Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fascino

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Nanà a Milano

656202
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

andamento più deciso. Egli subiva il fascino del desiderio di quella donna magnetica, e la Elisa onesta, pura, più bella, più giovine, più fresca, più

prosa letteraria

Pagina 203

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656358
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

nell'amore e nell'odio. Imilda si spaventa, e più è spaventata, più subisce il fascino di lui. - Ma sono padre!... Perché ho valicato il Chiusone?... Vedete

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656364
Boito, Camillo 1 occorrenze

bionde con gli occhi neri dovessero eser- citare un terribile fascino; poi subito si confortava, notando come le pupille celesti s'accordino

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661848
Capuana, Luigi 1 occorrenze

possente. Son io, Wolff, il tuo Wolff! MILDA: Andate! Vorrei non poterlo amare più ... (Da sé) Eppure c'è un fascino irresistibile nella voce di costui

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662385
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ineffabile consolazione. Quando la gente si accorse che il vedovo cominciava a sentire il fascino della grazia e dello spirito della signora Lizarri

prosa letteraria

Pagina 125

GIACINTA

662552
Capuana, Luigi 1 occorrenze

esercitato un fascino piú potente. - Come faceva per rendersi bella a quel modo, per ringiovanirsi cosí? La signora Villa la pregava, ridendo, di

prosa letteraria

PROFUMO

662640
Capuana, Luigi 2 occorrenze

inginocchiati anche gli altri, tranne Eugenia e Giulia che la sosteneva da un lato. Eugenia si sentiva trattenuta in piedi dal fascino delle torbide pupille

prosa letteraria

naturale; e dall'espressione di quel viso, quasi attirato da un fascino, egli indovinava benissimo la dolce commozione prodotta dalle sue parole dentro il

prosa letteraria

Racconti 1

662670
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, accarezzandole una manina. L'accento sbiaditamente veneziano dava un fascino deliziosissimo a quella facile parola che risuonava nell'oscurità, fra il

prosa letteraria

, nervosissima lo fece balzare in piedi. - Era lei! Lei, la desiderata da tanto tempo! Lei, il fascino irresistibile della carne, per cui gli eran

prosa letteraria

mitezza ineffabile: quelle labbra, tumide e sbiadite avevano però un invincibile fascino, se sorridevano, se parlavano, se davano baci; quelle mani, né

prosa letteraria

Racconti 2

662727
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ormai aveva il fascino delle cose vietate o stimate impossibili a esser raggiunte e, ciò non ostante, desiderate e rincorse con indomabile ardore

prosa letteraria

della sua voce che dava alle parole della nostra lingua un fascino nuovo? E, finalmente, se non fosse stato vero, in che modo nel dialogo trovo accennati

prosa letteraria

malvagia apparenza, qualità opposte, degne di ammirazione e che servono da compenso. Il fascino di certi delinquenti, di certe malefiche donne può

prosa letteraria

, di trionfo di cui egli mi aveva parlato. Tutti gli invitati si erano levati in piedi, affollandosi attorno a lui, attratti dal fascino di quel

prosa letteraria

A Jolanda Quantunque a Catania da otto giorni, mia moglie era tuttavia sotto il gran fascino dello spettacolo del mare, nuovo per lei. A ogni po

prosa letteraria

fascino della virilità di quel bruno, alto e forte, e della luminosità dello spirito che gli raggiava negli occhi nerissimi e nell'ampia fronte. Sapevo che

prosa letteraria

Racconti 3

662756
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, destato dalla scossa, piangeva. Tre notti fa, peggio ... Luisa sembrava vinta dal malefico fascino di colui . Non m'udiva piú, se la chiamavo, non si

prosa letteraria

Un vampiro

662786
Luigi Capuana 1 occorrenze

aria di nuovo, e il bambino, destato dalla scossa, piangeva. Tre notti fa, peggio ... . Luisa sembrava vinta dal malefico fascino di colui ... Non mi

prosa letteraria

ARABELLA

663053
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

delle vicende. I preti non gli avevano ancora giocato dei tiri birboni: e senza accorgersi, era vittima anche lui di quel fascino, che piglia l'animo

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663168
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

materna, che aveva sul diavolino di casa di Breno un potere spirituale non privo di fascino. E dall'altra parte un po' per simpatia, un po' per forza di

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663199
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

in superbia. Nella sua ignoranza aveva un fascino naturale, non guasto dalle solite compassature del galateo sociale. Gente in quella casa ce ne

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675831
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di me come d’una schiava; tale era il fascino che esercitava sopra la mia volontà. Irene! - egli continuava - è d’uopo ascoltiate ancora, che sappiate

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676001
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

corre le bettole e le cantine del volgo, così la loro ripulsione politica si era mutata in attrazione pel fascino di un barolo squisito. Il curato si

prosa letteraria

vittorie, il fascino del genio, l'apoteosi del trono, tutti i prodigi operati da lui nel più meraviglioso decennio della storia contemporanea, non

prosa letteraria

, dello spirito, della bontà, non esercitano verun fascino sui vostri sensi e sul vostro intelletto. Signorina: a quanto ammonta la vostra dote? Mi

