Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dormire

Numero di risultati: 376 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Vietato ai minori

656540
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

riportarcelo? Ora deve fare un viaggio lungo, accompagnato da un'ennesima persona estranea, dormire in albergo, ed è più grande, bisogna rimescolargli la

prosa letteraria

Pagina 195

vuole più fare il fornaio perché non può dormire la notte. Basso, cosce corte, gl'incisivi superiori spezzati (sassata) fossetta al mento come una

prosa letteraria

Pagina 43

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658234
Capuana, Luigi 3 occorrenze

canile. - Mamma cagna, mangiate; la mia vera mamma siete voi! La notte dormiva lì, con mamma cagna. Non c'era mai stato verso di indurla a dormire nel suo

prosa letteraria

, entrata in letto, non poteva dormire. Sentito che il Lupo Mannaro si preparava ad andar via, tese meglio l'orecchio. Il Lupo Mannaro con quella sua

prosa letteraria

mangiare anche per lei. - Datemi da bere! E il Re doveva bere anche per lei. - Lasciatemi dormire! E il Re dovea stare fermo e zitto, perché la Cecina

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661858
Capuana, Luigi 1 occorrenze

divorare quasi fossero quelli i suoi primi bocconi. All'ultimo: - Mangiare e dormire; dormire e mangiare è il meglio che si possa fare. Domani

prosa letteraria

GIACINTA

662520
Capuana, Luigi 3 occorrenze

, le farà bene ... Si calmi, entri in letto, per carità; cerchi di riposarsi, di dormire. Io mi stenderò sul canapè ... Si calmi, si calmi! - Va

prosa letteraria

? Avrebbe voluto, per un gran pezzo, continuare a dormire. - Dunque era vero? ... Il matrimonio ... la festa ... Andrea! Le idee le si destavano pigramente

prosa letteraria

: vedrà ... Questo pure è un nuvolo passeggero ... Mi faccia dormire, intanto. Oh! La mia povera testa riposi almeno la notte! ... Lo crederà? Mi era stato

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662569
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cassoni misteriosi, portati dalla stazione di Valsavoia, e messi a dormire in un vasto locale della rimessa postale preso in affitto fino a che egli non

prosa letteraria

gli occhi a un pisolino. Ho dovuto cambiare stanza per dormire tranquillo, quando mi riesce di dormire. L'immaginazione alterata è capace di farci

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662625
Capuana, Luigi 2 occorrenze

cavalier Pergola, «che il cugino dovesse star male perché un imbecille si è impiccato!» «Mi dispiace soltanto di non aver potuto dormire la notte

prosa letteraria

dietro!», disse compare Cola. «Io intanto me ne vado a dormire» «Anch'io! Anch'io! È tardi. Santa notte!» Tre rimasero, col massaio e il marchese

prosa letteraria

Racconti 3

662744
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aggrada; che potete dormire di notte, di giorno, in qualunque ora, sul letto, su una poltrona, sur un divano, su l'erba, sul fieno, per terra, secondo il

prosa letteraria

SCURPIDDU

662770
Capuana, Luigi 3 occorrenze

mandavano il pane dal paese; e doveva dormire su la nuda paglia, con uno straccio di vecchia bisaccia per coperta, allo scuro. Quanto aveva pianto

prosa letteraria

! ..Non è forse vero? Sbirro avea risposto dalla terrazza con voce roca e ringhiosa. Senza dubbio Scurpiddu abbaiava meglio. - Va' a dormire e non fare il

prosa letteraria

, per castigo. - Va' a dormire! - disse massaio Turi al ragazzo. Non sapevano come comportarsi col povero orfanello. Domani sarebbero venuti quattro

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662835
Collodi, Carlo 2 occorrenze

ripreso a dormire i loro sonni tranquilli." "E se la incontravi davvero?", disse Arnolfo. "Se la incontravo? Tanto peggio per lei. Che avete paura

prosa letteraria

vergognato a dormire." "Ma perché addormentarsi in quel luogo? Dov'è, o Sire, la vostra dignità imperiale?" "L'avrò forse dimenticata sotto il letto", rispose

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662934
Corio, Ludovico 1 occorrenze

direbbe che una parte della popolazione di Parigi non ha nè casa nè tetto, ed è obbligata a dormire alla ventura E Maxime du Camp, nel terzo volume

prosa letteraria

Pagina 69

ARABELLA

663067
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

la notte il Berretta rimase in cucina seduto in terra coi gomiti nella cenere del camino. Fu il solo che bene o male trovasse la maniera di dormire. Le

prosa letteraria

Il cappello del prete

663090
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

ancora l'ossatura del suo buon tempo. Il barone arrivò, come dicemmo, il mercoledí, e rimase a dormire la notte alla villa. Dormire non sarebbe la parola

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663132
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

coriandoli dal balcone, che ridesse, scherzasse pure cogli uomini; andava anche lui a divertirsi, quando avrebbe preferito dormire nel suo letto. Non

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663158
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

figliuola che ci morì di dodici anni, e non ci mettiamo a dormire che le persone più care. Dunque faccia, disponga, comandi, come se fosse veramente nella

prosa letteraria

nella medesima trappola; ma pretendere che il sor Claudio non avesse a dormire, era come un volere che volasse, perciò la sora Ballanzini si assunse

prosa letteraria

Malombra

670416
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

trovò soffice, morbido più che mai, sentì dolce come una carezza la tela del guanciale, desiderò dormire, dimentica re; si assopì e vide uno sconosciuto

