Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compare

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Vietato ai minori

656713
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

, raccolgo le parole curvandomi. Dice tre sorelline (ma sono cugine) nomina la nonna gli zii il compare. Non nomina il padre, sa che è morto. Mi domando se

prosa letteraria

Pagina 195

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658171
Capuana, Luigi 1 occorrenze

in regalo: da che lo aveva lui, non sapevan che cosa fare per strapparglielo di mano. - Compare, volete disfarvi di questi quattro sassi? C'è chi li

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659720
Capuana, Luigi 1 occorrenze

due ragazze, domandava: - Compare, quando maritate queste figliuole? - Quando ci sarà chi le vuole. - E che dote gli date? - Dote niente. Rota la

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660222
Capuana, Luigi 2 occorrenze

? - rispondeva: - I legumi per lo stomaco, i fiori per la vista. Se poi qualcuno gli chiedeva un fiore: - Legumi sì, fiori no. - Perché, compare

prosa letteraria

da contadino, con scarpe grosse e cappellone di paglia. - Compare, che cosa cercate? - Una pentola e una moglie. - La pentola eccola qui. La moglie

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661843
Capuana, Luigi 1 occorrenze

meno di un'ora, il campo era bell'e preparato. La gente si meravigliava. - Compare, avete lavorato tutta la nottata? - Badate ai fatti vostri. Il

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661849
Capuana, Luigi 3 occorrenze

disgrazia è una fortuna. Tenetelo a mente, comare!, Anche il marito tornò dal vecchio che passava per Stregone: - Ah, compare! Compare! Mi avete ingannato

prosa letteraria

voce della vedova che gridava: - Ehi! ... Ehi! ... Compare! Il giovane era sparito senza che nessuno se ne fosse accorto. La vedova strillava davanti

prosa letteraria

. Appena un fiore stava per sfogliarsi, egli lo coglieva e ne metteva i petali a seccare al sole, su larghe stuoie di canna. - Che ne fate, compare

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662399
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mazzo delle carte da gioco, ma La smorfia il Libro dei Sogni il Rutilio e certi vecchi scartafacci dàtigli in prestito dal compare Giammona a cui li

prosa letteraria

Pagina 140

hai la testa alla zita, e non ti curi di tuo zio. È venuto da me questa mattina. Mi ha fatto pietà. - Che abbiamo, compare Sanguedolce? Non vi

prosa letteraria

Pagina 49

Il Marchese di Roccaverdina

662598
Capuana, Luigi 7 occorrenze

», disse l'avvocato inoltrandosi tra le persone che si scostavano per lasciarlo passare. «Dobbiamo parlare di cosa urgente. C'è qui compare Santi

prosa letteraria

degli uomini, presentando il piatto vuoto al massaio perché glielo riempisse di nuovo, si permise di dire: «Mandiamo un piatto di fave anche a compare

prosa letteraria

dura risposta del marchese, il povero compare Santi era andato davvero a impiccarsi. Il marchese lo aveva guardato dalla finestra, senza commuoversi e

prosa letteraria

carabinieri ... Si è impiccato uno a Margitello: compare Santi Dimauro.» «Oh, Dio! ... Perché? Come?» «È venuto a impiccarsi nel suo fondo venduto al

prosa letteraria

. "Salute, compare Neli." "Salute, compare Rocco." C'è la testimonianza del bovaro. "Se stasera tornate a casa, potrò ripassare da qui; faremo la strada

prosa letteraria

scontento né soddisfatto. A mezza strada della carraia di Margitello, là dove era il pezzo di terreno di compare Santi Dimauro, che aveva dovuto venderlo

prosa letteraria

: «Il marchese vuol dirvi una parola». «Vi darò io la scheda.» «Come voscenza comanda.» «Segnata, badate!» «A mio compare, eccellenza, non posso fare un

prosa letteraria

Racconti 2

662703
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lingue; non voglio dannarmi dicendo: "È proprio cosí". Ma in verità, se la gente sparla, ha di che. Questo compare Pietro vi sta sempre per casa, da

prosa letteraria

sapeva persuadersi che sua moglie fosse morta davvero. - Fatevi coraggio, compare Nino! - E a queste creaturine chi baderà, quando dovrò andare attorno

