Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metropoli

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656577
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

In provincia la parola è stata poco usata, dovevo venire a Roma per risentirla. Roma corrotta a metropoli col suo babelico dopoguerra. Ma dopo aver

prosa letteraria

Pagina 74

Milano in ombra - Abissi Plebi

662860
Corio, Ludovico 2 occorrenze

appunto a parlare dei luoghi, ove abita la ingente classe povera di quella vasta metropoli. Colla scorta di quel giornale cercheremo di far conoscere a

prosa letteraria

Pagina 75

Parigi eziandio, la plebe è formata non solo dei déclassés della grande metropoli, ma per la maggior parte, dei provinciali, il qual fatto era già stato

prosa letteraria

Pagina 8

Il cappello del prete

663098
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

interpreti, tra' quali face di sette fiamme è l'Eminentissimo Pastore che governa codesta Partenopea Metropoli, ecc., ecc.". ecc.".E su questo stile finiva col

prosa letteraria

La morte dell'amore

663208
De Roberto, Federico 1 occorrenze

? Che cosa sono venuto a fare? E potrò respirare soltanto?…". Mi mancava l’aria, mi sentivo morire. In mezzo al vasto tumulto di quella metropoli, dinanzi

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675843
Garibaldi, Giuseppe 15 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fra le meraviglie che si trovano nella gran metropoli dell’orbe, le catacombe e i sotterranei non sono le meno notevoli. I primi cristiani

prosa letteraria

schiava, liberò la Niobe delle nazioni, la vecchia metropoli del mondo, la dominatrice, la martire, la più grande delle glorie umane! Egli fu il

prosa letteraria

’abitatori dell’immensa metropoli sono sostituiti da macchie e paludi pestilenziali. Qua e là alcune croci di legno attestano al viandante gli omicidi

prosa letteraria

ornata la meravigliosa metropoli del mondo. E lo seguiva Attilio col presentimento di seguire un ribaldo, uno stromento d’infamia la cui meta fosse

prosa letteraria

. La loro educazione è troppo molle. Ricchi, si danno alle lussurie delle metropoli e non avventurano l’effeminata loro esistenza sul mare tempestoso e

prosa letteraria

chiamato alla difesa della pericolante metropoli delle nazioni e pugnò contro i discendenti di Brenno; e tinse del suo sangue il granito del ponte ove

prosa letteraria

banda decise d’abbandonare la campagna Romana per passare a tramontana della Metropoli, volle dare un ultimo addio all’infelice sua donna che egli non

prosa letteraria

onesto è già sì poco sicuro. In una città superstiziosa come è la Metropoli cattolica, non mancano leggende di apparizioni tra le rovine, né manca chi

prosa letteraria

rinnegare la loro Roma, Metropoli naturale d’Italia, votata Capitale dal Parlamento, e voluta dalla Nazione; e non si vergognano di lasciarvi quel

prosa letteraria

metropoli della corruzione. I bracchi dell’Eminenza avean fiutato la colomba e quando viene fiutata e tracciata la selvaggina da costoro, è ben difficile

prosa letteraria

menzogne, di corruzioni e d’inganni hanno ridotto la Metropoli del mondo una cloaca».

prosa letteraria

feste, i balli e le dissipazioni vane, ma tra le splendide ed immense ruine di cui è seminata la nostra Metropoli, io trovavo le mie delizie, e

prosa letteraria

società aristocratica della Metropoli per la quale non avevo la più lieve simpatia. Fuori di Porto d’Anzo, a poca distanza verso il settentrione e non

prosa letteraria

Metropoli, dovette ripigliare vergognoso la via del mare. Il 30 Aprile, giorno glorioso per Roma, non era dimenticato sui sette colli ma come festeggiarlo

prosa letteraria

vizi della metropoli, che non hanno mai veduti questi loro possessi e vi tengono al più qualche mandra di bufali e pecore. Ma nella campagna romana

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676109
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nota. In quella città ch'era stata il teatro dei miei primi trionfi; in quella vasta metropoli, dove un tempo ero additato e salutato da tutti, io non

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677892
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

città onde studiare la vita di questa grande metropoli del mondo. Intanto vollero visitare la grande officina dinamica e il mercato, cioè i due grandi

prosa letteraria

città posta in basso; e dei giardini sparsi qua e là, fra quartieri e quartieri dell'immensa metropoli planetaria. È quello un luogo poco frequentato

prosa letteraria

cittadino era riuscito a fuggire dalla tirannia di Niccolò III per recarsi all'Eguaglianza, alla Metropoli del socialismo, allo Stato parlamentare; ma

prosa letteraria

La tregua

679775
Levi, Primo 1 occorrenze

dodicimila abitanti, era un villaggio al confronto: quella in cui entravamo era una sterminata metropoli. Non "blocks" di legno a un piano, ma innumerevoli

prosa letteraria

Pagina 0018

Lilit

681903
Levi, Primo 1 occorrenze

risorse. Nella metropoli sconvolta dalla guerra ed incerta dei suoi prossimi destini, i due si dedicarono per alcuni giorni a mendicare, imparzialmente

prosa letteraria

Pagina 0062

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682527
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e ha trovato la sua formola. Essi vogliono, i deputati napoletani, la prosperità larga della metropoli mirabile che, dotata di tutte le bellezze, è

prosa letteraria

impressione estetica sia mutata completamente. La piazza della Stazione, ormai, ha una vastità degna di una metropoli e le tre ampie strade che

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683094
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

straniero, l'attività e l'indole de' suoi abitanti la portarono a floridezza e comodità tali da poter rivaleggiare colle più grandi metropoli d'Europa

prosa letteraria

dichiarata metropoli della settentrionale, che comprendeva sette provincie dalle Alpi fino alla Istria, e destinata a residenza di un governatore col

prosa letteraria

, balaustrate e terrazzi, lavori di più secoli; ed intorno l'animato spettacolo della lombarda metropoli; e più lungi l'ubertoso agro milanese, dove la celebre

prosa letteraria