Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dolente

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

GIACINTA

662554
Capuana, Luigi 2 occorrenze

non insistette: - Povera Giacinta! Gli faceva pietà. E le stava intorno, da mattina a sera, premuroso, affettuoso, dolente che le sue parole di

prosa letteraria

. Stavano a vederlo mangiare, muti, un po' imbarazzati, sebbene Andrea non fosse tanto dolente dell'inattesa apparizione: - Era un diversivo. - Giulio, no

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662608
Capuana, Luigi 4 occorrenze

!», esclamò il marchese. «Permettetemi di chiamarvi così, come anni fa ... Ricordate?» La signorina Mugnos alzò gli occhi, e un dolente sorriso le fiorì

prosa letteraria

sotto gli occhi la visione di Zòsima malinconicamente rassegnata e che diceva con voce dolente: «Non c'è fretta. Margitello non vi lascia pensare ad

prosa letteraria

' altra ; a lui, se non rancore, dolente rimprovero di scoprirsi immeritatamente ingannata. Nessuno dei due osava affrontare una spiegazione; temevano di

prosa letteraria

. Mamma Grazia gli annunciava dolente: «Tuo cugino sta male, figlio mio! Ha mandato tre volte da questa mattina, vuole vederti prima di morire». «Prima

prosa letteraria

Racconti 1

662656
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

incerto sul gradino. Entrai e dopo aver riposto in alto, sulla reticella, la valigia: - Son dolente - ripresi con una di quelle piccole ipocrisie a

prosa letteraria

Racconti 2

662719
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mi sembrava di scorgere nel buio della camera, con l'aria dolente di chi invoca soccorso e pietà: "O dunque? Ci lascia cosí, né in cielo né in terra

prosa letteraria

parlasse a voce alta per fare animo alla dolente, e consolarla, e indurla a riprendere il racconto. - Il dottore ordinò di darle a bere del latte e

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662804
Collodi, Carlo 1 occorrenze

dolente e mortificato, diceva con voce di piagnisteo: "Scusa, sai: mi pareva che tu avessi in testa il cappello a tuba! ... Non lo farò più! ... ". Il

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662952
Corio, Ludovico 1 occorrenze

vecchiezza e all' insufficienza delle porte, a trasformarsi in vera cloaca. Gli abitanti della città dolente hanno discreto viso alla sera, quando partono

prosa letteraria

Pagina 85

ARABELLA

663078
De Marchi, Emilio 7 occorrenze

collo d'una candidezza d'avorio, come d'avorio in quel nero parevano le mani. Rivedendo nella sua dolente realtà colei che gli era apparsa

prosa letteraria

essere." Ferruccio, colpito dalla gravità delle parole che gli erano uscite di bocca, quasi venisse meno a un tratto l'esaltazione dolente che l'aveva

prosa letteraria

strappato Lorenzo ai loro intrighi. Faccian pure, ma non si lascin trovare da me in un momento cattivo." Arabella mormorò qualche parolina dolente e mosse

prosa letteraria

il piagnucolare del fratellino in fascie, che la mamma non sapeva consolare, un piagnucolare dolente, che saliva dalla cucina insieme al rotto

prosa letteraria

una reliquia. Arabella rilesse alcuni periodi colla dolente curiosità di chi rivede il proprio ritratto d'altri tempi, e si ritrova diverso, pur

prosa letteraria

che prendeva nel venire innanzi la mesta figura di lei. E questa pallida e dolente figura, come lo spettro d'un morto offeso, non si rassegnava a

prosa letteraria

curvarsi verso di lui a refrigerargli la bocca e la fronte abbruciata. Capì ch'eran sogni di febbre e voltò il capo con espressione dolente, chiudendo di

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663188
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

letto, come se si sentisse afferrato da una forza non umana. - Giacomo, senti, sono la tua Celestina - chiamava la voce dolente con una intonazione di

prosa letteraria

conosceva quanto avesse combattuto per sostenere l'ideale della sua casa, non seppe respingere con un atto di reazione brutale la seduzione dolente di questa

prosa letteraria

Lanzavecchia: e il giovane attribuí l'animazione dolente, quasi paurosa, con cui gli tese la mano, a un sentimento di commiserazione e di fedele amicizia

prosa letteraria

non seppe rispondere che con uno sguardo freddo e dolente, in cui si leggeva tutta la grande desolazione del suo cuore. Alla curiosità di Fulvia essa

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663968
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

terzo San Sebastiano, dolente e ben martirizzato del Perugino; le spaccature di colori che fa Lorenzo di Credi; il ritratto di Cesare Borgia, dipinto

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664112
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

bambina dolente, aggiustandomi i capelli sulla fronte. Mi pose le labbra all'orecchio, mi sussurrò: "Ho piacere che siamo qui al buio, che tu non mi

prosa letteraria

, Signore, Di me dolente. Guardai involontariamente i Prina e i Trèzel, dei cui bisbigli, dei cui sorrisi ironici m'ero bene accorto. Non sorridevano più. Gli

prosa letteraria

IL Santo

666178
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

risoluto che l'altra si chetò. Per poco. La voce di bambina dolente, che Noemi conosceva bene, ricominciò: "Non hai dormito abbastanza? Non puoi parlare

prosa letteraria

aveva detto: per non ritornare mai più. Don Clemente aveva le lagrime agli occhi e sorrideva ancora. "Lei è contento?" disse Benedetto, quasi dolente. Oh

