Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muta

Numero di risultati: 159 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656369
Boito, Camillo 1 occorrenze

dell'Ernani e del Rigo- letto.". "Ha corrotto il canto". "Come vuoi che abbia corrotto il canto se ha dato un nuovo im- pulso alla musica? Tutto muta

prosa letteraria

Senso

656390
Boito, Camillo 1 occorrenze

numero, che si muta? Guardavo la lancetta ed ascoltavo il tic tac del mio oriuolo nel silenzio profondo. Non si sentì neanche un rintocco, neanche un

prosa letteraria

Vietato ai minori

656678
Bonanni, Laudomia 3 occorrenze

via le spianò alla voce, serbando confuso lo sguardo tra le ciglia chiare come una calugine, e sorrise. Ma restò muta. Non parla non parla, gridarono

prosa letteraria

Pagina 166

mettere a fuoco, si rischiara, s'illumina, muta fisionomia. O meglio recupera la sua. Senza più timidezza, attenta tranquilla sicura, pronuncia i sì e i no

prosa letteraria

Pagina 176

non so. Senza toccare l'argomento alla muta fa con le mani prensili una rassicurante mimica: l'atto di trafugare e calorosa ripulsa. Verso quadri e

prosa letteraria

Pagina 216

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661533
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, impallidiva ogni giorno più, stava muta, con gli occhi chiusi e ogni tanto sospirava. - Perché sospirate, figliuola mia? - Maestà, voglio Pane. La

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661844
Capuana, Luigi 3 occorrenze

C'era una volta un Principe che aveva una figlia bellissima, diventata muta tutt'a un tratto, dopo un gran spavento. Le si era paralizzata la lingua

prosa letteraria

figliuola gobba, muta e sorda. Se tu consegni questo scatolino al Mago a cui è diretto, penerò dieci anni, schiavo di lui. Non mi portare! Non mi

prosa letteraria

di ovo; lei lavare i panni, stirarli; lei preparare il desinare, e la cena pure, quando c'entrava. E faceva tutto silenziosamente quasi fosse muta

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662224
Capuana, Luigi 4 occorrenze

(ripete l'operazione. La terza testa che si è strappata si muta in una grossissima arancia): Questa è per voi, ex Maestà ... Torna a ripetere

prosa letteraria

(si strappa l'altra testa, che vien subito sostituita. Quella strappata si muta in un fiore più bello del primo): È per voi, Regina Madre ...

prosa letteraria

(con aria di comando): Un po' di largo! (Si strappa la testa, e subito un'altra gliene spunta sul collo. La testa buttata per terra si muta in un

prosa letteraria

mosse l'una contro l'altra e delle quali, evidentemente, non percepiva il rumore. - Muta e sorda! Marito e moglie non sapevano darsene pace. La bambina

prosa letteraria

GIACINTA

662559
Capuana, Luigi 8 occorrenze

ragionava di lui, Giacinta rimase muta. - Entro soltanto per salutarla - disse il dottore - e per avvertirla d'una cosa. Quel Battista è un imbecille. Il

prosa letteraria

faccia, singhiozzante, intanto che sua madre non rinveniva dalla sorpresa di quella resistenza affatto incredibile per lei; e la guardava muta, e le pinne

prosa letteraria

d'amicizia. Ci ho pensato un'intiera settimana, senza sapermi risolvere. Non mi riesce neppur ora di trovare la via! La Marulli stava muta: - Quelle moine

prosa letteraria

amante mi pare una stupida ... La Marulli sentì morirsi sulle labbra una parola di protesta. - Però, in questo caso, la questione muta aspetto. Sarà un

prosa letteraria

: - Ell'era la sua amante! Lo credeva appena ancora! Giacinta gli si rannicchiava addosso, quasi per frugarvi dell'altro calore, muta, spingendo gli occhi in

prosa letteraria

Giacinta, che gli si piantava di faccia, muta, senza un gesto, terribilmente irta di rimproveri ... - Che colpa n'aveva lui? C'entrava forse la volontà

prosa letteraria

! Passava lunghe ore fissa a contemplarla, muta, con gli occhi inumiditi, col cuore che le si riempiva di tristezza, pensando ch'ella non aveva mai ricevuto

prosa letteraria

dagli sbocchi di sangue che ricomparivano una o due volte alla settimana, gettando babbo, mamma, e anche lui in una muta oppressione, affliggentissima

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662571
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gesti; e avevano riso anticipatamente della probabile scena muta, che il dottor Medulla, di umore allegro, aveva più volte accennato, facendo ora la parte

prosa letteraria

PROFUMO

662632
Capuana, Luigi 1 occorrenze

fretta, così mezzo addormen- tato, avvoltolàtolo in uno scialle, se lo era tolto in collo, muta, con gli occhi rossi dal pianto. Egli s'era messo a

prosa letteraria

Racconti 1

662661
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fanciullaggine. - E poi? - Poi? ... Nulla - aveva risposto Giorgio. Lei gli si era aggravata sul braccio camminando a passi lenti, muta, cogli occhi fissi nel

prosa letteraria

Racconti 2

662729
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

muta, chiusa, senza uno sguardo, né un gesto, né una sillaba che mi rivelasse il segreto del suo cuore, del suo spirito. Ella! Ella che, prima

