Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: farina

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il fosso

656460
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

buona vecchia che prepa- rava per le loro merende i panetti fatti di nascosto con una sua segreta riserva di farina. Essi parevano molto attenti al cielo

prosa letteraria

Pagina 65

Vietato ai minori

656665
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

sentore dei propri diritti. Non riuscendo a farsi pagare, sottrae roba: una damigiana di vino che va a nascondere in mezzo al grano alto, farina patate

prosa letteraria

Pagina 155

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

656803
Capuana, Luigi 1 occorrenze

stacciò la farina, la impastò, fece la pagnotta e la stiacciata, scaldò il forno di sua mano e le infornò. Ma non era pratica; pagnotta e stiacciata

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659720
Capuana, Luigi 1 occorrenze

bianchissimo; muri e pavimento tutti coperti di farina. - Entrate, Maestà; vi attendevo da un pezzo. Tutt'a un tratto, Rota lo prende per la mano e si mette a

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661533
Capuana, Luigi 1 occorrenze

? Era meglio farli ammazzare. Ora Pane e Cacio dettano leggi. Per far cessare la carestia ecco cosa bisogna fare: Preparare la farina per una fornata di

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661859
Capuana, Luigi 1 occorrenze

altri. - Non avete farina? Stacciatela, impastatela, fatene un bel pupo e cuocetelo al forno ... - Al forno cuocerei la lingua vostra, se potessi! E

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Questa è la cucina. Quello è il forno. V'insegnerò a impastare e a infornare il pane. Tu staccerai la farina, - soggiunse rivolto alla maggiore. Le

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662599
Capuana, Luigi 2 occorrenze

potranno condannarlo.» «Quando era in libertà, provvedeva lui alla famigliuola col suo mestiere di cacciatore.» «Manderò un sacco di grano, anzi di farina

prosa letteraria

positura. «Montate in serpe con Titta», soggiunse il marchese. «Grazie, voscenza. Ho lasciato l'asino al mulino; vo' a riprenderlo, con la farina.» Titta

prosa letteraria

Racconti 2

662690
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, i buccellati di fior di farina: il piú grande per san Giuseppe, e i piú piccoli per la Madonna e pel Bambino Gesú. Mastro Nunzio e gli altri

prosa letteraria

in viso peggio che se gli avessero buttato un pugno di farina su la faccia. - Compare Nino, un medico, per carità! ... E non dite niente a nessuno

prosa letteraria

snocciolarne parecchi de' suoi scudi colonnati! - E, nella grotta affumicata, la minestra di farina di cicerca o le fave allesse gli sapevano piú saporite; e

prosa letteraria

giorni se ne tornava a casa ora coll'orgiolino ripieno d'olio, ora con un po' di farina per farsi un piatto di lasagne, ora con quattro manate di fave o

prosa letteraria

fra Formica prendeva talvolta per sé il gesuccio di fior di farina della baronessa; se si tagliava un po' spesso qualche bella fetta di prosciutto, e

prosa letteraria

SCURPIDDU

662779
Capuana, Luigi 2 occorrenze

otto pulcini che venivano su vispi e grassi e si erano già rivestiti di piume. A governarli per ora pensava la massaia, con farina di ceci abbrustoliti

prosa letteraria

massaia si aggirava per la cucina mentre la vecchia Tegònia stacciava la farina di grano pel pane da impastare domani, e di tratto in tratto domandava

prosa letteraria

ARABELLA

663077
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

di dispetto. Il canonico, abituato a strologare sui malati, capì subito che il brav'uomo aveva bell'e goduta la sua eredità. La farina del diavolo

prosa letteraria

Il cappello del prete

663106
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

ragazze ai fianchi, si capisce come possa diventare un pochino poeta. - A te, Usilli, canta Lellina. - Grassa e piccina... - Fior di farina... - O

prosa letteraria

, rovesciò tutta la sua coscienza, come si fa col sacco della farina, allorché è sul finire. Non si era confessato con tanto ardore e con tanta

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663129
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

una lei." "C'è e non c'è. Per fare gli gnocchi ci vuole la farina, si sa; ma bisognerebbe sapere prima se lei è contenta di sposare uno scarafaggio

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663162
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

vocione di pà. - Io non ho mai negata la mia minestra a nessuno de' miei figliuoli. Chi è nato a portar farina, chi è nato a portar crusca, per tua

prosa letteraria

denaro era per tutti un mistero. La gente sa benissimo che la scienza e la filosofia non hanno mai fatto farina; anzi coi libri si lavora semprea

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

1873 se ne andò alla Esposizione Mondiale di Vienna, donde la sua Gita col lapis. In quell'epoca egli passando per Milano, conobbe Salvatore Farina

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

enunciati come formule. Dovemmo inseguire a passo di corsa in galleria Salvatore Farina. Lo raggiungemmo, perchè si fermò davanti alla vetrina dì un

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677264
Gozzano, Guido 1 occorrenze

