Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dette

Numero di risultati: 236 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Nanà a Milano

656239
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

furono dette dalla vergine, con una ineffabile espansione. - Ah, se anche tuo padre non fosse l'uomo che egli è - sclamò Enrico quasi per scusarsi

prosa letteraria

Pagina 238

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657761
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, agitò la criniera, dette fuori un nitrito, e via con un salto per l'aria. In un batter d'occhio cavallo e Reginotta non si videro più. Tutti erano

prosa letteraria

allevarlo. La povera Regina dette in un pianto dirotto: - Chi avrebbe allattato una bestia così schifosa? Lei sarebbe morta dal terrore! E poi, se le

prosa letteraria

Racconti 3

662739
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? Non ridete; perché quel giorno era venerdí! Va'! lo credo che certe cosí dette superstizioni debbano avere un fondo di verità, altrimenti non sarebbero

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662812
Collodi, Carlo 10 occorrenze

per un pezzo. Alla fine Alfredo, non potendo più star serio, dette in una gran risata: e lo scimmiottino fece altrettanto. E risero tutt'e due

prosa letteraria

di comandante! ... mentre è proprio un miracolo se oggi non ho perduto anche gli scevroni di caporale! ... ". Ma non si dette per vinto! Anzi, il

prosa letteraria

fermò esterrefatto, e cacciando un grido acutissimo di terrore, si dette a scappare verso casa. La sua fuga fu così precipitosa e disordinata, che per

prosa letteraria

famosa latta cascata sul cappello a tuba del povero Gigino! Prese subito di mira l'amico, e non gli dètte più pace; non lo lasciò più ben'avere un

prosa letteraria

se ne dette per inteso: e andandosi a guardare nello specchio, cominciò a dire gongolando dalla gioia: "Ecco qui ... non sono più il medesimo: paio

prosa letteraria

?" Appena dette queste parole, la serpe sparì nel buio della notte e non si vide più. Allora Pipì, tormentato in cuore da una specie di rimorso, fu quasi

prosa letteraria

da zimbello ai curiosi, dètte in uno scoppio di pianto e fuggì dalla sala come un gatto frustato. Da quella sera in poi, Gigino, messo il capo a

prosa letteraria

dolore: e buttandosi di sotto all'albero, si dette a scappare verso la foresta. Arrivato vicino a casa, vi lascio pensare come rimase, quando

prosa letteraria

faceva da cerimoniere, gli dette nel gomito per avvertirlo dell'atto sconveniente. Allora il nuovo imperatore smesse subito di succiare; e per rimediare

prosa letteraria

arrivava appena a mezza vita. Allora, lavorando con tutte e due le mani, si dette a scoperchiare il tetto; e i mattoni, gli embrici e i tegoli

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662899
Corio, Ludovico 2 occorrenze

delle classi così dette elevate, come nell'immobile specchio di un'acqua stagnante si riflettono gli alberi che intorno ad essa stanno. I popoli

prosa letteraria

sfogo alla sua smania di ballare. Il lôcch balla, balla furiosamente ... nelle così dette scuole di ballo, nella sala (chiamiamola così) che venne

prosa letteraria

Pagina 38

ARABELLA

663064
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

guerra d'interessi e di prepotenze era in giuoco la vita di qualcuno. Ansante e strabuffato si attaccò al cordone del campanello e dette una forte

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663972
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

bestemmiano rancidamente ai giovani, perché dette epopee portano la cuffia e le scarpettine da modista, e i ferri da calza come le madri di famiglia in

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676814
Gozzano, Guido 1 occorrenze

giorno di più. Sulle prime non se ne dette pensiero. La divertiva, anzi, l'abbandonarsi dai rami degli alberi altissimi e scender giù, lenta, lenta

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677923
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

rappresentava la parola data, gli ricordava le ultime parole che la sua Emma, più forte di lui, aveva dette a Madera: - William, combatti e attendi. Egli

prosa letteraria

Pagina 20

Le Fate d'Oro

678940
Perodi, Emma 7 occorrenze

salvo. La bambina gli dette pure una boccettina di liquore per risto- rarlo, e lo guidò a casa sua, dove fu ac- colto affettuosamente e albergato dai ge

prosa letteraria

Pagina 117

fracasso, accorse il Re tremando, e udito il perchè della collera del figlio, fece caricare l'ammiraglio di catene, e dette il comando della flotta al

prosa letteraria

Pagina 155

scemavano. Allora incominciò a regalare i suoi ve- stiti, ma gli orecchi non scemavano. Dette tutto quel che le era superfluo, ma gli orecchi eran sempre

prosa letteraria

Pagina 166

di te- sta la corona e gettarla in faccia al ladro. Il Re di cuori gli dette un'ammoni- zione, e fu sul punto di levargli la torta manipolata dalla

prosa letteraria

Pagina 185

e mi farò guidare dal mo- scone. - La notte, infatti, Miserina partì e dette la via al moscone dalle ali d'oro. Quelle ali, al buio, risplendevano

prosa letteraria

Pagina 196

vecchie- rella, che le dette cibo ed alloggio. La mattina la vecchierella le consegnò tre noci, dicendole che non le doveva schiac- ciare, finché non si

prosa letteraria

Pagina 229

. Quando venne la sera incontrò in mezzo a un bosco un’altra vecchina nuda bruca come la prima, e più grinzosa, se era pos- sibile. Sgricciolina le dette il

prosa letteraria

Pagina 92

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679059
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Voleva lasciare gli studî e non moversi più da Bibbiena, e dopo aver ballato con lei e averle dette tante dolci parole, consumò la strada davanti la

