Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: critici

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

655985
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

Gli svegliarini critici dei nostri giorni sono tanto scorbellati, che se l'autore d'un libro non ha la precauzione di spiegarsi un poco, su ciò che

prosa letteraria

per essi l'intenzione è tutto; chiamano imbrattacarte gli scrittori ed i critici, e disprezzano e odiano la letteratura e anche l'acqua, tanto per

prosa letteraria

Pagina 69

Racconti 3

662757
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scultore, e di una discreta cultura che, secondo certi critici, ha molto nociuto al mio ingegno di artista. - Questa botta tocca anche a me! - disse Blesio

prosa letteraria

Un vampiro

662787
Luigi Capuana 1 occorrenze

di una discreta cultura che, secondo certi critici, ha molto nociuto al mio ingegno di artista". "Questa botta tocca anche a me!", disse Blesio

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

dimenticare la sostanzialità dei suoi meriti principali. Rimpetto a Garibaldi non siamo pubblico o critici davanti ad un autore, ma soldati e correligionari

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

della natura, questi distinti che i nostri freddi critici corretti gli rimproveravano forse a torto. Infatti, nel settembre del '79 Bianca tornò a Monte

prosa letteraria

IL Santo

664957
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Francolano che serra, scuro e grande, il levante. Don Farè divorava con gli occhi Selva, l'autore di scritti critici sul Vecchio e Nuovo Testamento, e

prosa letteraria

Malombra

670409
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

fortuna o le cure domestiche; ferito da inciviltà disdegnose di critici, di letterati, di editori, si compiaceva di studiare questi tipi familiari, sine

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672838
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

si misero a discutere, ma le sei teste, ad ogni colpo dei remi, facevano un cenno di completo accordo. Così ciascuno dei critici saliti nella

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678052
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tribunale venerabile e pauroso. Ora, il genere di libro che mi disponevo a scrivere doveva avere per critici naturali le signore. E però, dato anche

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678758
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

esterne. Flaubert verrà a fabbricare nella città di Balzac. Vedete quella casa? È la casa di Madame Bovary, forse la più bella della città. Critici ed

prosa letteraria

venerano, i pastori lo citano, il pubblico lo paga come non ha mai pagato nessun poeta, i critici lo dichiarano superiore a Byron e si sono lagnati solo

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680087
Levi, Primo 2 occorrenze

occasione di stupirsi delle cose belle e brutte che i critici hanno trovato nelle loro opere e che loro non sapevano di averci messe; molti libri contengono

prosa letteraria

Pagina 0049

, senza uno scopo pratico, senza intenti critici di cui del resto non sarei capace, e senza una seria preparazione linguistica. Ne posseggo cinque, per

prosa letteraria

Pagina 0206

La stampa terza pagina 1986

681588
Levi, Primo 1 occorrenze

sono naturali. Non credo che esista un aggettivo più biforcuto che "sintetico". Per i critici letterari è laudativo, equivalendo a denso e conciso. Per

prosa letteraria

Pagina 0150

Vizio di forma

681608
Levi, Primo 1 occorrenze

rallegra perché rivive così il più trascurato dei miei libri, il solo che non è stato tradotto, che non ha vinto premi, e che i critici hanno

prosa letteraria

Pagina 0005

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

i critici che maltrattano i suoi romanzi e più contro quelli che non ne parlano. Fulgonio sorride, Tronconi sospira: l'uno fa il suo mestiere alla

prosa letteraria