Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moralmente

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656100
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

, le sue idee. S'era moralmente e fisicamente mutata nella nuova vita di Firenze. E non poteva essere altrimenti. Una frase di Zola fa chiaramente

prosa letteraria

Pagina 106

la lite al testamento di tuo padre, che ti ha voluto tener sotto a quel mastodente fino ai ventiquattr'anni; se no finirai, col rovinarti moralmente e

prosa letteraria

Pagina VI

EH!La vita...(Novelle)

662372
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mutato, fisicamente. Moralmente, sì. - Vengo per far testamento. - È una idea triste quella del testamento, e può significare un atto di prudenza, di

prosa letteraria

Pagina 110

, perdere il benefizio dei grandi sforzi fatti, delle lotte sostenute, se ogni volta usciva moralmente estenuato da queste inattese prove di tentazioni e

prosa letteraria

Pagina 63

PROFUMO

662639
Capuana, Luigi 1 occorrenze

te, sarebbe inutile dirlo; sei moralmente sordo, caro mio! Ci vorrebbe tuo nonno, per sturarti gli orecchi con la sua canna d'India. Lasciami salutare

prosa letteraria

Racconti 3

662747
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cosa. - Ragionamento interessato, da mariti, e che per le mogli non ha valore. Non ha valore anche moralmente. Diritti uguali, doveri uguali ... C'è la

prosa letteraria

CENERE

663039
Deledda, Grazia 1 occorrenze

vile», pensava, «vile fino alla menzogna. Io potrò studiare e diventare avvocato, ma anche moralmente resterò sempre il figlio d'una donna perduta

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663177
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

secolo scorso, della quale egli si sentiva moralmente contemporaneo, aveva lasciata una gloriosa tradizione di coltura, di amore agli studi, di buon

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663947
Faldella, Giovanni 4 occorrenze

occhi velenosi dell'Argo Sociale glie l'avrebbero moralmente liquidata al suo fianco, dovunque l'avesse condotta, in città o in campagna, sui monti o nei

prosa letteraria

quella empia Dea della bellezza moralmente brutta? * * * Sperò un risorgimento morale nell'amore della patria, nella passione politica della libertà

prosa letteraria

romantizzato da Giovanni Ruffini. Inciampò in una portinaia, rassomigliante fisicamente e moralmente a una scimmia, una forca di scimmia come la donna

prosa letteraria

seguendo l'andazzo legale di accrescere i corsi liberi per ispremere maggiore quantità di quattrini dagli studenti coatti moralmente; egli inaugurò un

prosa letteraria

Malombra

670395
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

moralmente assai più di quel che pare. E queste uniformità non devono essere riconosciute dalle leggi, non giustificano il principio di eguaglianza e le sue

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676074
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Né moralmente, né civilmente, io so di aver mancato al dovere; e ne faccio solenne giuramento sulle ceneri tuttora fumanti di mia figlia, testé

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

soffrire gli altri, se non fisicamente, moralmente; dacchè la pietà altruistica è un acerbo dolore. Aggiungi a questo la lotta delle individualità

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678758
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

pensiero; se il popolo non sarà uno come razza, non arriverà alla necessaria intensità di sensazione: se non sarà uno moralmente, mancherà l'unità di

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

moralmente, ma era stato come a lasciarsi prendere un dito nell'ingranaggio della ruota: nessuno vi salva più, si è presi, battuti, masticati da tutta la

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678787
Perodi, Emma 3 occorrenze

, tremante; accesa in viso, capiva tutto e leggeva le ansie sulla fronte di Roberto e ne divideva l'impazienza. Aveva tarilo sofferto moralmente, e

prosa letteraria

. Conosceva i suoi concittadini, li sapeva impressionabili, sospettosi, diffidenti; sapeva che non perdonano quando si credono ingannati, sia moralmente nella

prosa letteraria

moralmente suo fratello. Egli andò a recare la buona notizia alla vecchia duchessa d'Astura, che in quei giorni, tutta afflitta per Franco, che nella sua

prosa letteraria

La tregua

679928
Levi, Primo 1 occorrenze

non si vive, e nessuno di noi (neppure Cesare, inurbato e cittadino romano "fin dal tempo di Nerone") era moralmente e tecnicamente attrezzato per la

prosa letteraria

Pagina 0162

L'altrui mestiere

680314
Levi, Primo 1 occorrenze

nello stomaco di prede voluminose; nelle specie velenose, una doppia siringa dagli effetti fulminei. Il serpente letterario è invece moralmente segnato

prosa letteraria

Pagina 0238

Vizio di forma

681696
Levi, Primo 1 occorrenze

l' intromissione nelle conversazioni private era di detrimento al servizio, oltre che moralmente inammissibile; e che infine, se la Rete non avesse

prosa letteraria

Pagina 0109

Lilit

682097
Levi, Primo 1 occorrenze

intorno alla signorina MacLeish si faceva sempre più stretto; ma lei continuava a soste nere che le era moralmente impossibile abbandonare al suo destino

prosa letteraria

Pagina 0235

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 1 occorrenze

L'estate di quell'anno fu assai triste per i napoletani, materialmente e moralmente. Anzi tutto, dalla fine di giugno, lo scirocco estivo si sciolse

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682515
Serao, Matilde 3 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vincere un processo? Bisogna legare, moralmente, la lingua dell'avvocato contrario: fare quindici nodi ad una cordicella, chiamare il diavolo, uno

prosa letteraria

gli aveva donato, per redimerlo igienicamente e moralmente, quel popolo che è abbandonato, che lo sa, che un po' ne ride, un po' ne sospira, un po

prosa letteraria

e poi moralmente il popolo, dando ad esso i beni primari della vita, la luce, l'aria, la nettezza, la salubrità, dandogli la via e la casa, dandogli

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

sono un po' più sdruciti e polverosi e i redattori, se non moralmente, sono fisicamente alquanto sdruciti anch' essi. Il giornale è diretto dal signor

prosa letteraria

Vita intima

683526
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

' agitazione della società attuale. Mai come nel secolo XIX fu sentita la necessità di migliorare la condizione del povero materialmente e moralmente. Quasi in

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684157
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

, commettere qualche imprudenza, son cose di tutti i giorni; chi può condannare anche solo moralmente l'uomo, il quale non ha previsto una sciagura? Egli

prosa letteraria

Pagina 21