Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italiano

Numero di risultati: 225 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Nanà a Milano

656062
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

. - Dovrò io riceverla? - pensava intanto lo scultore. - Chi è questa donna che cerca di voi? - domandò Nanà in discreto italiano. - Oh, una vecchia

prosa letteraria

Pagina 69

IL BENEFATTORE

662571
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sapevano una parola d'italiano, come essi ignoravano l'inglese. Avrebbe servito da interprete il marito. In ogni caso, si sarebbero fatti intendere coi

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662592
Capuana, Luigi 1 occorrenze

avrebbe lavorato sfogliando grammatica e dizionario. Era possibile fare le traduzioni dal tedesco in italiano e dall'italiano in tedesco con quel

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662882
Corio, Ludovico 1 occorrenze

può avere notizia l'autorità di pubblica sicurezza? In genere però il popolo italiano e la popolazione milanese in ispecie non sono di tanto dediti

prosa letteraria

Pagina 24

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663938
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

O spirito di Paolo Audano che eri maestro di latino, greco e sanscrito e del più classico italiano, quando morivi studente di lettere alla Università

prosa letteraria

vincolo religioso. Si adoperano ruffiane vestite da monache. Insomma le commedie dell'antica Grecia, dell'antica Roma, e del cinquecento italiano

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663972
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

monopolio italiano, ma è una ricchezza mondiale, e che dopo le strade ferrate e i trafori, hanno il dovere di saperlo anch'essi. Invece credo che in quasi

prosa letteraria

IL Santo

664532
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

' Intruse!" La signorina Noemi non intese. "Magari?" diss'ella. "È italiano, questo? Non è arabo? Spiegati subito." Jeanne si alzò. "Non capiresti lo

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675900
Garibaldi, Giuseppe 13 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la stessa sorte a Bologna. Lo straniero ed il prete gozzovigliarono nel più puro sangue italiano e la iena di Roma rimontava il suo trono contaminato

prosa letteraria

amici i Romani che bastava tirassero poche fucilate anche all’aria peché l’esercito italiano marciasse immediatamente su Roma. Ed i Romani, poveretti

prosa letteraria

cancro del corpo italiano è all’agonia. L’Italia intiera ha compreso che non c’è vita, non prosperità possibile con quell’inferno di vivi

prosa letteraria

’un posticino al banchetto della tirannide!! Povera Francia! a che fosti ridotta! E il governo Italiano ha accettato l’eredità dell’imperatore-menzogna

prosa letteraria

questo popolo infelice: istigandolo a fare alcuni tiri di fucile anche all’aria poiché sarebbe bastato, si diceva, per far volare l’esercito italiano

prosa letteraria

durante il pasto motti graziosi, massime sul conto del piccolo John che, eccitato dalla Clelia a parlare italiano principiava, com’era naturale, col dire

prosa letteraria

stesso tempo egli è dell’opinione che, ove il Governo Italiano continui a stare in ginocchio ai piedi del despota della Francia e si ostini per fargli

prosa letteraria

ove la gloria e l’onore italiano hanno avuto certi spiacevoli sfregi, dico il vero: quel pugno d’uomini chiamati briganti che per sette anni si

prosa letteraria

depravazione da renderlo irriconoscibile da confonderlo coi beati abitatori delle foreste. Eppure, umiliato come fu ed è ancora, il popolo italiano

prosa letteraria

arditamente contemplare tutta la grandezza dell’avvenire italiano. Una nazione sminuzzata in tante parti, e perciò esposta al disprezzo e al ludibrio del

prosa letteraria

resa. Tortiglia, gridò, morrebbe prima di arrendersi, onde l’italiano allora attortigliatosi il mantello al braccio sinistro, allontanò con quello la

prosa letteraria

un nuovo saggio del valore italiano: tre contro uno! tre contro uno!» e se la rideva sgangheratamente insieme coi compagni. I tre lasciarono passare

prosa letteraria

passeggiano sulla terra di Galileo da padroni; e l’Italiano porge le impudiche sue labbra all’umiliante, vergognoso baciamano! La fratellanza umana è

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676011
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prima aveva eletta la città dei Cesari e dei papi a capitale del nuovo regno italiano. Istallarsi in Roma, consenziente la Curia, benevolo il papa

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677783
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

. Paolo aveva detto a Maria: - Nel nostro lungo viaggio ti farò passar la noia, traducendoti dall'italiano le strane fantasie di questo antichissimo

