Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciatemi

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656357
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

stracciare una nebbia, gridando: - No! È crudeltà questa illusione! Lasciatemi morire! - Morire? morire voi! - ruggì Imilda. Così in lei, straziata sul

prosa letteraria

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657683
Capuana, Luigi 3 occorrenze

, perché tenermi rinchiusa qui? Lasciatemi andar pel mondo. Il cuore mi presagisce che troverò la mia fortuna. Il Re non voleva acconsentire: - Dove sarebbe

prosa letteraria

! Serpentina non avea avuto il tempo di far pelle nuova. E dava in un dirotto pianto; era inconsolabile: - Lasciatemi qui sola. Anderò dalla Fata gobba

prosa letteraria

mangiare anche per lei. - Datemi da bere! E il Re doveva bere anche per lei. - Lasciatemi dormire! E il Re dovea stare fermo e zitto, perché la Cecina

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658716
Capuana, Luigi 6 occorrenze

. Vo dove mi portano i piedi; lasciatemi andare! - Se t'incontrano i lupi, ti sbranano. - La mia matrigna è assai peggio dei lupi; lasciatemi andare

prosa letteraria

animo e forza di soffiare e farla volare per aria, la Reginotta disse: - Maestà, giacché la vecchia brontolò: "Tu col vento ci verrai", lasciatemi

prosa letteraria

diventata una larva, col fiato ai denti disse: - Maestà, vado io! Lasciatemi andar sola. E prima andò nella casetta affumicata dei genitori di Grillino

prosa letteraria

siete? - Il Reuccio. E le raccontò il tradimento del fratello. - Lasciatemi andare; mio padre dev'essere in pena a quest'ora. - C'è monti, valli e

prosa letteraria

ce la date a intendere, Mastro Acconcia-e-guasta! Egli alzava le spalle e tirava su una presa di tabacco: - Lasciatemi in pace. La cosa giunse fino

prosa letteraria

perdevano la testa. - Lasciatemi andare - disse la madre che smaniava di rivedere Bambolina. Prese con sé le ciocche dei capelli della figlia e del Reuccio

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660342
Capuana, Luigi 3 occorrenze

aspetterò che vengano su. - O che sono fiori i quattrini? - Provate e vedrete! Intanto lasciatemi filare. E filando cantava: Fuso mio, gira e trotta, La

prosa letteraria

t'ha detto queste sciocchezze, bambina mia? - Giacché sono sciocchezze, lasciatemi cantare! E riprese la sua nenia; metteva malinconia anche ai sassi

prosa letteraria

provenissero proprio da esse. - Lasciatemi vedere! Lasciatemi vedere! Carbonella, ridendo, tendeva le mani, voltandole e rivoltandole, perché il

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661848
Capuana, Luigi 2 occorrenze

Wolff): Morta? La tua voce l'ha uccisa. WOLFF: Ella è morta? Morta quando si avvicinava l'ora della liberazione? Lasciatemi vedere! Lasciatemi toccare

prosa letteraria

cestino legato a un piè del deschetto! ... O che temete? Che ve la rubino? - Ne sa più un matto in casa propria che un savio in casa altrui. Lasciatemi

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662176
Capuana, Luigi 3 occorrenze

Maestà, avete fatto tanto male a tutti ... lasciatemi dire ... che nessuno, naturalmente, può pensare a farvi un po' di bene. Per questo voi siete

prosa letteraria

. Appena però gli parlavano di affari di Stato, egli rispondeva con aria stanca: - Fate voi! Fate voi! Lasciatemi in pace. Certamente, questo non

prosa letteraria

piange mai? - Non piange mai! - E sta sempre così tranquillo? - Sempre così tranquillo! - Lasciatemi vedere. Il vecchio prese il bambino su le

prosa letteraria

CARDELLO

662262
Capuana, Luigi 1 occorrenze

? - E nessuno lo sa! ... Lasciatemi andare. - Qualche diavoleria fate certamente. I lavori della conduttura dell'acqua intanto non vanno avanti. - Se la

prosa letteraria

GIACINTA

662536
Capuana, Luigi 3 occorrenze

scampo: - Lasciatemi uscire! Lasciatemi! Avrebbe anche gridato al soccorso nel vederselo dinanzi, a pochi passi, piantato sulle gambe allargate, con le

prosa letteraria

signora Teresa che osservava con diffidenza la figlia. - Ma se scotta! Ha la febbre. Che disgrazia! Proprio il dí delle nozze! - Lasciatemi riposare. Il

prosa letteraria

! ... E la mattina che la sarta venne a provarle il vestito, gridò a Marietta: - Vada via! ... Non voglio vestiti! ... Lasciatemi in pace, tutti

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662630
Capuana, Luigi 4 occorrenze

