Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maestri

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656349
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

mettere putti a' maestri, per mutare luogo, per accingersi a viaggio per terra od acqua, per far compagnìa, per parlare con uomini di qualunque stato e

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656365
Boito, Camillo 3 occorrenze

maestri e fra i giornalisti! Grazie della fiducia, ma non vorrei rovinarmi". Corse dal giovine e celebre direttore d'orchestra al teatro della Fenice

prosa letteraria

O sì per voi già sento ch'egli dice da Dio. Rimandare il con- certo è impossibile. I giornali, aggirati dagli altri maestri di canto, i quali vedono

prosa letteraria

tremila, fatto durante i due anni in cui aveva studiato il canto presso il maestro Zen, cui veniva in aiuto il maestro Chisiola. I maestri non gli

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661858
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, dai miei grandi Maestri. Fata Neve sta per arrivare. Bisogna ricorrere a fata Fuoco, la sua forte nemica. Vi conduco io. Venite. La maga Nana andava

prosa letteraria

Racconti 1

662672
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ero arrivato a gustare le astruse bellezze dei quartetti beethoveniani, delle sinfonie dei vecchi e nuovi maestri, dove l'idealità artistica ha

prosa letteraria

Racconti 2

662713
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maestri - . Dopo una breve pausa, il dottore soggiunse: - Ho conosciuto un uomo singolare a cui la ricchezza, l'ingegno, la forte volontà permisero di

prosa letteraria

altro che i grandi maestri italiani e Bach, il suo Bach, come lo chiamava. Allora io ero materialista, ateo, e quei soliloqui dell'anima pregante e

prosa letteraria

Racconti 3

662739
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Borrelli che non è una cima, che non vede una spanna piú in là dei libri maestri del suo negozio di seteria (e fa bene, benissimo attaccandosi al sodo

prosa letteraria

SCURPIDDU

662778
Capuana, Luigi 1 occorrenze

maestri di scuola erano preti, e usavano quella sconcezza di far mettere dallo scolaro più bravo un po' di saliva sul naso del compagno negligente

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662840
Collodi, Carlo 3 occorrenze

brontoloni e per i maestri tiranni! ... Ma oramai ci vuol pazienza! e i ragazzi, con la scusa di farli studiare, si troveranno sempre perseguitati! ... ".

prosa letteraria

sicuro: e gli dirò che i maestri possono pretendere che i loro scolari sappiano la lezione ... ma obbligarli a studiare, no, no, mille volte no." "La

prosa letteraria

mamme qualche volta si correggessero della loro smania di brontolare! ... Oh! che bella cosa se i maestri si persuadessero che dai ragazzi si può

prosa letteraria

CENERE

663038
Deledda, Grazia 1 occorrenze

, benché il compagno parlasse male della scuola e dei maestri. «Il tuo maestro, Ananì, pare un gallo, col berretto rosso e la voce rauca. Io l'ho

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663122
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

." Il Bonfanti, discepolo della classica scuola del Pollini, era ancora di quei vecchi maestri che sanno distinguere l'arte dalla ginnastica e

prosa letteraria

IL Santo

670051
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

maestri, ma perché gli era dolcezza sentire il proprio niente nell'onda di grazia che lo avvolgeva. E sentiva il proprio niente in quel passato sfacelo

prosa letteraria

Malombra

670401
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, se ne attribuiva con l'aiuto dei maestri e di compagni adulatori, moltissimo. Escito di collegio, studiò leggi a Padova. Nell'Università il suo nome

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675760
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alzò in Roma a’ Celesti» e di qualunque dei grandi Maestri del bello. Eppure non è egli mero caso il nascer bello? e non ho conosciuto io molta gente con

prosa letteraria

era copiarli. Fra i grandi maestri essa s’era fatta un idolo del Buonarroti e seguiva la sua scuola mista d’ogni studio artistico e gentile. Davanti

prosa letteraria

, dei ricami e delle mode, mi erano famigliari i capi d’opera dei maestri dell’arti belle, le macerie del Foro e quelle sparse nella deserta campagna

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676004
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giornali politici! «Tutto sta che i maestri ci si mettano di zelo; e in meno di cinque o sei anni, i vostri contadini, signor sindaco, ne sapranno

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676773
Gozzano, Guido 1 occorrenze

come conosceva bene e come amava i maestri d'un tempo, quali cose esatte e profonde - la profondità è così rara in una donna! - diceva su Carducci e

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677583
Gozzano, Guido 1 occorrenze

. Candido imparava rapidamente e i maestri erano sbigottiti della sua intelligenza. Quando seppe leggere e scrivere, decise di mettersi pel mondo alla

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677895
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze

visitare la prima scuola accompagnati da uno dei maestri, che si offerse loro come guida. Percorsero rapidamente le ampie sale ben ventilate, innondate

prosa letteraria

alle donne tutti i maestri appartengono al bel sesso. Il Direttore generale del Ginnasio però è un uomo. Tanto in una sezione come nell'altra i genitori

prosa letteraria

d'un abruzzese, certo Gabriele d'Annunzio, che se fosse vissuto in altri tempi, avrebbe potuto e saputo essere uno dei più grandi maestri dell'arte

prosa letteraria

tormenta attualmente il pensiero de' nostri alti consiglieri della scuola, è quello di conoscere le attitudini individuali, onde i maestri privati o