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679157
Perodi, Emma 3 occorrenze

allargare il cuore di condurre al Re quella bella cameriera vestita come una gran signora e dette ordine al cocchiere di sferzare i cavalli

prosa letteraria

Pagina 159

ripetesse o no. Insomma nessuno di loro dette al Principe una risposta concludente. Frattanto Mariuccia, nel suo dolore, aveva la consolazione di

prosa letteraria

Pagina 52

una figlia tanto buona e tanto bella che sempre piange per Vostra Maestà. - Nel sentire queste parole, il Re dette una guardataccia tale al mercante

prosa letteraria

Pagina 82

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679345
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il caffè in compagnia. Queste parole furono dette con un umorismo misto di serietà che mi piacque immensamente. - Si viene, risposi; ed a Beppe

prosa letteraria

La stampa terza pagina 1986

681568
Levi, Primo 1 occorrenze

enologo. Sarebbe utopico postulare un cronista capace di precipitarsi in Val di Fiemme e di smascherare al primo colpo le bugie dette sul luogo, in

prosa letteraria

Pagina 0134

La virtù di Checchina

682464
Serao, Matilde 2 occorrenze

pesare di più, ma la padrona non le dette retta. A un punto, Checchina le disse, come ridestandosi: - Li sapresti fare, Susanna, i riccioli sulla fronte

prosa letteraria

fine Checchina dètte in un sospiro di sollievo, quasi che quel senso di paura superstiziosa si fosse dileguato. Cristo doveva essere placato, in quel

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682479
Serao, Matilde 1 occorrenze

le ninfe si lamentarono con Poseidone che non dette loro ascolto. Fu costruita la magnifica villa, sorsero per incanto i giardini degni di un

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682534
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di dignitosa elemosina, di ricovero, di sanità recuperata, di cure materne, la folla, a cui ella dette il suo amore e la sua fortuna, il suo tempo e

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683051
Bertelli, Luigi - Vamba 11 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'Era cristiana in onore di Settimio Severo e, dei suoi figli Caracalla e Geta, ha sulle due facce una iscrizione nella quale è dette come in seguito

prosa letteraria

, e da ultimo dette in una solenne risata, agitandosi sul canapè esclamando: - Ah bella! Ah bellissima! Come! Mi hanno fatto prendere anche delle

prosa letteraria

sentito, rimase molto sorpreso della notizia che gli dètte la mamma, e stentava a crederci; ma quando toccò con mano che l'orologio della signora Olga

prosa letteraria

più nero di iersera e me ne ha dette di tutti i colori perché gli buttai nel caminetto la sua vecchia cartella tutta strappata e scarabocchiata

prosa letteraria

, uno piccino e uno più grande) e che si chiama Tito Barozzo ed è napoletano, dètte in una gran risata e disse: - Tra una settimana non dirai più così

prosa letteraria

mandarmi più a far la cura elettrica; ed è anche inutile aggiungere che il Collalto me ne ha dette di tutti i colori, terminando con queste parole: - Bravo

prosa letteraria

tocchi. Il cuoco esclamò: - Pierpaolo Pierpaoli! - Il tavolino dette un balzo. - C'è - mormorò la signora Geltrude Vi fu una pausa solenne. - Puoi parlare

prosa letteraria

tanto, quando Gigi mi ha riportato a casa fradicio mézzo. Io stavo benissimo e glielo dicevo, ma le mie parole erano dette al vento, perché le lacrime

prosa letteraria

, nel vedermi sbattere le uova dentro il cappello, dètte in una gran risata e gridò: - Oh, questa è bella davvero!… - Io, sempre più incoraggiato nel

prosa letteraria

caldaia e l'alzarono di peso; ma allo sguattero nel chinarsi cadde nella caldaia il berrettaccio tutt'unto che aveva in testa, ed egli fermatosi dette

prosa letteraria

signor Venanzio Maralli, mi pregio ricopiare qui il paragrafo 2 di dette disposizioni che La riguardano personalmente: "§ "#§ 2. - Desidero e domando che

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683210
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Del vasto monastero di Agostiniane, dette Angeliche sotto il titolo di San Paolo, non rimane che la sola chiesa. La contessa di Guastalla Lodovica

prosa letteraria

fabbricato già convento di monache agostiniane, dette di San Filippo. _ Fu in esso che Napoleone I fondò, nel 1810, il reale Collegio delle Fanciulle.

prosa letteraria