Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nonni

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

655985
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

illusioni che bastavano ai nonni come cedono il posto ai simulacri della realtà: ai gabinetti e ai salotti dipinti a prospettive ed a scorci si

prosa letteraria

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656359
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

li abbia in pace. Sì, ma è un pezzo che son morti.... I nonni diventano bisnonni, e i bisnonni gli arcavoli, e.... Passarono gli anni, gli anni, gli

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661860
Capuana, Luigi 1 occorrenze

C'era una volta una bambina orfana di padre e di madre che viveva in casa de' nonni, vecchi ricchissimi ma quasi sempre malati. La bambina, che non

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676012
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, grullissimi i nostri nonni, che si ebetizzavano dieci anni a imparare una lingua morta, per non averne più traccia cinque anni dopo! Ma venti volte più grulli

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678065
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un anno di lutto; e non c'è morto per bene che abbia diritto di lagnarsi della propria moglie. Il lutto pel babbo, la mamma, i nonni è pure d'un anno

prosa letteraria

paggio innamorato, davanti a testimoni però: "Ti guardavo negli occhi, che sono tanto belli." - - - Qualche volta i babbi, i nonni sono molto vecchi

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678283
Mioni, Ugo 1 occorrenze

, così soavi; il ricordo dei defunti genitori, dei nonni, che avevano creduto; toccano certe corde nell'anima, che da anni danno suono lontano in quella

prosa letteraria

Pagina 63

L'altrui mestiere

680320
Levi, Primo 2 occorrenze

dello scrivere creativo come quelle dei nonni stanno a quelle dei genitori. Molti scrittori antichi e moderni (Catullo, Foscolo, Baudelaire, Pavese) hanno

prosa letteraria

Pagina 0109

una ragionevole probabilità di raggiungere l' età adulta; vive meglio dei suoi padri e nonni; eppure prova disagio e a questo disagio dà vari nomi

prosa letteraria

Pagina 0243

Se non ora quando

680503
Levi, Primo 1 occorrenze

avevano trovato una libertà nuova, sconosciuta ai loro padri e ai loro nonni, un contatto con uomini amici e nemici, con la natura e con l' azione, che li

prosa letteraria

Pagina 0292

Lilit

682081
Levi, Primo 1 occorrenze

tutto ritorna come prima. Ma non mi pare ammissibile che sia consentito il loro uso per scrivere sui muri. I nostri nonni dicevano che "la muraglia è

prosa letteraria

Pagina 0221

IL PAESE DI CUCCAGNA

682503
Serao, Matilde 1 occorrenze

, pareva una bugia, ma il marchese Cavalcanti aveva detto no. Gli faceva onore e piacere che il dottor Amati avesse cercato la figlia, ma certi nonni

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683012
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Oggi è il giorno dei morti e si va al Camposanto a visitare la tomba dei poveri nonni e quella del povero zio Bartolommeo che morì due anni sono

prosa letteraria

Vita intima

683527
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

saggia voce dell'esperienza, la scuola del rispetto, l'affezione santa fra nonni e nepoti!... Un altro crudele, necessario strappo alle affezioni della

prosa letteraria