligno, e cangia in pane le pietre! e

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683182
Brigola, Gaetano 4 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le pietre del demolito castello, ed alla fronte delle carceri gli avanzi del castello di Trezzo. Imponente è il Pulvinare, posto verso il mezzogiorno

prosa letteraria

vi meritano particolare osservazione l'altare maggiore, il pulpito e due confessionali, incastonati in pietre dure, gli intagli dell'organo, vari

prosa letteraria

e il famoso paliotto dell'altare maggiore, di massiccio argento e pietre preziose, donato nel 835 da Angilberto Pusterla, ed eseguito da Wolvino

prosa letteraria

Martesana, il fossato fu ristretto, e la metà interna di esso fu convertita poi ad uso di magazzeni di pietre o di legnami, chiamati col nome di sciostra o

prosa letteraria