Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conveniva

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656123
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

, e sapeva a suo tempo e quando le conveniva, metter in pratica tutte le graziose astuzie della diplomazia femminile. Giacchè altra cosa è saper

prosa letteraria

Pagina 128

EH!La vita...(Novelle)

662420
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, quale si conveniva a filosofo giovane, ma proprietario, cosa che ai filosofi accadeva di rado. - Quale? - ripeteva Alberto Coscia - Quasi io lo

prosa letteraria

Pagina 163

IL BENEFATTORE

662584
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dirmi: Sei stato così imbecille? Sì, ne conveniva, era stato così imbecille; ma non ne era pentito. Aveva visto due felici, e provato la raffinata

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

conveniva: ma l'idea del mal'augurio gli si metteva per traverso, e gl'impediva di prendere una risolu- zione. Per questo rimase proprio atterrito la

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662607
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, aveva dato l'anima al diavolo. Era protestante, frammassone, ateo; bestemmiava peggio di un turco ... Bestemmiava anche lui, ne conveniva, ma per

prosa letteraria

Racconti 1

662664
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

migliaia di lire; se no, facevano ridere. - Però la dote della Paolina ... - Ne conveniva, era discreta, sebbene un po' sparpagliata ... Ma con quel

prosa letteraria

da quel suo dispetto ingiustissimo - ne conveniva, qualche volta, internamente. E con tutto questo non gli riusciva di provocare un po' di resistenza

prosa letteraria

l'uncinetto nervosamente, a testa bassa, nell'ansia angosciosa d'un'apprensione ... - Assurda, ne conveniva. Ma ... che voleva egli insomma? Aveva già letto

prosa letteraria

Racconti 2

662701
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, spalancate al vento e alla pioggia, parevano tante spelonche ... E il refettorio! ... E la cucina! ... E la cantina! ... Ora, fra Formica ne conveniva

prosa letteraria

collo, per lasciar passare tempo, e farlo convinto che gli conveniva disfarsene anche a metà del costo. Tanto, non la voleva nessuno. Ne aveva parlato

prosa letteraria

Racconti 3

662760
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dirmi: Sei stato cosí imbecille?» Sí, ne conveniva, era stato cosí imbecille; ma non ne era pentito. Aveva visto due felici, e provato la raffinata

prosa letteraria

CENERE

663037
Deledda, Grazia 1 occorrenze

d'Anania conveniva quasi sempre tutti i giorni la compagnia che già usava riunirsi nel molino: zio Pera col randello, Efes e Nanna costantemente

prosa letteraria

ARABELLA

663056
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

ostinato, conveniva come a un banchetto a questa nuova festa della paternità, in cui insieme al sentimento naturale di famiglia, così vivo negli uomini

prosa letteraria

tornare o lei o lui, e non conveniva spaventare senza una ragione plausibile i parenti delle Cascine, tirarsi in casa una mezza rivoluzione. Era evidente

prosa letteraria

Il cappello del prete

663107
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

parve prudente nemmeno di stare colle mani in mano. Se era da uomo sciocco ed ubbriaco perdere la testa per un cappello, non conveniva permettere che

prosa letteraria

Padre Eterno come Mefistofele. Ma poi rifletté meglio che i buoni terrazzani l'avevano già in conto di libertino, che non conveniva turbare con uno

prosa letteraria

, non sempre aveva presente ciò che gli conveniva dire e ciò ch'era meglio tacere. - Scusi, barone, ella forse si sente male... - balbettò l'egregio

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663135
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Beatrice era molto malata. Ma rifletté che non conveniva per il momento e che era meglio scrivere dimani, dopo aver parlato con lei. Soffiò sul lume e

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663185
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

analisi, gli conveniva accettare un accordo, perché in queste guerricciuole di scandali e di personalità non ci si guadagna, né da una parte nè dall'altra

prosa letteraria

IL Santo

669460
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

un uomo ammalato e in pericolo di arresto, le conveniva di giustificare il proprio zelo. Ella non figurava fra i discepoli di Piero e il senatore

prosa letteraria

Speco non conveniva più alla sua mole. Erano quasi le undici, la carrozza doveva trovarsi alle dodici e mezzo dove l'avevano lasciata, perché a casa

prosa letteraria

cagnolini e a pappagalli. Se si voleva riescire a qualche cosa, conveniva correre al riparo. "Mi perdoni" diss'egli "il carissimo Padre Salvati se io gli

