Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: milanese

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nanà a Milano

655985
Arrighi, Cletto 4 occorrenze

degnissima di studio attento e profondo, e che il mondo milanese, che s'aggirava intorno a lei sarebbe stato un vero peccato mortale se lo si fosse

prosa letteraria

frutto. Nanà era stata assalita ad un tratto dalle idee di faire une fin di maritarsi con qualche ricco milanese, per vivere tranquilla e riabilitata

prosa letteraria

Pagina 106

La sera dopo al teatro Milanese si dava una rappresentazione mista in dialetto ed in francese. La nascente compagnia ambrosiana lasciava il posto ad

prosa letteraria

Pagina 142

al teatro Milanese lei mi apparve per la seconda volta, e il fascino de' di lei occhi posati ne' miei fu tale che a costo di diventar ridicolo io non

prosa letteraria

Pagina 69

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656335
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

parola italiana, l'ho battezzata appunto: la Scapigliatura Milanese Se tale parola non andasse a genio de' miei lettori me ne dorrebbe moltissimo

prosa letteraria

Pagina 57

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

appartiene alle sartine, e più specialmente ancora alle crestaie, e in cui il milanese compendia tante impressioni d'aspetto, di caratteri, di

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662882
Corio, Ludovico 4 occorrenze

la plebe milanese è diventata una tutt'altra cosa. I ladri sono stati soppiantati dai truffatori, l'astuzia ha preso il posto del coraggio. Questo

prosa letteraria

ha la plebe milanese. Le varietà di essa sono infinite e molti però sono i nomi che nel gergo o linguaggio furbesco le si applicano, però il nome

prosa letteraria

Pagina 13

può avere notizia l'autorità di pubblica sicurezza? In genere però il popolo italiano e la popolazione milanese in ispecie non sono di tanto dediti

prosa letteraria

Pagina 24

chiamavasi a' suoi tempi popolano in digitis dimicare è uno dei passatempi più graditi pel milanese, giacchè risponde meglio d'ogni altro alla sua indole

prosa letteraria

Pagina 94

Demetrio Pianelli

663121
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

colazione" e sono andato al Biscione , dove una volta ho mangiato una eccellente busecca alla milanese. Una volta c'era anche del vin buono — parlo di

prosa letteraria

arrotino nel quarantotto, era rimasto qui come un ciottolone delle sue montagne che l'acqua abbia menato in giú. Al disotto del linguaggio milanese

prosa letteraria

le insegna anche a parlare milanese, e ci riesce, povera foca. Ma di tanto in tanto le scappa di bocca ancora qualche "propri de bôn" di Melegnano, che

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663154
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

in questa casa un piccolo paradiso. NARCISO: Mentre parliamo, sì... Lei non è milanese. MARIANNA: Nossignore, sono di Perugia. NARCISO: Si capisce

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663197
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Chi non conosce i boschi dell'alto Milanese, detti boschi di Saronno, di Mombello, di Limbiate, può immaginare una stesa di selve, sopra un terreno

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

che piaceva tanto alla società milanese, molto intelligente, molto distinta, dell'Hôtel Brocco: Mi me se inchiava i denti Quando te voi parlar; E digo

prosa letteraria

Malombra

670401
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

. La contessa, prima di avventurarsi in paese sconosciuto, volle informazioni e consigli da donna Cos tanza R..., una vecchia dama milanese di sua

prosa letteraria

Giulia. "Capisco niente" soggiunse in milanese sospirando. "Senta adesso se non pare una canzone napoletana: Piangeva sempre ca dormiva sola." Ella si

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671651
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Commissario Zérboli. "Vede, caro Ricevitore", gli aveva detto una volta lo Zérboli ragionando a sproposito sul moto milanese del 6 febbraio, "Lei ch'è un

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

bimbo. Alla sera ci si trovava ai caffè della galleria. Qui la giovane letteratura milanese era al completo. Felice Cavallotti, lo si vedeva soltanto

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676024
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sacrifizio di una piccola corsa in vapore! - dice un altro milanese. - Voi mi avete capito, caro Pirotta - in vapore! - Che! tu! un uomo che possiede

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 1 occorrenze

testuggini; e ricordo nitidamente qualche intera sua frase, e quella sua voce buona e dolente, mista di nativo milanese, e quel sorriso che le

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677783
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

ha fatto ridere più umanamente del Porta. Per capire però il Porta non basta saper l'italiano, ma si deve studiare il milanese, un dialetto molto

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678312
Mioni, Ugo 1 occorrenze

della vendetta? Sì, vendetta di te, Federico! Finché un milanese resterà in vita vivrà un vendicatore. Vendetta per la patria distrutta, per le nostre

prosa letteraria

Pagina 85

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

generale, bisogna convenire che a Milano ella occupa un posto eminente. La milanese non è bella; non ha le forme scultorie della romana, nè la solida

prosa letteraria

LA CURA DEL MOTO E DEL SOLE

678761
Panzini, Alfredo 1 occorrenze

L'undici di luglio, alle ore due del pomeriggio, io varcavo finalmente, dall'alto della mia vecchia bicicletta, il vecchio dazio milanese di Porta