Nazzarena una borsa forata piena di farina: all'alba scopriremo la traccia del suo cammino. Con l'aiuto della fantesca fu appesa alla tunica notturna

prosa letteraria

Dacia Maraini al Festival Internazionale

678051
Maraini, Dacia 1 occorrenze

cui si cammina. L'immaginazione, ha detto qualcuno, è un buon forno in cui la farina impastata e fatta lievitare dallo scrittore, cuoce lentamente

prosa letteraria

Teresa

678512
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maniche rimboccate e un grembiale bianco posto ben alto sulla vita, aveva formato un mucchio di farina, che arrotondava colle mani, girandovi attorno

prosa letteraria

Pagina 106

Le Fate d'Oro

678956
Perodi, Emma 1 occorrenze

portarle due cane- stre di albicocche e al cuoco di recarle fior di farina, uova e zucchero. Ella voleva im- pastare da sè, con le sue mani regali, le torte

prosa letteraria

Pagina 185

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679082
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che il suo naso rosso sarebbe stato meno appariscente se lo avesse prima unto e poi coperto con un po' di farina; e la mattina dopo, fattosi portare

prosa letteraria

Se non ora quando

680420
Levi, Primo 2 occorrenze

carrettiere portava al braccio la fascia azzurra degli ausiliari ucraini; Mendel gli chiese: _ Che cosa porti? _ Farina, lo vedi? _ Dove la porti? _ Ai

prosa letteraria

Pagina 0212

pantani si erano fatti più profondi. Avvistarono un mulino a vento, lo esplorarono, e lo trovarono abbandonato e vuoto. Vuoto, sì: farina non ce n' era

prosa letteraria

Pagina 0348

Il sistema periodico

681172
Levi, Primo 1 occorrenze

bicicletta a Porta Palazzo a comperare erbe, farina di sorgo, grasso di arachidi e patate dolci: con questi ingredienti, e col sangue del macello, cucinava

prosa letteraria

Pagina 0601

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

forma combattute e vinte ogni giorno affilano ed aguzzano la penna. Anche Salvatore Farina e Paolo Ferrari scrissero rassegne drammatiche settimanali per

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682154
Salgari, Emilio 2 occorrenze

razione fornita loro dai mahuts, quantunque composta di venticinque libbre di farina impastata con acqua, di una libbra di burro chiarificato e di mezza

prosa letteraria

elefanti, i quali stavano consumando una enorme provvista di teneri rami e di foglie, non potendosi dare a loro né farina di frumento impastata, né la solita

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682234
Salgari, Emilio 1 occorrenze

! ... - Ve lo dicevo io? - disse Mendoza. Altro che le navi cariche di farina e di denaro provenienti da Lima. Troveremo ferro e piombo. - Ma anche una

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682305
Salgari, Emilio 3 occorrenze

scodelle di riso, del formaggio fatto con fagioli, piselli mescolati a farina, gesso e succhi di vari semi, che ha il sapore dello stucco e che pure è

prosa letteraria

gruppo di piante dal fogliame molto folto e largo e i cui rami apparivano coperti da una materia bianca che sembrava farina. - Che cosa sono? - chiese

prosa letteraria

cucinarla - disse il capitano. Questi montanari vivono nel modo più primitivo che si possa immaginare e non si nutrono che di farina d'orzo e di carne

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682382
Salgari, Emilio 1 occorrenze

barile di farina, due di lardo, una non piccola quantità di cioccolata, parecchie scatole di tè, un centinaio di chilogrammi di pesce secco e un

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682441
Salgari, Emilio 6 occorrenze

; "d'ora innanzi saremo costretti a nutrire i nostri animali con farina di datteri e con fichi secchi." "Domandano così poca cosa!" disse Ben Nartico

prosa letteraria

ricavano una farina che si mantiene per lungo tempo, che è assai nutriente e che forma, si può dire, il loro principale nutrimento. Ma non si limitano alla

prosa letteraria

frutta anche le giovani foglie sono mangiabili e la fecola contenuta nel tronco può surrogare la farina dei sagù malesi. Il marchese aiutò Esther a

prosa letteraria

vaso di conserva di datteri squisitissimi ed alcune focacce di farina. "Marchese," disse ad un tratto la giovane, nel momento in cui El-Haggar serviva il

prosa letteraria

salsa giallognola, d'aspetto poco rassicurante. Si componeva di datteri secchi pestati, di albicocche orrendamente pestate e di pallottoline di farina non

prosa letteraria

. Mentre Rocco s'occupava dei piatti forti, consistenti per lo più in una zuppa di legumi ed in frittelle di farina, Esther preparò un delizioso moka

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682464
Serao, Matilde 1 occorrenze

uova metteva, allora, con un chilo di fior di farina, mezzo chilo di zucchero finissimo e mezza libbra di burro? E il forno per cuocerla, la torta

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682471
Serao, Matilde 2 occorrenze

barcacce, gli schooners i brigantini carichi di grano, di farina, di carbone, d'indaco, non vi è che una piccola linea di acqua sporca tra essi. Sul

prosa letteraria

: prese prima fior di farina, lo impastò con poca acqua, sale e uova, maneggiando la pasta lungamente per raffinarla e per ridurla sottile sottile come una

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682513
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sopra un sacco di farina, per ottenere un effetto pittorico e che ha creato un monumento di ottoni scintillanti, di legni dipinti, di limoni fragranti, di

prosa letteraria