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671129
Fogazzaro, Antonio 8 occorrenze

parole oscure di mamma Teresa circa la confidenza fattale dal Gilardoni e si domandò quale potesse mai essere l'arcano che non conveniva rivelare a

prosa letteraria

presto dalle sue braccia dicendole in francese che non conveniva dare spettacolo a quei signori. Prese la valigia, andò a porsi agli ordini dell'aggiunto

prosa letteraria

con la forza l'offesa? Luisa diventò rossa e rispose che ad alcune donne, forse alle migliori, questa parte conveniva, ma che non poteva convenire a

prosa letteraria

, parlavano di un prossimo avvenimento, di una risoluzione grave che conveniva tener segreta e che non ancora era presa in modo irrevocabile. La

prosa letteraria

tetra e la compagnia uggiosa, lo avrebbe fatto con gioia; ma conveniva dissimulare, parer indifferente, inghiottir lo smacco e il pranzo. La marchesa

prosa letteraria

sincera. Conveniva dunque andare da lui sul tardi, fra le quattro e le cinque. Pasotti si figurava già di tenerselo fra le unghie, di maneggiarlo a sua

prosa letteraria

sentiero sotto il faggio di cui aveva parlato la guardia salvatrice, o entrar nel bosco? No, entrar nel bosco non conveniva, con quella selvaggina che

prosa letteraria

mezz'ora, lasciati soli. In loggia c'era sempre lo zio ma non conveniva seccarlo. Potevano restare in sala. "E allora, con buon garbo, si fa il colpo

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675738
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rispettavano il nostro amico, così calcolò il capo-birro che a lui conveniva differire la traduzione dei prigionieri: onde col piglio simulatore della

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

Terenzo vi fosse una posta; mi dissero di no, che conveniva portar la lettera a Lerici; non v'era altro mezzo che cercarmi un messaggero. Lo trovai, e

prosa letteraria

Pagina 25

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

uno studio e d'un piccolo quartiere, il vestire elegante, il vivere in una locanda buona e ben frequentata, come conveniva alla sua nuova situazione

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679056
Perodi, Emma 4 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto loro insegnare tutto ciò che si conveniva a giovani di gentil sangue, e anche a scrivere ed a far versi, tanto in latino quanto in italiano

prosa letteraria

della matrigna, non aveva da vestirsi come si conveniva a damigella di nobile famiglia, e nonostante che non fosse punto vana della sua bellezza, adduceva

prosa letteraria

lo avessero destato per andare a mattutino. Scese in chiesa, a passo lento, come si conveniva a un uomo rivestito di un'alta carica, ma giunto sulla

prosa letteraria

pecore affinché ella le portasse a pascere. Poi l'Abate diede incarico a fra' Buono d'istruirla come si conveniva a buona cristiana, e il monaco ogni

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679332
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fosse l'ora in cui conveniva ritirarsi, strinsi la mano un'altra volta al mio nuovo amico, e, a malincuore, giacchè non sentivo più nessuna stanchezza

prosa letteraria

, quasi fuori di me. Ma conveniva pure non abusare della bontà di Bazzetta, e la continuazione del suo racconto era fatta per sollevarmi l'animo o

prosa letteraria

La stampa terza pagina 1986

681487
Levi, Primo 1 occorrenze

penetrassero il terreno. Trovò erba, e andò meglio; poi di nuovo il selciato della città. Si accorse che, a dispetto della stanchezza, gli conveniva

prosa letteraria

Pagina 0069

I PIRATI DELLA MALESIA

682419
Salgari, Emilio 1 occorrenze

combattente, eccettuata la vergine della pagoda che venne condotta nella gran capanna, prese il posto che meglio gli conveniva. - Fuoco, tigrotti di Mompracem

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682502
Serao, Matilde 2 occorrenze

, della trippa, ciò che lassù, al mercatino di Capodimonte, era impossibile trovare: la mandava via spesso, quando gli conveniva, rimanendo in casa con

prosa letteraria

farmi un merito, che non ho: non avrei mai denunziato quei signori… - Ah! - disse l'altro, fermandosi. - E perché? - Non mi conveniva - Capisco. Allora

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 1 occorrenze

. Quella penombra conveniva ad essi: meno si scorgeva il danno, e il sacrilegio si avvolgeva di incertezza, per gli occhi non avvezzi. Il grande lume dal

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d'altra parte, giacché era d'uopo morire, conveniva accettare quel mezzo che era più pronto, più sicuro e che non avrebbe lasciato concepire alcun

prosa letteraria

Pagina 5

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683090
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

babbo, se conveniva di farlo, e da ultimo hanno deciso di sì, perché, come ha detto il Maralli, il suo zio nel testamento stesso dichiara che lascia

prosa letteraria