Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lingue

Numero di risultati: 120 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656372
Boito, Camillo 1 occorrenze

buffoneschi, imitava con la sola varietà dei fischi la predica del Vescovo biascicone e con la sola varietà delle in- flessioni di voce tutte le lingue

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661228
Capuana, Luigi 1 occorrenze

dorso la Reginotta - parve che essi avessero inteso davvero, e proruppero in sibili acuti, girando le teste, vibrando le lingue, agitando le code. La

prosa letteraria

GIACINTA

662531
Capuana, Luigi 1 occorrenze

cattive lingue, della figliuola! Mochi protestò, levandosi in piedi, abbottonandosi il soprabito con piglio sdegnoso, quantunque avesse a fior di

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662623
Capuana, Luigi 1 occorrenze

quasi ... Rocco non poteva dirgli di no; si sarebbe fatto squartare pel suo padrone ... Era sua moglie e non era sua moglie, dicevano le male lingue

prosa letteraria

Racconti 1

662663
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sulla poltrona, presso il caminetto. Il caminetto continuava a scoppiettare, a borbottare colle sue lingue di fiamma. - Inutile! Non poteva leggere

prosa letteraria

Racconti 2

662697
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chiamare il cappellano ogni volta che occorre, e le cattive lingue non hanno piú niente da ridire intorno a mia moglie! - Non già che la pulce del

prosa letteraria

SCURPIDDU

662777
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sei pulcini! - egli soggiunse. - Si vede che il Signore vuole aiutare le male lingue! E, dalla stizza, tirò in su le trecce posteriori, per fare la

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676094
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lingue di usignuolo affumicate. - Il nostro collega Raspail ha provveduto a tali urgenze - disse il Virey traendo da una scatoletta due pillole di

prosa letteraria

pranzo, nessuno parlava. Lo stupore imponeva alle lingue. Ma il signore, con una disinvoltura, con una spigliatezza ammirabile, aperse la conversazione

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677783
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

sapersi che nell'anno 3000 da più di cinque secoli non si parla nel mondo che la lingua cosmica. Tutte le lingue europee son morte e per non parlare che

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678065
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

è la nostra lingua, e prima di guastare la pronunzia dei bambini avvezzandoli alle lingue straniere, li avvezzano a parlar bene l'italiano. È un uso

prosa letteraria

desiderato parecchie volte un Turco ed un Cinese per udire la zitellona arlare in quelle due lingue. Era una Lombarda. Aveva fatto molte conoscenze; ma il suo

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678246
Mioni, Ugo 1 occorrenze

si parlano tutte le lingue del mondo conosciuto; là ci sono tutti gli strati sociali; uomini, caduti nella schiavitù per la violenza stelle armi e che

prosa letteraria

Pagina 32

CAINO E ABELE

678772
Perodi, Emma 1 occorrenze

; ma aveva passato lunghi anni ini Inghilterra esule; così in casa nostra si parlavano tutte le lingue; ma io ho avuto sempre una grande predilezione

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678795
Perodi, Emma 1 occorrenze

fla- gellava i rami degli alberi. Il tuono ru- moreggiava fragorosamente, il fulmine di- segnava lingue di fuoco nell'aria buia della notte. Il

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679089
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e disse fra sé: - Qui ci vuole un esempio, se no Bibbiena mi sfugge dalle mani. E appena calò la sera fece apparire sulla città tante lingue di fuoco

prosa letteraria

La tregua

679775
Levi, Primo 1 occorrenze

esperimenti ostinati. Nei giorni seguenti, tutti lo ascoltavamo in silenzio, ansiosi di capire, e c' erano fra noi parlatori di tutte le lingue d' Europa

prosa letteraria

Pagina 0018

L'altrui mestiere

680095
Levi, Primo 15 occorrenze

di coraggio "salvo che nei pericoli", affamato, squattrinato e dissoluto, che entra in scena chiedendo pane in tutte le lingue viventi ed estinte

prosa letteraria

Pagina 0015

solo da noi) le cose vanno diversamente. Proseguendo pesantemente e senza discrezione l' indirizzo umanistico, ricorriamo per le cose nuove alle lingue

prosa letteraria

Pagina 0035

Esistono lingue in cui la grammatica e il lessico hanno seguito evoluzioni differenti a seconda del livello sociale di chi parla; in cui esiste cioè

prosa letteraria

Pagina 0056

di individui su un singolo albero, e infatti il termine "lacca", con cui in tutte le lingue si designa il prodotto che essi secernono, deriva da un

prosa letteraria

Pagina 0070

quasi tutte le lingue europee, a partire dal greco. Il suo nome greco è skìuros, composto di due parole che significano ombra e coda: infatti, era

prosa letteraria

Pagina 0095

, anche fra lingue strutturalmente vicine e storicamente imparentate fra loro. L' "invidia" dell' italiano ha un significato più specializzato dell

prosa letteraria

Pagina 0109

che parlavano lingue diverse e che spesso comunicavano fra loro solo per lettera; perciò, la chimica del secolo scorso si è andata consolidando

prosa letteraria

Pagina 0121

lontana preistoria a oggi, ed in cui affiorano forse tutte le lingue e le civiltà dell' occidente: i nostri misteriosi padri indoeuropei, l' antico

prosa letteraria

Pagina 0127

all' impotenza dell' infanzia, riprenderci nel suo potere; e c' è chi ricorda che in quasi tutte le lingue il nome del ragno è femminile, che le tele

