Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fate

Numero di risultati: 400 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656354
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

. Santa Maria! Seguitate! Su una torre è sbucato Adalberto! Fate avanzare le macchine! - E gli armati che erano sul battifredo, si precipitarono giù

prosa letteraria

all'omaggio, siate corteo alle mense giulive, fate ala per le uscite fragorosissime alla caccia! Arrendetevi, o nemici: le vostre bandiere serviranno

prosa letteraria

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657242
Capuana, Luigi 3 occorrenze

i dottori di Corte. - Maestà, Fate questo. - Maestà, Fate quello. E pillole di qua, e beveroni di là; ma il sospirato figliuolo non arrivava a

prosa letteraria

una vecchia che domandava l'elemosina: - Fate la carità! Fate la carità! Il Re non se ne dava per inteso. La vecchina arrancava dietro il cavallo

prosa letteraria

finto gioielliere mostrò l'anello incantato. - Oh, che bellezza! Oh, che bellezza! Quanto lo Fate? - Reginotta, non ha prezzo, ma prenderò quel che

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659639
Capuana, Luigi 2 occorrenze

covo di ladri. Sentendo il diverbio, n'erano usciti fuori una dozzina, minacciosi, con i pugnali in mano. La Reginotta si vide perduta: - Non mi fate

prosa letteraria

spesso spesso non riusciva. Gli affari correvano a rotta di collo; la gente non ne poteva più. Ma, come dire al Re: - Maestà, siete voi che Fate assordire

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660725
Capuana, Luigi 3 occorrenze

ogni luna nuova, si radunavano nel vicino bosco le Fate o le Nonne, non sapeva bene. Le Nonne, come le chiamavano, s'introducevano anche nelle case

prosa letteraria

solo, lavorando da mattina a sera il terreno attorno. Vi seminava legumi e fiori secondo le stagioni. E a chi gli domandava: - Che cosa ne fate dei fiori

prosa letteraria

Formica era sempre di buon umore. - Che ve ne fate dei quattrini, comare Formica? - Quando saranno parecchi, me ne farò una frittata. - O che si mangiano

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661845
Capuana, Luigi 3 occorrenze

' miseri cenò che erano tutta la sua ricchezza, andava per le vie, curva, reggendosi a un bastone, e con voce fievole e lamentosa, diceva: - Fate la

prosa letteraria

, pensò di ricorrere a un Mago. - Mago, buon Mago, fate una bella invenzione: una seggiolina, per esempio, che cammini quasi da sé e obbedisca ai comando

prosa letteraria

: - Prendete una corda, ungetela di sapone e fate un nodo scorsoio attorno al collo di costei! I Ministri mandarono a comprare una corda nuova

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662051
Capuana, Luigi 12 occorrenze

Non cercate scuse! Fate onore alle poche pietanze..

prosa letteraria

(imperioso): Se scopro che i miei ordini non sono stati eseguiti! ... Che fate qui, Regina?

prosa letteraria

(alle Dame): Andate nelle cucine reali. Fate eseguire gli ordini di Sua Maestà. (Le Dame obbediscono.)

prosa letteraria

Maestà, è la prima volta che la sento nominare! Giacché è Fata ... sarà buona come tutte le Fate!

prosa letteraria

Mi hanno fatto passar di mente di farvi gustare il pasticcio. (Al servitore) Portate un altro pasticcio ... (Al contadino) E voi che fate ancora qui?

prosa letteraria

(allo scalco): Bravo! Incomincio anche oggi dall'arrosto ... lo voglio mangiare a modo mio! Che buon odore! ... (Mangiando avidamente.) Fate entrare

prosa letteraria

(riprendendo il suo discorso): ... felice la Reginotta e il Principe fedele e saggio che, con l'aiuto della più benefica delle Fate, è riuscito a

prosa letteraria

Non mi fate stancare, Gran Mago! (Il Gran Mago introduce due dita in gola al Re, e ne trae fuori qualcosa che subito si ingrandisce: pasticci

prosa letteraria

Fate pure, Maestà ... Veglierò io in attesa del Mago. (La Regina si addormenta. Di tratto in tratto apre gli occhi e sùbito li richiude.) Che

prosa letteraria

, andate a cercare la chiave in tutti i cassetti della mia camera ... Spicciatevi! Non vedete come fremo? ... (Il Ministro esce di corsa.) Lo fate

prosa letteraria

, Maestà. Le tre bellissime dame erano le tre Fate venute a restituire a Splendore la parola, l'udito e l'intelligenza che le avevano tolti quando era

prosa letteraria

. Appena però gli parlavano di affari di Stato, egli rispondeva con aria stanca: - Fate voi! Fate voi! Lasciatemi in pace. Certamente, questo non

