Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parrebbe

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656306
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

chiaro a coloro che avranno capito bene quale fosse il carattere di Elisa. Forse ad altri parrebbe esagerazione. Essa non aveva neppure come le anime

prosa letteraria

Pagina 301

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 1 occorrenze

che le pareti, le masserizie, i quadri si guardano, e forse nel loro linguaggio si parlano sommessamente, lo strappare qualcosa parrebbe

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662385
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

qualcosa che appunto avrà il grande pregio di esser diverso, e talvolta - può darsi - anche meglio. - Se pensassi questo, mi parrebbe di compiere un atto di

prosa letteraria

Pagina 125

IL BENEFATTORE

662577
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parrebbe di commettere la peggiore delle azioni, se le nascondessi quel che dicevo a sua figlia in questo momento. Sia franco e sincero altrettanto

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662616
Capuana, Luigi 2 occorrenze

Roccaverdina riceverà una dote, e potrà disporre di qualunque somma, a suo piacere.» «La conosci poco. Le parrebbe di abusare del suo stato. Ha tutte le

prosa letteraria

parrebbe una sciocchezza.» Il cavaliere scoppiò in una risata: «Meno male. Se nel mondo di là non si dovesse più bere vino, mi dispiacerebbe assai

prosa letteraria

Racconti 1

662685
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... - Emilio! - ... parrebbe, a prima vista, una violenza. Ma potevo non dartelo? La violenza l'ho sofferta io, da questi occhi, da questa bocca, da

prosa letteraria

Racconti 2

662716
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ti parrebbe di non avermi perduta. Abitano qui non dimenticarlo. Potrai chiedere informazioni al portiere". Il mio amico rispose con una spallucciata

prosa letteraria

Racconti 3

662749
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parrebbe la cosa piú sciocca e piú innocente di questo mondo. Ed è anche vero che le ragazzine, non ostante l'età, sono donne compiute. Come sia

prosa letteraria

circostanze tali che il negare parrebbe impossibile, e che pure hanno negato ... Le donne! Chi ne capisce niente? E poi, lei ha avuto la debolezza di perdonare

prosa letteraria

- egli mi disse - come non capisci che, con la nostra intimità, mi parrebbe di tenere a battesimo il mio proprio figliuolo? La chiesa lo vieta». E gli

prosa letteraria

, se fosse possibile. Soppressa la morte, la vita mi parrebbe la cosa piú perfetta di questo mondo». «Ed è precisamente l'opposto». «La vita! - rispose

prosa letteraria

al nome di Mosè che significa: «Salvato dalle acque» Quel che poi accadde vi è noto. Egli l'amò come si ama talvolta nell'età in cui parrebbe che certe

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662802
Collodi, Carlo 3 occorrenze

ragazzo, come lei, col cappello a tuba, mi parrebbe di vedere un fungo porcino." "Povera donna! ti compatisco ... " "La mi compatisca quanto la vuole

prosa letteraria

veramente non parrebbe di carne gallinacea; ma questi gallettacci sono così furbi e traditori! ... Mi ricordo sempre che una volta sul palcoscenico d'un

prosa letteraria

: Un'infreddatura? Non mi parrebbe vero di prenderla. Almeno il babbo mi comprerebbe le pasticche di lichene. IDA: Vergognati, ghiottonaccio! GINO: Mi piacciono

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662904
Corio, Ludovico 1 occorrenze

mi parrebbe di commettere una mala azione, le mie accuse saranno generiche, ma perchè vere, dovranno indurre l'autorità a prendere in proposito

prosa letteraria

Pagina 42

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663030
D'Azeglio, Massimo 2 occorrenze

starebbe troppo bene. A chiuder gli occhi, per bacco, parrebbe che fossero in sullo scorticare; ma invece io che non li voglio chiudere, guardo, e mi

prosa letteraria

debbo ricordare una che parrebbe non far troppo onore alla dolcezza di carattere de' ragazzi di quel paese. Ma bisogna avvertire che gli asili

prosa letteraria

La morte dell'amore

663209
De Roberto, Federico 2 occorrenze

?… Va via in questo momento!… Parrebbe quasi che ne abbiate paura!..". Io provai di dimostrare la mia innocenza; ma la marchesa non volle sentir ragione

prosa letteraria

parrebbe doverlo abolire, voi siete inermi. La volontà è l’unico mezzo del quale potreste disporre; ma tutti gli sforzi della vostra volontà per sradicarlo

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663958
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

ingenuo di Geromino parrebbe che il negozio, di cui si tratta, fosse cosa più notevole e più grande del Louvre, delle Tuileries, del Lussemburgo

