Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creditore

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656306
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

scadenze del figliuol prodigo. Don Ignazio ne fu spaventato. E sapeva che Marliani non era il solo creditore. - Cosa facciamo? - domandò egli dopo

prosa letteraria

Pagina 301

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663030
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

imprestato in due volte due scudi ad un suo amico, ed al restituire lei dicesse due e due son quattro scudi, ed il creditore badasse a dire due e due

prosa letteraria

ARABELLA

663071
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, l'orgoglio vuol la sua parte, e gode quando il ladro colto in flagrante è un nostro acerbo creditore, un nostro persecutore e nemico. Ecco perché voleva

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663123
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Carrobio non s'era piú lasciato vedere. Venne qualche creditore in ritardo ed egli lo mandò difilato a Melegnano, dal sor Isidoro Chiesa, da quel

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663165
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

fin qui aveva sostenuti gli spiriti, lo abbandonò come un cattivo amico, anzi gli si rivoltò contro anch'esso come un creditore e congiurò colla

prosa letteraria

pretensioni, a cui aveva sperato di sfuggire, dava segno di risvegliarsi e già si presentava all'uscio come un esoso creditore. I debiti del male voglion

prosa letteraria

del Ronchetto fu una vera provvidenza), accontentato qualche altro creditore più inquieto, egli aveva visto ritornare a poco a poco gli antichi clienti

prosa letteraria

creditore ed alla sua bella zingara, che lo dominava coll'occhio della civetta. Ma domani avrebbe potuto dire ai signori del Ronchetto: "Ecco il vostro denaro

prosa letteraria

La morte dell'amore

663208
De Roberto, Federico 1 occorrenze

si ruppe in quel punto, la fibra dev’esserne molto resistente. Apersi in quel foglio: era un mio creditore che mi mandava un vaglia telegrafico. Il

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, mal confessata e quindi mal perdonabile, le dava una molestia sempre compressa a furia di rosari e sempre rinascente. Mentre chiedeva al Creditore

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678791
Perodi, Emma 5 occorrenze

di quel che ne ho fatto; non potevo pagare. - A quanto ascende il tuo debito? Chi è il tuo creditore? - Il debito ascende a tre mila lire; il

prosa letteraria

. Senza accomodarsi nella poltrona che gli indicò l'avvocato, disse: Voi siete creditore di don Franco d'Astura. Sì, mi deve tremila lire perdute al

prosa letteraria

' individuo, ma tremò; ogni messaggio che gli giungeva da quella combriccola genia, fra la quale aveva un creditore di giuoco, turbava immensamente. Il polso

prosa letteraria

sentiva troppo colpevole per ricorrere al fratello. Era la prima volta in vita sua che non poteva pagare un debito di giuoco e il creditore non era un

prosa letteraria

andarmene, è meglio che la somma che mi si dovrà pagare non sia superiore ai tre mesi di cui già sono creditore e agli altri tre che esigo come

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679074
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che era il preferito dei Nani e aveva loro domandato certo di far quell'affronto al suo creditore. Così, appena trascorsi gli otto giorni, il Gobbo

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679353
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

davanti al presbiterio coll'aria provocante di un creditore inesorabile. Le sue occhiate, volta a volta beffarde e furiose, causarono una quantità di

prosa letteraria

Se non ora quando

680394
Levi, Primo 1 occorrenze

, pieni di richiesta. Occhi di creditore, pensò: o di chi si sente in credito. Ma chi non si sente in credito? Gli chiese: _ Perché ti sei fermato proprio

prosa letteraria

Pagina 0187

Lilit

681837
Levi, Primo 1 occorrenze

sempre un creditore. In un fosco giorno di settembre suonarono sul fango le sirene dell' allarme aereo, salendo e scendendo di tono come in un lungo

prosa letteraria

Pagina 0005