Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservatore

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662676
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'immaginazione durante il sonno; ignoravo che un osservatore curioso era riuscito, prima di me, a crearsi sogni determinati, complicati, con

prosa letteraria

Racconti 3

662756
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lucidità della sua mente già un po' turbata, non ostante gli sforzi ch'egli faceva per rimanere osservatore attento e imparziale, venne sconvolta a un

prosa letteraria

Un vampiro

662786
Luigi Capuana 1 occorrenze

rispondere come a persona viva. E la lucidità della sua mente già un po' turbata, non ostante gli sforzi ch'egli faceva per rimanere osservatore

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662866
Corio, Ludovico 1 occorrenze

vedono appaiati in istrana mostra, offrendo anche al più superficiale osservatore tutti gli elementi per tessere una storia delle foggie d'abiti in uso

prosa letteraria

Pagina 13

Demetrio Pianelli

663122
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

un paio di volte, un bel ragazzo svelto, che faceva il tipografo nella stamperia dell' Osservatore Cattolico . Arabella gli aveva promesso una

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663948
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

satirizzata da Simonide. La fece sua e ne divenne schiavo da catena. Avviso al lettore ed anche all'osservatore dell'illuminazione. Una vera scimmia

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

un ruscelletto del Biellese... "Faldella, meno maraviglioso pittore, è un osservatore gigante, che studia con coscienza la sua prediletta campagna, e

prosa letteraria

IL Santo

668142
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

nell'Osservatore e adesso non vi scrive più. Questo Porretti mi si accompagna, si parla della condanna dei libri di Giovanni Selva che si aspetta di giorno in

prosa letteraria

Malombra

670409
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

scientifica, se pure ella è completamente possibile in ta li argomenti e se il solo vero frutto da sperarne non è la conoscenza dell'osservatore stesso. Ma

prosa letteraria

sottile osservatore, si disegnava più evidente il riserbo; come due persone unite e in pari tempo divise da mutuo rispetto mostrano meglio lo studio

prosa letteraria

sarebbe detto che il vento dovesse curvarla come un sottile getto di acqua. Il vigore e la bellezza tornarono rapidamente, ma un osservatore attento

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675788
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un osservatore dalla spiaggia, non per il nostro Manlio né per la povera Aurelia, che ambedue per la prima volta gettati loro malgrado sull’elemento

prosa letteraria

della fanciulla l’osservatore attento avrebbe letto un mondo di espansioni affettuose alla vista del suo diletto, espansioni alle quali tenne dietro

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677893
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

attitudine non è sempre cosciente, nè si rivela sempre anche al più acuto osservatore di cervelli e di intelletti. L'esame delle cellule centrali fatto colla

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

poemetto. Parla Simetha: con un solo tratto Teocrito si rivela poeta ed osservatore di primo ordine, giacchè rivedendo con gli occhi della fantasia Delfi

prosa letteraria

l'Osservatore Cattolico, unica lettura della quale ancora s'interessasse, poiché i libri, diceva lui, lo avevano tradito. - Non studiare, sai. Bisogna essere

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

così poco artista ed osservatore, n'ebbe l'impressione per la prima volta. Nel ritorno aveva avuto la fortuna di entrare in uno scompartimento di

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678779
Perodi, Emma 1 occorrenze

. Le ripeto che dirò tutto a suo fratello. Non lo farà mai. Io non sono profondo osservatore, ma scommetterei qualunque cosa che dalla sua bocca non

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679351
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suggerimento. So che siete buon osservatore. E se scoprite la menoma ripugnanza a proseguire nella carriera, intrapresa per volontà altrui

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679618
Levi, Primo 1 occorrenze

grossi: erano un maschio e una femmina (si vede che questo Tiresia era un bravo osservatore, perché a distinguere un pitone maschio da una femmina io non

prosa letteraria

Pagina 0046

L'altrui mestiere

680234
Levi, Primo 2 occorrenze

po' da vicino le sue opere più famose, non può sfuggire che lui stesso doveva essere stato un attento e geniale osservatore degli animali, nei cui

prosa letteraria

Pagina 0064

' onda, è "luminosa", è loquace, ed un osservatore extraterrestre acuto, attrezzato e interessato ai fatti nostri, potrebbe imparare molte cose sulle

prosa letteraria

Pagina 0172

Storie naturali

681349
Levi, Primo 2 occorrenze

modello, variabile a piacere, ad arbitrio della moda, o magari di un qualsiasi osservatore, e non esistono osservatori privilegiati. Ad arbitrio di un

prosa letteraria

Pagina 0153

breve durata); ma ogni osservatore obiettivo deve ammettere che il sesso è stato in primo luogo una spaventosa complicazione, ed in secondo, una

prosa letteraria

Pagina 0203

Lilit

681931
Levi, Primo 1 occorrenze

blasfemo spiarne i mutamenti: non ci potevano essere, non c' erano per definizione. Ma un diligente osservatore arabo, armato soltanto di buoni occhi

prosa letteraria

Pagina 0089

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682179
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sguardi un certo lampo falso che non sfuggì al portoghese, che era un osservatore profondo. Non vedendo però fra i ministri il greco, si rassicurò

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682489
Serao, Matilde 1 occorrenze

balcone dirimpetto sembrassero appannati dalla vecchiaia e malgrado la brevità dell'apparizione; egli era un rapido osservatore e in verità molta

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682523
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per l'osservatore che abbia un'anima pietosa, è il percorrere, a piedi, dove può e come può, tutto ciò che è dietro il paravento, alla diritta del

prosa letteraria

Racconti fantastici

682814
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

che tutto era successo pel suo meglio, e che ogni cosa era ordinata ad un fine da una volontà altamente provveditrice e benefica. Ogni uomo osservatore

prosa letteraria

Pagina 147

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? Un fatto meraviglioso si presenta, fino dalle prime epoche della storia dei popoli, agli occhi dell'osservatore e del filosofo. Cinque o sei furbi

prosa letteraria

Pagina 90

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

, piuttosto giornale di partito che di principi. Resta a parlare del partito clericale, rappresentato da due giornali: l'Osservatore cattolico e lo Spettatore

prosa letteraria

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

, perch'ero sognatore, perch'ero ombroso e diffidente, perch'ero divenuto scettico, perché amavo da osservatore, e mettevo sempre del riserbo, direi

prosa letteraria

Pagina 8

Vita intima

683526
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

dire. Ma l'osservatore attento pensa, che succede della famiglia quello che succede della società. Si direbbe che ogni cosa si scomponga: pare invece che

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684157
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

. Questo osservatore si chiede: " Come mai un uomo, il quale ha sempre dato prova d'intelligenza, di spirito fine, di prontezza, è divenuto ad un

prosa letteraria

Pagina 21