Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlie

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Senso

656391
Boito, Camillo 2 occorrenze

è? La chiamiamo così tanto per intenderci. È la signora bionda, vestita con l'abito delle Figlie di Gesù, ch'ella vide qui ieri a sera. - È uscita

prosa letteraria

domandai: - Cantano in chiesa? - Le Figlie di Gesù pregano la Madonna. - E pellegrini ce n'è? - Neanche uno. Con questo tempo! bisognerebbe essere

prosa letteraria

Vietato ai minori

656653
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

nera, quando capita il fattaccio si terrorizzano, ma l'allarme non si proietta che brevemente sulle fìglie. Esse no. Sono cose che succedono, ma la mia

prosa letteraria

Pagina 139

povere, povere le "orfanelle". Anche figlie di carcerati. Dislocate fra conservatorio (presidente il vescovo) e istituto (governatore un duca) con retta

prosa letteraria

Pagina 145

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659720
Capuana, Luigi 1 occorrenze

della Corona. - Voglio sposare una delle figlie del mugnaio! - Maestà, sangue di Re richiede sangue di Re! - Quando avrò in mano il corno

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661840
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, contristati dalla cattiva riuscita del primo esperimento, fecero un altro bando, invitando alla prova tutte le figlie di Principi, di conti, di

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662161
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Ed io la più disgraziata delle figlie! (Entra il Re, seguito dal Primo Ministro.)

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662478
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

", quando non c'è peggio, con dei puntini che dovrebbero far arrossire fin la carta! - Ripeto: che te ne importa? - Ah!... Tu non hai moglie, ne figlie

prosa letteraria

Pagina 227

sanno far tutto: filare, tessere, cucinare, impastare il pane, tutto, insomma, come oggi se ne trovan poche, perché fin le figlie di zappatori vogliono

prosa letteraria

Pagina 49

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

urlare: - Fatevi i fatti vostri, dragaccio! Che ve n'importa? Son figlie vostre, forse? Ma don Paolo, che era una linguaccia anche lui, non si lasciò

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662608
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, come corvi, faceva vivere miseramente lei e le figlie. Tutte e tre lavoravano, nascondendosi per pudore, di cucito, di ricamo o filando lino (così

prosa letteraria

loro. «Per evitare pettegolezzi», ella aveva detto alla baronessa. Ma, in realtà, perché voleva evitare a sé e alle figlie l'umiliazione dello

prosa letteraria

PROFUMO

662641
Capuana, Luigi 4 occorrenze

assieme con lei e davano con- sigli a ogni prova dell'abito, infastidendo la sarta. Poi, quando quel tramenio cessò e le figlie del sindaco diradarono le

prosa letteraria

- cubo. Per questo tutti e due accolsero con vivissimo piacere la nuova visita delle figlie del sindaco, che un giorno irruppe- ro rumorosamente nel

prosa letteraria

Le figlie del sindaco vennero tre giorni dopo, accompagnate dal padre e dalla serva. "Abbiamo inteso che la sua signora è stata poco bene" disse il

prosa letteraria

di casa, o degli scarsi avvenimenti della giornata: una visita delle figlie del sindaco, una sciocchezza detta dal Padreterno, una storditaggine di

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663028
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

nome!) con sua moglie, due figlie nubili, due maschietti, uno di sei, l'altro d'otto anni. Il padre verso i cinquanta, statura media, tinta olivastra

prosa letteraria

ARABELLA

663054
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

di più bello della santa castità? essa ci accosta agli angeli. Che cosa di più caro della nostra verginità, che ci fa tutte figlie di Maria? Essere

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663185
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

della jeunesse dorée e una povera ragazza del popolo. Le figlie del popolo, che servono ai piaceri dei ricchi, è un tema non ancora sfruttato, molto piú

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663222
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, benchè morte, odio immortale spiranti. Senonchè, un giorno, fu il dono un innocente augellino; di quelle voci vestite di penne, figlie d'arcobaleni e

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663959
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

gaiezze di mamma, forse germi di innocenza di antenate, forse... Ma che cosa importa tuttociò a noi figlie della melma?... Calci in aria, calci da

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675819
Garibaldi, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prato quasi circolare. Secolari querce erano sparse con certa regolarità su tutta la superficie del circolo e le reliquie di quelle antiche figlie della

prosa letteraria

scendevano alla stazione di Livorno tre donne, un vecchio ed un garzone sul fiore degli anni. Con quella dolente famiglia stava una di quelle figlie di

prosa letteraria

: «Coraggiose e degne figlie di Roma, siate benedette per l’esempio che avete dato non a questi prodi compagni che non ne abbisognano, ma agli infingardi d

prosa letteraria

, Giulia e Clelia. La gioventù veneta assuefatta a contemplare le vezzose figlie della regina adriaca rimaneva ammirata all’aspetto delle tre romane, dico

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676775
Gozzano, Guido 1 occorrenze

... alla larga. Lei conosce il mio carattere, caro Soranzi ... - Santina le vuol molto bene! - Molto. Ma il bene delle figlie sposate per le mamme

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676914
Gozzano, Guido 4 occorrenze