, ancora un po' imbarazzato dal sonno. «No! Lasciatemi stare qui! ... », ella rispondeva senza neppure voltarsi. «E a voi, chi è venuto a dirvelo fino a

prosa letteraria

Pina? Avete un viso!» «Niente; lasciatemi andare!» Voleva evitare di fermarsi; ma quegli soggiunse: «Ho ricevuto or ora la cedola per la testimonianza

prosa letteraria

; lasciatemi arrossire davanti a voi! Oggi, tutto mi sembra congiurare perché ogni cosa si muti per voi e per me. Non sapevo di trovarvi qui. Non

prosa letteraria

. «Prendete almeno un torlo d'uovo col caffè.» «Niente. Lasciatemi dormire un paio d'ore.» «So che vi siete sentito male ... » «Male, perché? Sono un

prosa letteraria

PROFUMO

662636
Capuana, Luigi 2 occorrenze

chiamarla i- gnoranza, in questo momento non può dirvi altro. Ma non v'impensierite. Lasciatemi osservare, lasciatemi interrogare la signora. Se non ne

prosa letteraria

antipatica. "Tu e lui" disse con stizza a Patrizio "vi siete ficcati in testa che io stia ancora male; lasciatemi stare!" "Dovresti ringraziarlo" egli

prosa letteraria

Racconti 2

662710
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, silenzioso; e i suoi amici se n'impensierirono. "Che hai?" "Niente". "Tu stai male e non te n'accorgi". "Lasciatemi in pace!" Noi, gente poco spirituale

prosa letteraria

Carmela ... - Lasciatemi stare, compare Nino ... - Sentite, comare Carmela: se mi giurate che è un'infamità quel che di voi dice la gente! ... - E

prosa letteraria

coraggio." "Eccesso di delica tezza da parte vostra" risposi. "Lasciatemi parlare - continuò. - Avevate ragione. Allorché una donna dice a un uomo quel che

prosa letteraria

Racconti 3

662744
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contorceva, bocconi, su la sponda del letto ... Non ci avevo badato! - Vi sentite male? - - Lasciatemi morire!. - Bisogna aver inteso l'accento, lo

prosa letteraria

. - Neppure un grano di piú! - Sta bene, sta bene. Debbo però avvertirvi ... - Niente! - replicò l'altro. - Lasciatemi dire. Per scrupolo di coscienza

prosa letteraria

SCURPIDDU

662775
Capuana, Luigi 2 occorrenze

facciano danno alla vigna, se no accoppo te e le tue bestie; te lo avverto, giacchè sei qui. - Lasciatemi vedere: l'avete in casa; - insisteva Scurpiddu

prosa letteraria

che Nonne ! Lasciatemi stare! - Eppure la gente giura che voi siete della combriccola, e che la notte andate attorno con loro. - Io dormo la notte

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662824
Collodi, Carlo 1 occorrenze

: Lasciatemi distribuire le parti a me. Io farò da Carlo , ossia da figlio , e tu, Ida, farai la parte della madre . GINO: E io? ALFREDO: E tu farai da

prosa letteraria

ARABELLA

663072
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

porta qualche buona notizia?" "Lasciatemi sedere." "Cara vita mia, è tutta un'acqua. Da dove viene? Aspetti che ora faccio un po' di fuoco. Si sente male

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663124
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

lasciatemi stare, che la Carolina attribuiva ai soliti effetti della primavera. La buona sorella, un donnone tutta affezione e tenerezza, sempre

prosa letteraria

un eroe trafitto nelle pieghe del mantello. "Ti senti male, Paolino?" chiese, aprendo un poco le imposte. "Lasciatemi stare; sí, mi sento male

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663978
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

mezzo, sia pure egli avaro come la pietra pomice o pieno di lasciatemi-stare, ottenete da lui i maggiori sacrifizi di questa valle di lagrime: anche

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675932
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutti i diavoli! rispos’io. Per amore di Dio lasciatemi, ripeteva lei ed io lasciai andare quel capo protervo. Dopo aver respirato fortemente per

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676783
Gozzano, Guido 1 occorrenze

ridare la felicità ad una vostra sorella disperata! ... No, non parlate, lasciatemi parlare. Sbarcheremo in Italia fra quindici giorni. Mio marito

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678794
Perodi, Emma 1 occorrenze

di nuovo, prestando orecchio al sordo brontolìo del mare, che pareva un cannoneggiamento lontano, e ai sibili del vento, che parevano gridi. Lasciatemi

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678921
Perodi, Emma 1 occorrenze

sua presenza. Appena la vide le raccontò il sogno e voleva che essa glielo spiegasse subito. Le vecchina sorrise. - Lasciatemi in libertà, datemi un

prosa letteraria

Pagina 144

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679086
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Non dobbiamo distruggere un monumento, che è vanto della nostra città. Lasciatemi solo; io andrò a parlare col Gonfaloniere, ed egli mi cederà il

prosa letteraria

Storie naturali

681298
Levi, Primo 1 occorrenze

stanchezza sulle (...): deh, lasciatemi così, dimenticato in un angolo, in questo calore buono. Ma ecco, è veleno ciò che era alimento, ove era pace è

prosa letteraria

Pagina 0093

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682159
Salgari, Emilio 1 occorrenze

momento. Lasciatemi solo col maggiordomo. - Si sedette dinanzi al tavolo stappando una bottiglia di gin, la fiutò a lungo, poi empì il bicchiere e lo porse

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682414
Salgari, Emilio 1 occorrenze

... - Lasciatemi finire, signore. Se io, ripeto, approdassi a Mompracem chiedessi ospitalità alla Tigre della Malesia o al suo luogotenente e poi essi venissero

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682502
Serao, Matilde 1 occorrenze

. Costui le sbarrò il passo: - Dove andate? - Lasciatemi! - Dove andate? Siete pazza? - Lasciatemi Egli le aveva afferrati i polsi e la guardava negli

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684199
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

tranello? Per tutta risposta, mi volsi e chiusi la porta a mandata doppia. - Oh! - disse la giovane con un gesto di disprezzo. - Che cosa fate? Lasciatemi

prosa letteraria

Pagina 52