prosa letteraria

Pagina 0136

mutato la faccia del mondo, e che le graziose scintille condividevano la natura del fulmine. Tuttavia, tutte le lingue occidentali hanno conservato il

prosa letteraria

Pagina 0141

ed esaltazione, ma la stupidità no. "Stupido" è una parola forte e un insulto cocente: forse è questa la ragione per cui, in tutte le lingue e

prosa letteraria

Pagina 0146

, la "materia", per eccellenza, tanto che in alcune lingue materia e legno erano espressi dalla stessa parola. Non c' è dubbio che i nostri progenitori

prosa letteraria

Pagina 0164

stampato nei libri, ma nella lettura deve essere sostituito da sinonimi. Di norma è lecito pronunciare la parola "Dio" in lingue diverse dall' ebraico

prosa letteraria

Pagina 0181

Màme-lòshen, come veniva affettuosamente chiamato, la "lingua della mamma"; ma assai presto, come accennato, ai bambini si insegnavano le "lingue

prosa letteraria

Pagina 0201

Zingarelli, o fra i barbarismi stupidamente vietati dai tradizionalisti, o addirittura fra i termini di altre lingue; se il termine italiano manca

prosa letteraria

Pagina 0234

Se questo è un uomo

680769
Levi, Primo 3 occorrenze

per me nuova, e poiché non ne conosco il senso e le implicazioni, la mia inquietudine cresce. La confusione delle lingue è una componente fondamentale

prosa letteraria

Pagina 0044

gemeiner Hund _. Per lui è indifferente parlare francese o tedesco? È indifferente, può pensare in entrambe le lingue. È stato in Liguria un mese, gli

prosa letteraria

Pagina 0138

nostra condizione, noi dobbiamo esserci macchiati di una qualche misteriosa gravissima colpa. Ci odono parlare in molte lingue diverse, che essi non

prosa letteraria

Pagina 0146

Il sistema periodico

681033
Levi, Primo 1 occorrenze

messaggi, ticchettii in Morse, sibili modulati, e voci umane deformate e smozzicate, che pronunciavano frasi in lingue incomprensibili, o altre in

prosa letteraria

Pagina 0474

La stampa terza pagina 1986

681558
Levi, Primo 3 occorrenze

comparativi. _ E ... come mai lei parla così bene l' italiano? _ Parlo anche diverse altre lingue. Sa, le trasmissioni delle vostre tv non si fermano alla

prosa letteraria

Pagina 0005

questa è meno nobile. Ne segue una conseguenza pragmatica: i poeti che desiderano essere ricordati ("portati in cuore": e in molte lingue studiare "a

prosa letteraria

Pagina 0114

È facile verificare che l' inglese scritto è la più concisa fra le lingue europee: lo si vede, ad esempio, nelle "istruzioni per l' uso" multilingui

prosa letteraria

Pagina 0126

Vizio di forma

681687
Levi, Primo 1 occorrenze

: è di origine ungherese, non bella, ma colta e raffinata, e di almeno venticinque anni più giovane di lui. Virginia parla molte lingue, anche l

prosa letteraria

Pagina 0099

Lilit

682067
Levi, Primo 2 occorrenze

fracasso e l' affollamento crebbero, e ci fu un confuso scambio di opinioni in diverse lingue. Chi mai aveva ricevuto ufficialmente un pacco, o anche solo

prosa letteraria

Pagina 0035

almeno altre due lingue su cui l' autore sorvolava. Questi amori torrentizi si dipanavano per trenta pagine prima che l' inglese si preoccupasse di

prosa letteraria

Pagina 0209

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682183
Salgari, Emilio 1 occorrenze

unisce mai agli altri. Facciamo le nostre provviste, giacché la carne qui abbonda, mentre noi siamo a secco. Il filetto e le lingue di questi animali

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682193
Salgari, Emilio 1 occorrenze

nelle tasche dei loro grandi grembiuli e in una borsa appesa alla cintura. Quelle lingue non si raccolgono per ricavarne qualche profitto: servono

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682245
Salgari, Emilio 1 occorrenze

quaranta lingue di fuoco si erano improvvisamente alzate fra i cespugli delle due rive, rompendo l'oscurità fittissima che regnava sotto gli alberi

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682282
Salgari, Emilio 1 occorrenze

verso la baia. È un crollare, un crepitare sinistro, uno scaturire di lingue di fuoco da tutte le parti. Anche le piantagioni di cotone bruciano

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682368
Salgari, Emilio 1 occorrenze

" che avanzava a tutte vele spiegate verso la baleniera del tenente, sulla quale bestemmiava su tutti i toni e in tutte le lingue della terra il

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682471
Serao, Matilde 1 occorrenze

barcaiuoli offrono con insistenza, a piena voce, in tutte le lingue, ai viaggiatori il passaggio fino al vaporetto. Dieci o dodici stabilimenti di bagni a

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683320
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Antonio, via Santa Margherita, ecc. _ Guide, Dizionari in tutte le lingue, Dialoghi, cc., Brigola Gaetano, Corso Vittorio Emanuele n. 26.

prosa letteraria

Pagina 123

Il maleficio occulto

684155
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

Nell'anticamera, quella sera medesima, mi imbattei nella dama di compagnia, miss Lucy Wilkye; donna peritissima delle lingue straniere e

prosa letteraria

Pagina 20