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676789
Gozzano, Guido 1 occorrenze

il nostro sogno prende non so che tinta crepuscolare livida e paurosa, non priva di un fascino indefinibile: il fascino delle cose non certe. Qui

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677094
Gozzano, Guido 1 occorrenze

della bellezza famosa. Fu così rapito dal fascino soave di Serena che fece all'istante richiesta della sua mano. La matrigna soffocava dalla bile; ma

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677904
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

fortissimo quel fascino che le menti superiori e i gagliardi caratteri hanno sempre esercitato sopra di me; accanto a lui sentiva quella potente

prosa letteraria

Pagina 3

I sogni dell'anarchico

678218
Mioni, Ugo 1 occorrenze

coscienze un fascino che egli non sapeva spiegare, ma che doveva constatare e ne aumentava l'odio. Quanto più agguerrito il nemico tanto maggiore

prosa letteraria

Pagina 9

Teresa

678543
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e col loro sguardo mobile e cangiante riflettevano le stesse gradazioni indecise del sorriso; gradazioni che davano a quella fisionomia un fascino

prosa letteraria

Pagina 136

fascino della superiorità, l'esattore sentì ribollirsi di nuovo il sangue. Mai la sua famiglia era stata occasione di dicerie; mai nel suo alto rispetto

prosa letteraria

Pagina 240

CAINO E ABELE

678781
Perodi, Emma 1 occorrenze

quell'affascinante dono della persuasione, proprio degli apostoli, di coloro che parlano al cuore degli individui e delle masse, fascino indescrivibile che

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679308
Praga, Emilio 1 occorrenze

partirete... ora posso morire... No, non è inganno: a Steno già già sfugge la vita, e la contessa Bella, trepida, impietosita, come attratta da un fascino

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679332
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sentivo salirmi dal cuore alla faccia. Fu invano: io stavo sotto un fascino: l'amicizia che doveva legare dappoi il giovine pittore al vecchio curato

prosa letteraria

erano una ad una preferibili all'alto onore di divenire ministro di Dio. E non era solo vaghezza giovanile la sua, fascino improvviso e momentaneo. No

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679742
Levi, Primo 1 occorrenze

, si respirava in quel cortile un vago odore claustrale, insieme col fascino dimesso delle cose un tempo utili, e poi lungamente abbandonate. Ho

prosa letteraria

Pagina 0161

L'altrui mestiere

680027
Levi, Primo 3 occorrenze

su di me il fascino durevole degli amori non soddisfatti e non corrisposti, e stimolano le mie pulsioni di voyeur e di ficcanaso. Altrove, mi sono

prosa letteraria

Pagina 0001

sempre quello: il suo fascino non è mutato. Le "vaghe stelle dell' Orsa" sono quelle che ridavano pace a Leopardi, la W di Cassiopea, la croce del Cigno

prosa letteraria

Pagina 0172

più da vicino. E inoltre, i Mani sono pure qualcosa. Ma, oltre a questo, sento in questa "Tavola" un fascino che è di tutti i tempi, il fascino della

prosa letteraria

Pagina 0181

La stampa terza pagina 1986

681534
Levi, Primo 1 occorrenze

sensibile al fascino delle armi. Se lo si attuasse, la sicurezza del mondo farebbe un passo avanti, piccolo ma acquisito. Questa non è altro che la

prosa letteraria

Pagina 0107

Lilit

682081
Levi, Primo 1 occorrenze

lentamente, cercavo di ricostruire sugli indizi la personalità del verniciatore, il che è sempre un mestiere pieno di fascino. Giovane, senza dubbio, per le

prosa letteraria

Pagina 0221

I PREDONI DEL SAHARA

682461
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, non può più star fermo. La danza ha per lui un fascino irresistibile e vi si slancia con foga indiavolata, finché cade completamente esausto. Nessun

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682474
Serao, Matilde 1 occorrenze

ingoiato, trovolto. Era singolarmente bello Aldo, un fascino irresistibile vibrava nella sua voce armoniosa, le sue parole struggevano come fuoco

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682529
Serao, Matilde 4 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

potrà mai eguagliare, non vincere il suo fascino? Chi mai menomerà la sua forza e il suo carattere? Niente: nessuno. Non il tempo che tutto modifica e

prosa letteraria

sua grazia muliebre, quando la sua persona e il suo intelletto, il suo fascino e la sua cultura attiravano verso lei gli omaggi divoti d'italiani e di

prosa letteraria

fascino di un indescrivibile paesaggio, oltre che per la dolcezza di un clima soavissimo, per la civiltà e la grazia dell'ambiente, il grande mondo

prosa letteraria

la sua grandezza e il suo fascino: si sta costruendo e gli studenti e i professori e la scienza finiranno per esser allogati magnificamente quando

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 1 occorrenze

lui sorridendo. Non avete che a farvi amare! Non sono tutti perduti gl'infelici incatenati dal vostro fàscino? - Non voi. - Un giorno forse perderete

prosa letteraria

Pagina 69

Vita intima

683526
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

il suo fascino, le fanciulle crescono senza quel riserbo e quella delicatezza che sono la principale difesa della castità e la volgarità dei modi e

prosa letteraria