prosa letteraria

sorrideva tristamente. Mi aveva invitato alle sue nozze. Era raggiante di felicità quella sera, in muta adorazione attorno alla sposa, con gli occhi quasi

prosa letteraria

. Muta di aspetto da un'ora all'altra. Un'ora fa era azzurro; ora, guarda, è cenericcio. - Effetto della luce. - Bravo! Grazie della spiegazione

prosa letteraria

Racconti 3

662749
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piastrelle, a capanniscondere ... Io non mi lamento; ricordo soltanto ... Il mondo muta: lasciamolo fare! «Sorrisino» dunque s'era innamorata davvero. Non

prosa letteraria

dietro la muta feroce dei suoi cani ... ? ... Parlate bene, voi che siete sano, grasso, pasciuto; che potete mangiare quando vi aggrada e quel che vi

prosa letteraria

ribaciava, senza aggiungere una sola parola. Pareva volesse dirmi: «Sei contento? ... Si bacia cosí soltanto quando si ama davvero!» Quella muta risposta

prosa letteraria

Un vampiro

662787
Luigi Capuana 1 occorrenze

parola. Pareva volesse dirmi: "Sei contento? ... Si bacia così soltanto quando si ama davvero!". Quella muta risposta però non mi appagava; né avrei

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663215
Dossi, Carlo 2 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

negli amplessi delle inviolate foreste - muta rampogna all'uomo del suo perduto rigoglio e della perduta innocenza - e tra il fragore dei diroccianti

prosa letteraria

tue lìvide azioni e lavoravi alla muta e tremavi nell'ombra! Di tè non si seppe che quando fosti in bujosa. Mè, invece, conoscèvano tutti. Il mio

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664511
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, non obliarmi poi quando ci desteremo nel freddo paese, nei giorni tristi, quando scura, muta sarà la fiamma che divora il mio petto, ma fervente, ma

prosa letteraria

IL Santo

669741
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

alzò ai Selva, i grandi occhi pietosamente addolorati; guardò l'una, guardò l'altro, dicendo muta, involontariamente: "voi sapete?" Gli occhi tristi

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675985
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quella muta scena per un pezzo, lui pure intenerito, il buon capitano Thompson, alzò il capo e dirigendosi alla sua signora in inglese le disse: «Lo Yacht

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676097
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dei secoli precedenti? ... La natura dell'uomo non si muta e il moto delle aspirazioni è infinito. Fatto è che il Governo della Unione (come tutti i

prosa letteraria

splendido sole sfolgorò sulla muta solitudine. E in appresso spuntarono dalle acque le cime dei nuovi monti; e due esseri umani, forniti di ali, uscendo

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677094
Gozzano, Guido 1 occorrenze

aprì lo sportello per farvi salire la fidanzata. Gordiana aveva il volto coperto d'un velo fitto e restava muta alle dolci parole dello sposo. - Signora

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

di veleni. Qui la scena muta, e comincia la seconda parte dell'idillio. Simetha si sdraia per terra come una bestia, in tormento e singhiozzando

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678814
Perodi, Emma 1 occorrenze

nascita che tutti i medici, tutti i maghi e tutte le fattucchiere del regno, non erano riusciti a guarire; era muta. Il padre, ricchissimo mercante, che

prosa letteraria

Pagina 25

L'altrui mestiere

680152
Levi, Primo 5 occorrenze

, appena terminata la muta, abbia successo nell' impresa fondamentale della sua vita, cioè nel salto che dal suolo lo porta a destinazione. Sulla pulce

prosa letteraria

Pagina 0104

, si muta in crisalide inerte, ed esce poi alla luce nella forma perfetta della farfalla; le ali sono ancora inette, deboli, come carta velina

prosa letteraria

Pagina 0132

bipedi, e perché, se afferrati per una zampa, se ne liberano con facilità: "sanno" che ne crescerà una nuova alla prossima muta. Ma neppure soddisfano

prosa letteraria

Pagina 0136

non più ignobile) a cui la coppia previdente ha dedicato tanta fatica, e dopo la muta emergerà dalla tomba un nuovo scarabeo: anzi, secondo alcuni

prosa letteraria

Pagina 0176

ritrova una nuova giovinezza ogni volta che muta la sua bellissima pelle. È amico di Mowgli, ma alla lontana: un amico dal sangue freddo, scaltro ed

prosa letteraria

Pagina 0238

La stampa terza pagina 1986

681476
Levi, Primo 1 occorrenze

stessero a loro agio, infatti dopo qualche giorno cominciarono la muta. Questo sì era uno spettacolo inedito, pieno di mistero come una nascita o una

prosa letteraria

Pagina 0060

Lilit

681990
Levi, Primo 1 occorrenze

tremito che forse ha la funzione di accelerare l' evaporazione del liquido seminale dalla superficie glabra del loro ventre. Quando il vento muta

prosa letteraria

Pagina 0140

LEGGENDE NAPOLETANE

682473
Serao, Matilde 2 occorrenze

, muta nella sua collera; si guardavano, impassibile e fredda Donn'Anna, agitata e febbrile Donna Mercede. Scambiavano rade ed altere parole. Ma se la

prosa letteraria

bagnato di lagrime, Tecla sentì scuotersi tutta, come se un appello possente la chiamasse. - Eccomi - mormorò. E muta, rigida, con l'incesso uniforme e

prosa letteraria