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677355
Gozzano, Guido 2 occorrenze

farfalle. Mangiò, poi si sentì prendere dal sonno, s'alzò per andare a dormire. Le due mani lo precedettero in una camera di damasco vermiglio, gli

prosa letteraria

sospendeva l'opera per dormire nell'immensa barba fluente, Nevina s'appoggiava ai balaustri di ghiaccio, chiudeva il mento tra le mani e fissava

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678325
Mioni, Ugo 1 occorrenze

superstizione che ammorba tuttora l'Italia. Dormire, e non sognare, oppure sognare rivoluzioni, bombe, tiranni uccisi, aristocratici e borghesi

prosa letteraria

Pagina 96

Teresa

678574
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di sopra, svestirla e coricarla. La piccina le aveva incollate le braccia sugli omeri; voleva dormire vicino a lei. Teresina pose la testa sul

prosa letteraria

Pagina 165

CAINO E ABELE

678793
Perodi, Emma 1 occorrenze

camera, la donna, fingendosi premurosa, avevala seguita. Signora, vi siete affaticata troppo, oggi, non potrete dormire. Lo credo anch'io, ma mi

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679090
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mattina, prima che i figliuoli uscissero, disse loro: - Stasera non tornate; fatevi mettere a dormire dalla Fortunata in cucina; caso mai io venissi a

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679330
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

forastiero, vossignoria, non è vero? - Sì, siamo d'altri paesi tant'io che il corno. Veniamo da lontano, epperò abbiamo bisogno di mangiare e di dormire; se

prosa letteraria

Se questo è un uomo

680808
Levi, Primo 1 occorrenze

alti, perché io sono piccolo e due alti insieme non possono dormire. Ma invece si è visto subito che Resnyk, malgrado ciò, non era un cattivo compagno

prosa letteraria

Pagina 0080

La stampa terza pagina 1986

681449
Levi, Primo 2 occorrenze

una pomata, ma il prurito aumentò. La bambina non riusciva più a dormire; applicandole la pomata, la madre si accorse che la pelle era ruvida: si

prosa letteraria

Pagina 0038

di gravità; può mangiare, dormire, lavorare e pensare anche con gravità nulla, ed è forse questa la rivelazione più stupefacente, quella su cui, prima

prosa letteraria

Pagina 0098

Lilit

681969
Levi, Primo 1 occorrenze

; invece la sponda sinistra si affacciava ad una radura in cui i due potevano agevolmente stare sdraiati, sia sulla schiena per dormire, sia bocconi per

prosa letteraria

Pagina 0122

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682159
Salgari, Emilio 2 occorrenze

aggiunse brutalmente: - Lo spettacolo è finito. Che anche il colpevole vada a dormire per l'ultima volta. - I ministri, in preda ad un vivo sgomento

prosa letteraria

bevo. - Sarai subito servito. Uscite tutti e lasciatelo dormire. - Si ritirarono ed il fakiro si stese su un tappeto, cogli occhi volti verso il

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682228
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sigari di Cuba, come se fossero tre tranquilli borghesi, in attesa del tocco, prima di andarsene a dormire. - Arrendetevi o facciamo fuoco! - gridò per

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682264
Salgari, Emilio 1 occorrenze

andare a dormire qualche ora. Il riposo è stato ben guadagnato. Quando l'alba sorse, il mare era completamente deserto. Non si vedevano che degli uccelli

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682290
Salgari, Emilio 2 occorrenze

sì o no questo Medoc? Vogliamo andare a dormire. L'albergatore salì precipitosamente la scala, tutto affannato, e depose sulla tavola mezza dozzina

prosa letteraria

cordaio e più tardi il mio soldato. Ma penso che abbiamo tempo e si potrebbe andare a dormire. Sono due notti che non chiudiamo occhio. - Hai imitato un po

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682308
Salgari, Emilio 1 occorrenze

finita per sempre, ammenoché non pensino a corazzare le città minacciate. Macchinista a tutta velocità! Andremo a dormire al di là della grande muraglia

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682359
Salgari, Emilio 1 occorrenze

che io voglio dormire, - disse Tremal-Naik fingendosi di cattivo umore. - Puoi dormire, mio caro, e con tutta tranquillità poiché noi veglieremo. Tremal

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682407
Salgari, Emilio 1 occorrenze

un babirussa. - Desidera nulla? - chiese una delle guardie. - Che mi si lasci dormire - rispose Yanez. Una guardia uscì, ma l'altra si sedette presso

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683000
Bertelli, Luigi - Vamba 4 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gran bisbigliare all'uscio di camera mia, ma io ho fatto finta di dormire e non hanno avuto il coraggio di svegliarmi: ma stamani, quando si alzeranno

prosa letteraria

Com'è paurosa mia sorella! Ha tanta paura dei ladri, che non può dormire la notte, ora che il babbo e la mamma non sono a casa. La sera guarda sotto

prosa letteraria

una tigre... Se lo incontrassi lo riconoscerei... ma forse è meglio che non lo incontri più! Il signor Clodoveo intanto seguitava a dormire come un

prosa letteraria

Caterina di non lasciarmi finché non fossi bene addormentato. Ma come avrei potuto dormire, giornalino mio caro, senza prima confidarti tutte le

prosa letteraria