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678065
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

società * Civiltà verso i maestri dei figli * Verso i loro amici * Lutto * Casi riservati. "Oggi ci è nato un parvolo Ci fu largito un figlio.." Ed ha

prosa letteraria

pagina il giorno degli esami, ad una Commissione esaminatrice, che non si compone dei suoi maestri, che gli è affatto ignota, che lui considera come un

prosa letteraria

debbono praticare verso i maestri; agli stessi obblighi di civiltà a cui si è tenuti in società verso i conoscenti, si è tenuti verso i compagni. Nulla

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679201
Perodi, Emma 2 occorrenze

abito, un trastullo, l'altro l’aveva eguale. Quando incominciarono a studiare, furono affidati agli stessi maestri, impararono le stesse cose e le

prosa letteraria

collina di Monreale, bello e maestoso come ninno altro tempio della cristianità; i maestri mosaicisti a presentare disegni per ornare le navate con i fatti

prosa letteraria

Pagina 141

L'altrui mestiere

680202
Levi, Primo 2 occorrenze

avuto dei maestri, in carne ed ossa o a distanza di continenti e di secoli, ma sanno che delle nostre debolezze è viltà dare la colpa ai maestri, o

prosa letteraria

Pagina 0146

dai trattati o dai maestri, cioè dal corpus sterminato dell' esperienza altrui. L' elogio, beninteso, è paradossale: si impara meglio e più in fretta

prosa letteraria

Pagina 0206

Se questo è un uomo

680734
Levi, Primo 1 occorrenze

definitivo; la cucina rimase perciò in efficienza, le corvées di pulizia lavorarono come di consueto, e perfino i maestri e i professori della piccola

prosa letteraria

Pagina 0011

La stampa terza pagina 1986

681525
Levi, Primo 2 occorrenze

fenomeno della citazione inventata: Rabelais, Borges, Wilcock sono maestri nel riportare sentenze mirabili tratte da libri inesistenti di autori

prosa letteraria

Pagina 0101

diligenza, con buoni maestri e con voti discreti. Sono sicuro che avrà meno pena Lei a leggere questa mia lettera di quanto ne abbia io a decifrare i Suoi

prosa letteraria

Pagina 0118

Lilit

682030
Levi, Primo 1 occorrenze

la sua lira ammansisse le fiere e i demoni dell' abisso, e placasse le onde del mare in tempesta, ti sarà stato insegnato dai tuoi maestri. La musica è

prosa letteraria

Pagina 0174

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682135
Salgari, Emilio 1 occorrenze

in buon punto. Sapresti tu, Tremal-Naik, far parlare quell'uomo che si ostina a non dirmi la verità? Voi indiani siete dei grandi maestri. - Non vuol

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682196
Salgari, Emilio 1 occorrenze

vero servizio postale, sotto la direzione di veri maestri di posta, spetta al potente sultano Nur Eddin fra il 1146 e il 1174. Si dice che quei

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682227
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Allora parate anche questa! Il guascone aveva fatto un salto indietro, guardando con un certo stupore il suo avversario. - Questi sono colpi maestri

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682289
Salgari, Emilio 1 occorrenze

di difendere la mia pelle. - Siete diventato maestro d'armi? Non l'avevo mai saputo prima di questa sera. - V'insegnerò come insegnano i maestri

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682308
Salgari, Emilio 2 occorrenze

capitano, nel momento in cui lo "Sparviero" la superava, tenendosi a un'altezza di trecento metri. - Si vede che i cinesi erano maestri in fatto di

prosa letteraria

L'Inquisizione di Spagna ha avuto nei cinesi i suoi maestri. Questo popolo, che da duemila anni si è, per così dire, cristallizato, senza fare un

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682503
Serao, Matilde 1 occorrenze

soldo, se vogliono pagare i debiti. E donna Luisella paga: muore, ma paga! - Che birbante di marito! - Non ci facciamo maestri di nulla, - sentenziava

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682528
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

può a stento, pagare i suoi maestri e le sue maestre. Sapete? Non vi sono che quattromila lire l'anno, per ripiantare di alberi i giardini pubblici e

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683281
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con vasche grandi e maestri di nuoto. Bagno di Diana, fuori di Porta Venezia. Bagno in via Castelfidardo. Bagno Nazionale, anche con gabinetti

prosa letteraria

Pagina 123

scherma, la ginnastica o il bersaglio, ecc.?, vi hanno luoghi di riunione anche per ciò con ottimi maestri. Ne diamo un saggio.

prosa letteraria

Pagina 123

. 117 Loggia degli Osii Pag. 35 Lorenzo (San) chiesa Pag. 120 Luogo Pio Trivulzio Pag. 108 Macello pubblico Pag. 84 Maestri di equitazione Pag. 160

prosa letteraria

Pagina 129

Vita intima

683528
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

Le scuole — I frutti de'l'istruzione — scienza e morale — L'insegnamento religioso — Genitori e maestri — L'uomo nella society — Qual sia l'uomo

prosa letteraria