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663972
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

ricchissima un'anima fusa in un ricettacolo così splendido e al crogiuolo di una storia - la più grande di tutte le storie. Questo mi parrebbe ufficio di

prosa letteraria

Malombra

670418
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

potuto accogliere certi fantasmi. Ma, domando io se n'è poi liberata?" "Parrebbe di sì" rispose Silla "o almeno c'è qualche ragione di sperarlo. Lei

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673629
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

allo zio l'episodio Pasotti e n'è stato assai malcontento. "Bel profitto", ha detto, "che ne caverai!" Povero zio, parrebbe un utilitario. Invece è un

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675905
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sepoltura a questi avanzi del fondatore di Roma. Che te ne pare, Cencio? Senza essere re di Roma, né figlio di Dio, una morte cotale non ti parrebbe

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quelle che sono assenti, il che parrebbe un mezzo di far conoscere ai padroni che si vuol fare una generosità. Per quanto meschino, strano, assurdo possa

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, e profumata, i suoi abiti sono così belli ed i suoi atti così composti, che dà soggezione; non si osa parlarle, parrebbe un'audacia; è qualche cosa

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678755
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

tutto a mente? - chiese Osnaghi. - Ecco tutto il Giuda di Bovio: che cosa è quest'uomo? Parrebbe un patriota giudeo, poi si perde nel vaniloquio, non ha

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678774
Perodi, Emma 1 occorrenze

tutti; io ho saputo tacere quand'ero sola, sola senza un amico; ora mi parrebbe di commettere un tradimento verso di lei, confidando ad altri ciò che il

prosa letteraria

La stampa terza pagina 1986

681593
Levi, Primo 1 occorrenze

Zingarelli, "discorsi indiscreti e maliziosi su qualcuno". Mi parrebbe essenziale far notare che la malizia deve arrestarsi a un livello basso: nella

prosa letteraria

Pagina 0154

Vizio di forma

681717
Levi, Primo 1 occorrenze

. _ Ebbene? Ammettiamo pure che lei sia James Collins (e mi parrebbe opportuno che lei lo dimostrasse): ma che cosa vuole da me? In primo luogo, per sua

prosa letteraria

Pagina 0130

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682156
Salgari, Emilio 1 occorrenze

conservava la sua calma ammirabile, due occhi di fuoco. - Mi avete offeso, mi pare? - disse con voce arrangolata. - Parrebbe anche a me. - E allora

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682224
Salgari, Emilio 3 occorrenze

di riposarci? In tre giorni non abbiamo dormito sei ore. - Parrebbe anche a me, signore - rispose l'avventuriero, il quale sbadigliava come un orso

prosa letteraria

parrebbe, - rispose Mendoza, il quale osservava attentamente tutti gli angoli, sperando di trovare qualche uscita ignorata dal capo-ronda. - Ci sono

prosa letteraria

finalmente a casa? - chiese Mendoza. - Parrebbe - rispose Buttafuoco. - Che i nostri creditori vengano a romperci le tasche anche qui? - Mi sembra che abbiano

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682250
Salgari, Emilio 1 occorrenze

perfetti di quelli delle due razze dominanti le grandi isole malesi. - Parrebbe un arabo o un birmano, - disse Yanez, dopo di averlo osservato a lungo

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682308
Salgari, Emilio 3 occorrenze

monti quasi inaccessibili. Vista dalla parte del territorio cinese, questa grande muraglia parrebbe una costruzione semplicissima di terra battuta

prosa letteraria

collo del condannato e talvolta anche le mani. Parrebbe a prima vista una pena tollerabilissima; invece finisce per diventare estremamente dolorosa

prosa letteraria

eminenti scienziati, parrebbe che quell'epoca fatale dovesse scadere dopo il duemila. Vi sarà forse dell'esagerazione, perché vi sono certi paesi

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682506
Serao, Matilde 1 occorrenze

bambinesco e guardandosi intorno - io avrei più paura, con la lampada accesa. Mi parrebbe di vedere delle ombre... - Quali ombre? - Gli spiriti, Mimì, i

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bizzarri e insperati, così fertile di piaceri sommi come di sommi dolori, che mi parrebbe non poter essere più in pace con me stesso, se dappoiché mi

prosa letteraria

Pagina 90

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683085
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in lotta davvero. A sentir Gigino Balestra parrebbe che l'elezione del Maralli fosse sicura; e lui è al caso di saperlo perché il suo babbo non

prosa letteraria

: - Sempre per rispetto alle nobili teorie di altruismo sulle quali sono fondate le teorie politico-sociali di mio nipote, poiché mi parrebbe di recare ad

prosa letteraria