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678318
Mioni, Ugo 4 occorrenze

lo ha lasciato cadere davanti, ed esso gli maschera il volto. E' impossibile ravvisarlo. Il piumato si arresta e comanda in un.pessimo italiano, irto

prosa letteraria

Pagina 100

? Un ufficiaile francese viene a spron battuto verso di lui, che si trova ad un crocevia e gli domanda con accento imperioso in un pessimo italiano

prosa letteraria

Pagina 111

quei santi monaci sono i custodi vigili del pensiero cattolico ed italiano; che sicurezza e libertà non havvi che all'ombra delle loro abbazie. Non

prosa letteraria

Pagina 79

buona causa, per la libertà della Chiesa e della patria. Anch'io sono italiano. Benedico i vostri sforzi di conservare la libertà dei vostri Comuni

prosa letteraria

Pagina 90

La tregua

679793
Levi, Primo 2 occorrenze

Salonicco), francese, un italiano stentato ma di buon accento, e, seppi poi, il turco, il bulgaro e un po' di albanese. Aveva quarant' anni: era di statura

prosa letteraria

Pagina 0035

casa" la busta paga, servire al banco in bottega, e strane famiglie alla domenica, decorosamente a spasso per i bastioni, l' italiano con la polacca a

prosa letteraria

Pagina 0098

L'altrui mestiere

680275
Levi, Primo 6 occorrenze

' italiano. Fin dalle prime lezioni mi sono accorto di quanto crudelmente diverso sia imparare a vent' anni, a quaranta o a sessanta. Credevo di avere

prosa letteraria

Pagina 0027

L' italiano, si usa ripetere da molto tempo, è una lingua ricca e nobile, ed insieme rigida ed impermeabile, restia ad accogliere voci nuove per le

prosa letteraria

Pagina 0035

aiuto, erano le indicazioni del venerabile Gran Dizionario Piemontese-Italiano di V. di Sant' Albino, che trascrivo testualmente: E poco oltre: Brevissimo

prosa letteraria

Pagina 0056

, anche fra lingue strutturalmente vicine e storicamente imparentate fra loro. L' "invidia" dell' italiano ha un significato più specializzato dell

prosa letteraria

Pagina 0109

l' italiano, il francese, il tedesco, l' inglese e il piemontese: quello che mi è più caro è quest' ultimo, perché nasconde nelle sue pieghe

prosa letteraria

Pagina 0206

di umano: significativamente, il termine italiano "biscia" non è altro che una variante del latino ed italiano "bestia", e il senzagambe viene sentito

prosa letteraria

Pagina 0238

Se questo è un uomo

680734
Levi, Primo 1 occorrenze

che seguirono, preferii dichiarare la mia condizione di "cittadino italiano di razza ebraica", poiché ritenevo che non sarei riuscito a giustificare

prosa letteraria

Pagina 0011

Il sistema periodico

681155
Levi, Primo 1 occorrenze

, il che mi mise immediatamente a disagio: non è educato rispondere in italiano a chi ti parla in dialetto, ti mette subito al di là di una barriera

prosa letteraria

Pagina 0586

La stampa terza pagina 1986

681598
Levi, Primo 4 occorrenze

comparativi. _ E ... come mai lei parla così bene l' italiano? _ Parlo anche diverse altre lingue. Sa, le trasmissioni delle vostre tv non si fermano alla

prosa letteraria

Pagina 0005

coetanei, non dissimili come studi, forse neppure come carattere; lui, Mertens, giovane chimico tedesco e cattolico, e io, giovane chimico italiano ed

prosa letteraria

Pagina 0043

viaggio negli Stati Uniti, non avrei dubbi sul risultato: un americano dice dodici o quindici cose nel tempo in cui un italiano ne dice dieci. Se si

prosa letteraria

Pagina 0126

' obbligo. So bene che non è né più né meno nobile degli altri dialetti italiani, tutti destinati a una rapida estinzione davanti all' italiano esangue

prosa letteraria

Pagina 0158

Lilit

681845
Levi, Primo 6 occorrenze

presentasse l' opportunità di scrivere la minuta di una lettera, naturalmente in italiano, che avrei voluto consegnare ad un operaio italiano affinché

prosa letteraria

Pagina 0012

; io sono stato a lungo "l' Italiano", e poi indifferentemente Primo o Alberto perché venivo confuso con un altro. Il Tischler era dunque Tischler e

prosa letteraria

Pagina 0018

all' incirca come "santo" in italiano, il che rafforzò in me la tenue impressione di un' aureola che sembrava cingergli il capo rasato. Glielo dissi

prosa letteraria

Pagina 0025

ero italiano, ed a chiarire meglio la sua richiesta mi fece un discorso arruffato in un linguaggio sommario che in effetti era assai più spagnolo che

prosa letteraria

Pagina 0035

semiufficialmente, in quella caserma. Aveva imparato un po' d' italiano e cercava di rendersi utile facendo vari mestieri, l' interprete, il lustrascarpe

prosa letteraria

Pagina 0048

brevemente, con precisione e in buon italiano. Dopo di allora Umberto non seppe immaginare altri artifici per varare una conversazione; si limitò a

prosa letteraria

Pagina 0209

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683273
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

' Azeglio. Fu ivi che questo illustre italiano eseguì dal 1830 al 1844 le migliori opere del suo pennello, e scrisse i romanzi storici Ettore Fieramosca

prosa letteraria

allo scopo di consolidare e redimere il debito. Dopo il 1814, gli Austriaci vi insediarono il Monte Lombardo_Veneto che, nel 1864, il governo italiano

prosa letteraria

austriaco, il quale si serviva dell'area e di una parte dei fondamenti che erano stati preparati dal cessato Governo italiano per la principale caserma

prosa letteraria

Pagina 123