, e si alzò accennando verso le figlie: - Che beffa è questa? Chi ha messo tre scrofe al posto delle mie figliuole? Che beffa è questa? Via di qui! Via

prosa letteraria

fattorie, passava talvolta con la Regina accanto al porcile; e le sue figlie si protendevano piangendo verso il Padre che non le riconosceva. - Padre

prosa letteraria

cadesse dagli occhi una benda; vide le tre bestie immonde sedute sui seggi delle figlie rinnegate, capì, e scese a braccia aperte stringendo le tre

prosa letteraria

le tre fanciulle una ben triste esistenza. La matrigna era gelosa dell'affetto immenso che il Re portava alle figlie e le odiava in segreto. Con mille

prosa letteraria

Dacia Maraini al Festival Internazionale

678051
Maraini, Dacia 1 occorrenze

tre Parche, le figlie della Notte, la cui unica occupazione è quella di filare in continuazione un cordello sottile di lana: Cloto tiene dritta la

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678065
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sofferente e non poteva uscire, mi diede i denari da consegnare alla maestra. Le mamme delle mie compagne avevano fatto lo stesso colle loro figlie

prosa letteraria

Teresa

678682
Neera 4 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rimaste sole, si raccolsero in gruppo attorno alla lucerna. - Figlie mie, vi prego, state tranquille; ho la testa che mi vuol scoppiare. - Che si farà

prosa letteraria

Pagina 165

conservava fedele, ma anch'essa invecchiava, aveva le figlie grandicelle, tanti pensieri, tanti sopracapi. Con grande stento Teresina l'aveva persuasa a

prosa letteraria

Pagina 269

sfasciamento generale. Aveva quasi la stessa età di suo marito, e sembrava la di lui madre, la nonna delle sue figlie. Colle finestre aperte respirava l'aria

prosa letteraria

Pagina 284

nascondere i rimpianti che essa sola conosceva, e rispose: - Si fa quel che si può. - Sicuro, capisco, quando si hanno delle figlie da maritare ... le

prosa letteraria

Pagina 46

CAINO E ABELE

678793
Perodi, Emma 1 occorrenze

riprovata da tutti per lucrare sulle figlie; non vedete che grida al vento? Difatto, era proprio al vento che vociava, poiché nessuno impietosivasi e i

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678996
Perodi, Emma 1 occorrenze

in groppa le due figlie maggiori, e neppur loro furono meglio trattate della balia. Allora il Re e la Regina furono costretti a mettergli in groppa la

prosa letteraria

Pagina 229

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679157
Perodi, Emma 2 occorrenze

aveva sempre la precauzione di chiudere a chiave le figlie, che stavano a lavorare notte e giorno. Una domenica Maricchia, che era la più bella delle

prosa letteraria

Pagina 181

Al tempo dei tempi, viveva a Messina un mercante che aveva tre figlie tutte belle e buone. Un giorno il mercante chiama le figlie e dice loro

prosa letteraria

Pagina 82

La chiave a stella 1978

679608
Levi, Primo 1 occorrenze

sentimentali, uno, appunto, "che non corre appresso alle figlie", ed a cui le figlie invece corrono dietro, ma lui non se ne cura, si prende questa o

prosa letteraria

Pagina 0037

L'altrui mestiere

680286
Levi, Primo 1 occorrenze

occasioni, per confezionare vivande raffinate ed indigeste; allora ci stava tutta la giornata, e mandava via tutte le donne, moglie, figlie e

prosa letteraria

Pagina 0215

Storie naturali

681362
Levi, Primo 1 occorrenze

loro abilità al volo? Sono figlie di una mosca e di un fiore. E le testuggini, sono figlie di un rospo e di uno scoglio. E i pipistrelli, di una civetta

prosa letteraria

Pagina 0167

La stampa terza pagina 1986

681492
Levi, Primo 2 occorrenze

, in fondo, io qui dentro ci sto bene, al buio, al caldo, in pace, con le mie centomila figlie intorno che mi leccano tutto il giorno. C' è un tempo

prosa letteraria

Pagina 0073

fra poesia e musica, entrambe figlie del nostro bisogno di ritmo: c' è chi sostiene che lo acquistiamo prima della nascita, ascoltando il battito del

prosa letteraria

Pagina 0114

I PREDONI DEL SAHARA

682431
Salgari, Emilio 1 occorrenze

deserto?" "I trafficanti." "I Tuareg non li inquietano?" "No, però li trattano come una razza inferiore ed i matrimoni colle loro figlie sono

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682532
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tre anni, mentre raggiungevo questo diploma, questa missione di dare il pane dell'anima alle figlie del popolo, continuamente rammentata, a ogni

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683202
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Santa Casa di Loreto. Nella via di San Vittore ovvi il Pio Istituto del Buon Pastore per le povere figlie traviate, iniziato privatamente pochi anni or

prosa letteraria

questo palazzo toccasse come quota ereditaria alle sue figlie Luchina, maritata al conte Luigi Dal Verme, ed Antonia, maritata al dottor in legge

prosa letteraria

Pagina 123

Vita intima

683529
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

sono che, nonostante le loro idee, affidano i figlie le figlie in collegi religiosi. E una volta che le figliuole , — specialmente le figliuole

prosa letteraria