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679336
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cori della cattedrale milanese fossero composti di maschi o di femmine. - Maschi, signor Prosdocimo. - Pare impossibile: li ho sentiti una volta sola, da

prosa letteraria

La tregua

679823
Levi, Primo 1 occorrenze

recidivi erano rari, con la sola notevole eccezione del Ferrari. Il Ferrari, al cui cognome si addice l' articolo perché era milanese, era un

prosa letteraria

Pagina 0064

Il sistema periodico

681092
Levi, Primo 1 occorrenze

, quando un mattino, cosa rarissima, fui chiamato al telefono delle Cave: dall' altro capo del filo una voce milanese, che mi parve rozza ed energica

prosa letteraria

Pagina 0529

Vizio di forma

681758
Levi, Primo 2 occorrenze

e tradito, figlio del piccolo e collerico Carletto Porta milanese, era più splendido e più pieno che Salomone nella sua gloria. Mentre Giovannino

prosa letteraria

Pagina 0163

ribolliva e fumava; dal liquido emerse un poligono piatto e bigio che, al di là di ogni ragionevole dubbio, era una grossa costoletta alla milanese con

prosa letteraria

Pagina 0179

Lilit

681903
Levi, Primo 1 occorrenze

milanese sanguigno e cordiale sui quarantacinque anni: nei nostri vagabondaggi precedenti si era distinto per l' abbigliamento quasi elegante, che del

prosa letteraria

Pagina 0062

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

piccolo cimitero di Porta Magenta. * Il Teatro Milanese, fondato da alcuni dilettanti che si proponevano modestamente d'imitare a Milano l'esempio

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

giornalismo politico milanese era ben diverso da quello d' oggi. Non c' è che un giornale che si sia conservato pressochè tal quale, la Perseveranza in

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683118
Brigola, Gaetano 16 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo teatro venne fondato dal dottor Carlo Righetti nell'anno 1869 per rappresentazioni in dialetto milanese ed operette buffe; è sotto gli auspici

prosa letteraria

posteriormente, è disegno di Galeazzo Alessi, con bassorilievi e sculture, quali dello Stoldo fiorentino, quali del milanese Annibale Fontana

prosa letteraria

PER QUESTA VIA PORTO' LA LIBERTA' ALL'INSUBRIA IL POLOLO MILANESE MEMORE E RICONOSCENTE. Questa epigrafe fu tolta al ritorno degli Austriaci.

prosa letteraria

Passione. TEATRI. Santa Radegonda. Teatro milanese. ALBERGHI ANCHE CON SERVIZIO DI TAVOLA (Cucina pronta a tutte le ore. _ Pranzo alla carta ed a prezzo

prosa letteraria

un capo della magistratura milanese, rivisse. Superiormente alla porta vedesi un terrazzo donde pubblicavansi i bandi e le sentenze.

prosa letteraria

appartengono alla scuola del Luini. Nella vicina casa, pure Taverna, mentre il popolo milanese combatteva nelle cinque giornate del marzo 1848, il

prosa letteraria

milanese. Dal nuovo giardino pubblico si può accedere al

prosa letteraria

eseguito da Giovanni Donato Montorfano milanese nell'anno 1495. _ Mentre Leonardo da Vinci dipingeva quel Cenacolo abitavasene nella vicina casa al

prosa letteraria

dell'architetto Giovan Giacomo Dolcebono, pavese, scolaro di Bramante. La facciata è tutta di marmo, condotta con isquisito gusto dal milanese Francesco

prosa letteraria

. Se non che succeduto il figlio di lui Giovanni Galeazzo conte di Virtù, dopo l'usurpazione dello Stato Milanese, non tardò a farne rifabbricare un

prosa letteraria

, balaustrate e terrazzi, lavori di più secoli; ed intorno l'animato spettacolo della lombarda metropoli; e più lungi l'ubertoso agro milanese, dove la celebre

prosa letteraria

rivoluzione milanese del marzo 1848. L'ala sinistra dell'ospedale, cioè quella verso la Porta Vittoria, fu eretta in sullo spirare dello scorso secolo col

prosa letteraria

Barbini Carlo, via Chiaravalle n. 9, editore anche della Biblioteca Ebdomadaria _ Galleria Teatrale _ Repertorio del Teatro Milanese e Poliantea

prosa letteraria

Pagina 123

Canobbiana, il Carcano, il Vecchio Re, Santa Radegonda, il Milanese (Non ometta il viaggiatore la visita al Teatro Milanese, ove vi si recita la

prosa letteraria

Pagina 123

Milanese, ristaurato egregiamente nel 1870 dall'architetto Carlo Macciachini, e la sontuosa Villa Reale co' suoi giardini e il Parco. Desio ove evvi la bella

prosa letteraria

Pagina 123

Teatro Carcano Pag. 102 Teatro Filodrammatici Pag. 40 Teatro Fossati Pag. 133 Teatro Gerolamo Pag. 106 Milanese Pag. 21 Teatro Re (nuovo) Pag. 123 Teatro

prosa letteraria

Pagina 129