Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discutere

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il fosso

656460
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

proviene dalla carne caduca o se è l'immortale che in noi vince protendendosi verso l'infinito. Un pensiero profondo, se ne potrà discutere col profes

prosa letteraria

Pagina 65

CARDELLO

662264
Capuana, Luigi 1 occorrenze

terracotte. Era di cattivo umore; Cardello che lo aveva accompagnato laggiù, sentendolo discutere violentemente con l'ingegnere avea temuto, in certi

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662294
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; ma è inutile discutere. Io la prego di sottrarmi a una sorveglianza che m'irrita mio malgrado. Ripeto: le do??? la mia parola d'onore che sarò il più

prosa letteraria

Pagina 27

GIACINTA

662560
Capuana, Luigi 1 occorrenze

troppo da sé. La passione ragiona forse? - Dovresti dirlo all'autore. Egli non voleva discutere. Temeva che dai finti casi del romanzo non si passasse

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662584
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

coscienza! ... - A che discutere? Finiremmo con fare scappar via le signore, e saremmo davvero imperdonabili. - Questo poi no! - disse, con un bel

prosa letteraria

persuadersi come mai la sua operazione fosse fallita. Si mise a discutere con lo scolaro, quasi niente di male fosse accaduto, quasi si trovassero

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662609
Capuana, Luigi 1 occorrenze

!». «Quando vi fa comodo, marchese», rispose don Aquilante, un po' sconcertato da quell'accoglienza. Il marchese intanto continuava a discutere come se

prosa letteraria

PROFUMO

662641
Capuana, Luigi 1 occorrenze

discutere la validità del reclamo, rammentando le complicate disposizioni delle leggi e delle ministeriali, il numero preciso d'un articolo del re

prosa letteraria

Racconti 2

662715
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? Ma è inutile discutere. Il giovane viennese di cui voglio parlare è una prova evidentissima di quel che sostengo io. Abitavamo nella stessa casa in

prosa letteraria

è meglio che tu racconti il fatto. Riprenderemo a discutere dopo. - Eccolo - fece Remossi - coi tre soliti personaggi "Ella", "Egli", "Lui

prosa letteraria

Racconti 3

662753
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

psicologia positiva vi sembra un giocherello con cui si divertono tutti coloro che non sono scienziati e vogliono darsene l'aria. È inutile discutere

prosa letteraria

coscienza! ... » A che discutere? Finiremmo con fare scappar via le signore, e saremmo davvero imperdonabili. - Questo poi no! - disse, con un bel

prosa letteraria

. - No, secondo voi? - Sia; non voglio discutere in questo momento. E quand'anche? ... Intanto è certo che non mi ero ingannato. Che cosa potevo dirle

prosa letteraria

Viosci se n'accorse e gridò - Lascialo parlare! ... Non ho paura di lui ... Non sono ubbriaco ... Voglio discutere ... Ragioniamo. Io cito fatti. Non

prosa letteraria

persuadersi come mai la sua operazione fosse fallita. Si mise a discutere con lo scolare, quasi niente di male fosse accaduto, quasi si trovassero rinchiusi

prosa letteraria

esplodenti ... Ma io non volevo discutere di questo, io volevo semplicemente raccontare ... - Ci siamo! - Ci siamo, signor canonico, perché non ci

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663028
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

faresti istrumento di un disegno che non è il tuo, che neppure ti fu dato discutere? E chi è alla fine costui che accetteresti per padrone? Che gran cosa

prosa letteraria

Il cappello del prete

663091
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

converso cappuccino, che amava discutere con don Antonio sui casi di coscienza e di liturgia. - Aspettate che il sole abbia prima asciugata la pasta, poi ci

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663117
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sul Secolo e che soleva discutere cogli amici sempre con grande animazione. Una volta o due la sorte l'aveva chiamato a far parte della giuría e aveva

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663171
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

rispetto all'opera educativa della madre; ma che le giovava ormai il discutere sopra le ragioni e sopra le responsabilità? il castigo c'era, e grande e

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663201
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

riguardo agli ospiti, anche una gallina delle solite, comperata sul mercato, la mattina al buio, senza discutere, sicura in cuor suo che questa almeno

prosa letteraria

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

santità del suo vivere sia rigorosamente cattolica. Quando l'ho inteso parlare di dogmi con Giovanni non era mai per discutere le differenze fra

prosa letteraria

Malombra

670400
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

inique che ella accettò senza discutere. Partì subito per l'Italia, sola, con la sua piccola eredità, seimila talleri, e una lettera per un impiegato

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673036
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

?", pensava il Gilardoni. Dalla notte di Natale in poi non aveva fatto che immaginare e discutere fra sé il modo di presentarsi alla marchesa, di

prosa letteraria

avvenimenti. Perciò non stettero più a fare né a discutere supposizioni. Luisa si alzò, andò ad aprire le imposte, si voltò a guardar sorridendo suo marito

prosa letteraria

sono qui", lo interruppe l'aggiunto, "per discutere con Lei!" Franco voleva replicare. "Citto, Lei, con quella lingua lunga quatter brazza!", fece il

