Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partecipazione

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656349
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

. Il che per la presente ordinazione e mandamento di Sua Celsitudine si fa manifesto, a gaudio e consolazione e per speciale partecipazione, come è

prosa letteraria

Vietato ai minori

656565
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

cerimonia, partecipazione della stampa e radio (è ancora proibito introdursi fotografare, la TV sta nascendo riservata) ma pure saranno tolte. Quando, non

prosa letteraria

Pagina 64

PROFUMO

662649
Capuana, Luigi 1 occorrenze

delle mani le insinuassero per la persona un senso novo d'intimità con quella viva partecipazione al dolore di lui, qualcosa che già somigliava a un

prosa letteraria

Racconti 2

662727
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riguardasse se stesso e la inettitudine di raggiungere la giusta forma della sua opera d'arte, ma fosse invece vivissima partecipazione al disperato dolore

prosa letteraria

amiche avevano avuto la partecipazione che tutto era pronto; mancava, soltanto il bambino ... o la bambina. - Sarà un bambino, vedrai! - aveva detto piú

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662962
Corio, Ludovico 1 occorrenze

anche la sera seguente. La partecipazione dell'oste al giuoco è la garanzia della lealtà dei singoli giuocatori. Vi sono alcuni operai, che sono

prosa letteraria

Pagina 94

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

persecuzioni entrarono in quel porto della rassegnazione generosa e persuasiva, persuadendosi che la partecipazione accresce l'amore e la vera

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663958
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

religiosi, lettere di partecipazione filettate di nero ed altre imprese e merci dello stesso colore... frangiate di giallo e bianco. E la signora

prosa letteraria

romani. "Dice questo tale nel principio dei suoi dialoghi De Republica che la partecipazione alla vita pubblica è uno dei più importanti nostri doveri

prosa letteraria

IL Santo

669460
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

a villa Diedo. Un'imprudenza; ma che le ne importava? Niente le importava fuorché la Vita cara. La partecipazione di morte della marchesa Nene le era

prosa letteraria

Malombra

670418
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

partecipazione di morte. Il Vezza aveva una parlantina inesauribile. Seduto al tavolo del conte Cesare, di fronte a Silla, discorrendo, scrivendo

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678062
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

matrimonio a porte chiuse; non deve mandare prima delle nozze la partecipazione della promessa; non fa inviti. Dopo il matrimonio, entro otto giorni, si

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

. Tutto il giorno eravamo in giro a far compere, o visite di partecipazione. E la sera, io e mia sorella, facevamo delle copie, colla nostra scrittura

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

, avrebbe sempre negato la propria partecipazione in quella denunzia, mentre il Bugnoli avrebbe finito rammaricandosi di aver ceduto ad un moto

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680269
Levi, Primo 1 occorrenze

partecipazione alle lotte operaie, alle rivendicazioni nazionali, ai dibattiti sui diritti e sulla dignità dell' uomo (e della donna). Sono stati tra i

prosa letteraria

Pagina 0201

Se non ora quando

680448
Levi, Primo 1 occorrenze

una partecipazione ebraica alla caccia sarebbe stata gradita, opportuna, e forse anche ricompensata con armi od altro. Sul primo punto, Dov si riserbò

prosa letteraria

Pagina 0239

Lilit

681963
Levi, Primo 1 occorrenze

Di una cosa era certo: non si sarebbe lasciato intrappolare una seconda volta. Tutto vero: siamo in democrazia, e democrazia è partecipazione

prosa letteraria

Pagina 0117