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662623
Capuana, Luigi 3 occorrenze

dirizzone; ma si è stancato subito ... Fate il miracolo, cugina! Dobbiamo abbandonare il Comune in mano a certa gentaccia? Che penseranno? Che il marchese di

prosa letteraria

un'altra.» «Ah, no!», esclamò il marchese. «Perché? Per quel che direbbe la gente? Lasciatela strillare! Voi fate una vita impossibile. Siete il marchese

prosa letteraria

condizione non ve ne date pensiero. Siete immersi nella materia. Fate il bene con l'unico intento di guadagnarvi un posticino in paradiso; non fate il

prosa letteraria

PROFUMO

662633
Capuana, Luigi 1 occorrenze

preparargli di tratto in tratto simili sorprese. Appariva su la terrazza a ora tarda, quando egli ed Eugenia la credevano già a letto. "Che cosa fate

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662814
Collodi, Carlo 1 occorrenze

Pipì riconobbe subito la voce di suo padre e tutto commosso gridò: "Che cosa fate qui, babbo mio, a quest'ora?" "È un mese che ti cerco da per tutto

prosa letteraria

Il cappello del prete

663098
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

allora voi fate giusto a pagarvi delle spese del funerale: o non era di Salvatore..., ma di chi può essere se non è suo? - È appunto ciò ch'io vado

prosa letteraria

leggesse i numeri al di sopra delle teste, il padre aveva la nebbia negli occhi. - È il trenta, lo conosco bene - gridò il bimbo. - Ebbene, fate conto che

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663960
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, non mi fate stare tanto intenebrata! Giuliani 243. Pinzo, agg. pieno zeppo. Es. Era la chiesa piena e pinza per ogni verso di persone. Lasca, Cene 463

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675817
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

carabina del Romano aveva atterrato. «Clelia, - disse Orazio, - fate capire all’Inglese di raccogliere legna secca per far fuoco»; e Clelia che

prosa letteraria

gli vietava e ne disse: Codardi! guardatela, fate da birri in vece mia, ma non la toccate! Oh! Roma! patria dell’anima! tu, sei veramente la sola! l

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676021
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- moderate quei vostri trasporti dinanzi ad una fanciulla ... Non vedete? voi la fate tremare! - Fidelia! mia buona Fidelia! - riprese il vecchio dopo breve

prosa letteraria

decomposta. - Numero sette: a voi quest'altro cartone! fate l'inventario dei mobili, degli attrezzi, degli accessorii che appariscono alla superficie della

prosa letteraria

contava sulla terra settecento milioni di credenti. Un vangelo che si riassume nel sublime precetto: non fate agli altri ciò che non vorreste fosse fatto a

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678803
Perodi, Emma 1 occorrenze

miei, - disse il pescatore - avete proprio dato un calcio alla for- tuna. Quello deve essere il luogo abitato dalle Fate del mare, e le Fate v’avrebbero

prosa letteraria

Pagina 13

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679109
Perodi, Emma 1 occorrenze

Fate che sfilarono davanti alla tua culla appena fosti nato. - E ogni volta che la nonna o la madre dicevano così, Ruggiero domandava ansioso, come

prosa letteraria

Pagina 23

FIABE E LEGGENDE

679283
Praga, Emilio 1 occorrenze

saperlo, adesso l'elemosina fate: quell'occhio vagabondo due pupille ha scontrate, quel pallor senza nome le innondava di cielo. Oh non troppo

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682197
Salgari, Emilio 1 occorrenze

l'ingegnere lo trattenne violentemente. "Disgraziato, che cosa fate?" gridò. "Vado a soccorrerlo, Mister Kelly," rispose l'irlandese. "E come salirete poi

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682223
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Ventimiglia, il quale stava vuotando una tazza di cioccolata, - fate presto, conte - gli disse. - Temo che l'assalto alla vostra fregata sia fissato per

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682273
Salgari, Emilio 2 occorrenze

momento di malumore, provarla contro di noi e fare scoppiare il nostro Re del Mare. - Fate pure. - E che i vostri bagagli, che devono di certo contenere il

prosa letteraria

riguardano, giacchè il carbone non era di vostra proprietà. - E le nostre bestie? - Fate incassare la tratta a Pontianak, - disse Yanez, ironicamente

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682297
Salgari, Emilio 1 occorrenze

vedete, è impossibile alzare la forca. Se volete impiccare quell'uomo, fate lavorare i vostri soldati. Per mio conto me ne vado prima che un'altra bomba

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682491
Serao, Matilde 1 occorrenze

domenica, fate elemosina. Roba da mangiare, un bicchiere di vino, qualche straccio, i pezzenti lo portavano via, sempre: denari, mai. Le sorelle

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683145
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Passati gli Archi, volgendo a sinistra, trovasi la via Fate benefratelli. Evvi in essa da visitare il P. Liceo Panini, il quale possiede due copiosi

prosa letteraria

Eva

683333
Verga, Giovanni 1 occorrenze

fate scricchiolare allegramente i vostri stivalini inverniciati dove folleggiano ebbrezze amare, o gemono dolori sconosciuti, che l'arte raccoglie e che

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684155
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

fate perder tempo; tornate domani. Siate gentila. gentila.Io non avevo alcuna intenzione di esser "gentila " quella sera, nè con miss nè con Clara

prosa letteraria

Pagina 20