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676067
Ghislanzoni, Antonio 4 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Seniori, ai quali spettava esclusivamente il diritto di interrogare e di discutere, già avevano compiuto l'esame dei molti documenti ammucchiati

prosa letteraria

recati a visitare il signore, coincidendo intorno alla grossa bottiglia, che poi doveva riavvicinarli quotidianamente a discutere i grandi problemi

prosa letteraria

; si trattava di deliberare intorno al modo ed al tempo dell'azione, si volevano discutere le controversie dei dissidenti, stabilire il credo unico ed

prosa letteraria

- tutto che emana da lui è perfetto. «Orbene, a che discutere il torto e la ragione, il bene ed il male? - parole! Poichè l'universo riflette la perfezione

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676786
Gozzano, Guido 1 occorrenze

meticcio un mostro di malvagità incredibile. Non era lecito preporre, discutere, interrogare: "Perchè voglio così," rispondeva fissandoci con i suoi

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678061
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rispondergli. Molte volte, invece d'essere simpatico, lo sposo è indifferente. E tuttavia, per qualche considerazione, che qui non è il caso di discutere, viene

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679133
Perodi, Emma 1 occorrenze

. - Mariuccia aveva piena fede nel cavalluccio : quanto esso ordinava ella lo faceva senza discutere. Salì dunque dal Re, fece passare ambasciata e si offrì per

prosa letteraria

Pagina 52

La chiave a stella 1978

679680
Levi, Primo 1 occorrenze

contaminare niente. Tra parentesi, ci voleva proprio un tedesco; ogni modo, i preti si sono messi a discutere e sembra che discutano ancora adesso

prosa letteraria

Pagina 0104

L'altrui mestiere

680051
Levi, Primo 1 occorrenze

" come di un esempio tipico di realtà inaccessibile, inosservabile per sua essenza. Discuterne, era pura futilità: come discutere del sesso degli angeli

prosa letteraria

Pagina 0020

Se non ora quando

680700
Levi, Primo 1 occorrenze

stettero muti per un pezzo, poi cominciarono a discutere fra loro sottovoce. Chàim e i suoi tre compagni non diedero segni di impazienza; si allontanarono

prosa letteraria

Pagina 0482

Se questo è un uomo

680769
Levi, Primo 2 occorrenze

allucinazione quotidiana, a cui si finisce col fare l' abitudine: ma nei primi tempi è così irresistibile che molti fra noi, dopo lungo discutere a coppie

prosa letteraria

Pagina 0044

, acceso invece di una stupefacente vitalità di sguardo e di parola, per cui passa lunghe sere a discutere di questioni talmudiche, incomprensibilmente, in

prosa letteraria

Pagina 0080

Il sistema periodico

681011
Levi, Primo 3 occorrenze

avaro ed astuto: ma io non ero particolarmente avaro né astuto, e neppure mio padre lo era stato. C' era dunque in abbondanza di che discutere con Rita

prosa letteraria

Pagina 0454

"altri" e altri saremmo stati; parteggiavamo, ma ci tenevamo fuori dai giochi stupidi e crudeli degli ariani, a discutere i drammi di O'Neill o di Thornton

prosa letteraria

Pagina 0546

di creare sofferenza, è certo che non lo si deve perdonare: si può cercare di recuperarlo, si può (si deve!) discutere con lui, ma è nostro dovere

prosa letteraria

Pagina 0628

La stampa terza pagina 1986

681534
Levi, Primo 1 occorrenze

non siano ancora gettate, che ci sia ancora un po' di tempo, e che discutere serva. Serve, naturalmente, discuterne nei consessi internazionali; ma

prosa letteraria

Pagina 0107

Vizio di forma

681696
Levi, Primo 1 occorrenze

. Sia i montatori, sia il magazziniere, si erano dichiarati un po' stupiti della procedura inusitata; d' altronde, non era loro abitudine discutere gli

prosa letteraria

Pagina 0109

Lilit

682091
Levi, Primo 2 occorrenze

il medico, prendendo le misure col centimetro sull' elettrocardiogramma: l' aritmia c' era proprio, poco da discutere. Non era una faccenda grave ma c

prosa letteraria

Pagina 0129

i carabinieri avrebbero dovuto rimborsarci il prezzo del pernottamento; e che anzi rimaneva da discutere se non era a loro carico anche la cena

prosa letteraria

Pagina 0239

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682186
Salgari, Emilio 1 occorrenze

subito! Gravi notizie dalla frontiera. - Da dove vieni? - Da Sadhja. - Aspetta. - Dietro la porta, che era di bronzo, si udirono delle voci a discutere

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682224
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. - Questi indiavolati guasconi hanno sempre ragione! - Sfido io! ... Siamo guasconi, sí o no? - Guasconissimi! ... - E allora è inutile discutere

prosa letteraria

baschi siano mai stati castellani, don Barrejo. - Zitti! - disse il signor di Ventimiglia. - Non è il momento di discutere con la lingua, bensí con

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682519
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intervallo: e insieme un aprir e chiuder di porte, uno schiuder di finestre e di balconi, un parlare, un discutere a voce alta, dalla strada o dalle

prosa letteraria

Vita intima

683528
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

per gli operai adulti ; lezioni che prendono le mosse dalle principali questioni politiche del giorno, nelle quali, si dovessero discutere

prosa letteraria