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675985
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scendevano alla stazione di Livorno tre donne, un vecchio ed un garzone sul fiore degli anni. Con quella dolente famiglia stava una di quelle figlie di

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 3 occorrenze

testuggini; e ricordo nitidamente qualche intera sua frase, e quella sua voce buona e dolente, mista di nativo milanese, e quel sorriso che le

prosa letteraria

vasca tormentava una testuggine dolente, palpandola, voltandola e rivoltandola fra le dita irrequiete, e quelle mime e i tappeti e i musici, tutto era un

prosa letteraria

sorriso beato dolente ricordavano la divina testa di un martire tronca e deposta sopra un corpo non suo, condannata per castigo su quella doppia

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677006
Gozzano, Guido 1 occorrenze

con un nocciolo sul naso. La vecchietta si grattò il naso dolente, si chinò tremante, raccolse, strinse il nocciolo tra il pollice e l'indice e lo

prosa letteraria

La scuola di ballo

677750
Loria, Arturo 1 occorrenze

e dolente. Il cocchiere le sorrise, ma ella non rispose: fissava i neri cavalli impennacchiati che a muso basso soffiavano penosamente sul lastrico e

prosa letteraria

Pagina 73

LA GENTE PER BENE

678061
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

allegra e contenta è sconveniente. Il mostrarsi dolente è assurdo, perchè è lei che l'ha voluto. Il mostrarsi indifferente è scortese. Ma tutte le

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678745
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

contendere nella disparità dell'ingegno e della posizione perché quella lotta sensuale durasse ancora qualche tempo. Nullameno una medesima dolente

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678771
Perodi, Emma 1 occorrenze

che erano posate accanto alla mano della marchesa, e uscì, serio, irritato con se stesso, dolente di partire senza aver dissetato le labbra della

prosa letteraria

La tregua

679904
Levi, Primo 1 occorrenze

, il loro appartarsi, la loro dolente mancanza di pudore. Noi soli assistevamo con pietà e tristezza al loro passaggio, nuova testimonianza e nuovo

prosa letteraria

Pagina 0140

Se questo è un uomo

680776
Levi, Primo 2 occorrenze

di umanità dolente, è piena di parole, di ricordi e di un altro dolore. "Heimweh" si chiama in tedesco questo dolore; è una bella parola, vuol dire

prosa letteraria

Pagina 0050

, pare possibile una comunicazione, forse perfino un affetto; sembra di percepire il fondo umano, dolente e consapevole della sua non comune personalità

prosa letteraria

Pagina 0109

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 1 occorrenze

, dolente e rabbiosa; un'anima che ha un pianto e fa piangere; che ha sorriso e fa sorridere; un bimbo che gli uomini hanno torturato ed ucciso come un

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682489
Serao, Matilde 5 occorrenze

, - rispose il medico, licenziandoli. I due ripetettero ancora i saluti, spingendosi per uscire, ella portando un sorriso sulla faccia dolente, egli

prosa letteraria

ha voluto? E qui cominciava la terza dolente nota della portinaia, la partenza del terzo suo inquilino, il dottor Antonio Amati, quello che le faceva

prosa letteraria

tutto: e qua si deve vivere. Non vorreste lasciar morire di fame la marchesina? - disse Giovanni con voce dolente. - Va bene, va bene, ho inteso

prosa letteraria

, rabbiosa e dolente, venne per pagare vecchie rate d'interessi per offrire roba in pegno, per chiedere nuovo denaro; e i dibattiti passavano dalla umiltà

prosa letteraria

taciturne, non nei rudi e tristi attriti della turbolenta esistenza. Dalla madre che aveva vissuto una vita dolente, ella aveva una squisita ma silenziosa

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 2 occorrenze

della Dolente e fermarne l'ampio manto sul sommo della testa, le sette spadette di argento dall'elsa lavorata, che dovevano esser confitte in cerchio

prosa letteraria

orlo di prezioso merletto, il fazzoletto per tergere le lacrime. Tutto questo, mancava. Il pittore non aveva eseguito che il volto dolente: una piccola

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682510
Serao, Matilde 3 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tenera e dolente: espressione nostalgica e triste di un ideale di giustizia e di pietà, che discenda sovra il popolo napoletano e lo elevi o lo esalti

prosa letteraria

mite, ora forte, ora fragoroso, ora clamante, sul tuo selciato e sui tuoi marciapiedi: e ogni uomo, ogni donna che vi è passato, dolente, ridente

prosa letteraria

avete l'ardente e dolente segreto dell'intuizione, voi scorgerete, lungo il Rettifilo, persone e faccie che vi daranno un fremito di sorpresa e, forse

prosa letteraria