prosa letteraria

mastro Croce Lopiro, falegname di casa, quando il compare lo chiamava per rabberciare gli scuri d'una finestra che cascava a pezzi, o per appiccicare

prosa letteraria

sedere su la seggiola senza spalliera. Se qualcuno gli domandava: - Che fate, mastro Simone? Non si lavora oggi? - No, compare, - rispondeva; - oggi è la

prosa letteraria

tre quartieri del paese: - Tela, donnine, tela! Uuh! Uuh! Passa il lupo! ... Salute, compare Pino ... Come va, comare Rosa? ... Bacio le mani

prosa letteraria

santo precetto della Pasqua, pure. Perciò ogni anno vo' a confessarmi da compare il prevosto e gli porto un bel mazzo d'asparagi ogni volta, fino a

prosa letteraria

Racconti 3

662748
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giro per le botteghe, interrogando: - Quanti carichi, compare Maso? - Dieci, don Rosario, per servirla. - Quanti carichi, zi' Caterino? - Dodici, don

prosa letteraria

SCURPIDDU

662769
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Mommo. Sono figlio di compare Pino. - Che fai qui? - Niente. - E dove vai? - Non lo so. Vengo da Palagonía. - Che facevi colà? - Niente: domandavo

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675861
Garibaldi, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sul lastrico d’irregolari macigni che ivi formavano mosaico. Per buona sorte Giulia non era confusa come il nuovo compare e col contegno suo freddo

prosa letteraria

, meditava il concetto di un gruppo in marmo per il suo arrivo in Roma, che rappresentasse la bellissima Giulia sostenente il suo compare barcollante e in

prosa letteraria

buono di concederci l’onore d’avervi per compare e comare con questa vostra gentile signorina?». Manlio sorrise a tale richiesta e tutti ammirarono la

prosa letteraria

cerimonia, la brigata riprese la via della casa del compare, ove un lauto banchetto stava preparato e dove l’eccellente vino di Capo-Liberi era destinato

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678065
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

programma della loro educazione. Quando il bambino è nato bisogna pensare a battezzarlo. Il compare e la comare debbono esser stati scelti ed avvertiti da

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679051
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maestro Adamo, disse: - Se ho giudizio, arricchisco e sposo Telda. Pensa e ripensa, stabilì di prendere consiglio da un suo compare, più vecchio di lui

prosa letteraria

stanotte, che egli sia battezzato domani, che è domenica. Sono giorni di festa per noi, e ce li dobbiamo godere. Non pensate al rinfresco; il compare è

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679157
Perodi, Emma 1 occorrenze

, che il poveretto si mise a tremare a vetta a vetta. Poi batte su un timbro d'argento, e al cameriere che compare, gli ordina di portargli il

prosa letteraria

Pagina 82

FIABE E LEGGENDE

679289
Praga, Emilio 2 occorrenze

peccator romano! Lo tengo sempre meco; ma un ultimo esemplare che avea comprato a Siena, lo diedi al mio compare; or contrattando questo, perché

prosa letteraria

porti un putto, porti un pacco, o una tromba da suonar? Oh per Bacco! giù quel sacco, lo vogliamo esaminar ". Ed ecco dal folto compare un bel volto, e

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680172
Levi, Primo 3 occorrenze

, perché il corpo deve fare da contrappeso alla sua celebre coda. Questa coda compare, più o meno riconoscibile, nei nomi che lo scoiattolo porta in

prosa letteraria

Pagina 0095

' uomo che nel 1..5 costruì il primo motore a benzina efficiente; a meno che il suo nome (che compare tuttora nella ragione sociale della Mercedes) non

prosa letteraria

Pagina 0121

: fin dalle prime pagine della Genesi, dove compare come come il più astuto degli animali e come consigliere del peccato originale, è malvagio e

prosa letteraria

Pagina 0238

La ricerca delle radici

680348
Levi, Primo 2 occorrenze

lungo "Giovinezza" è per buona parte autobiografico, ma non è Conrad colui che parla in prima persona. Compare qui, per la prima volta, Marlow, il suo

prosa letteraria

Pagina 0071

volte. Il Diluvio compare in tutte le mitologie perché ogni popolo ha riconosciuto in una sua singola catastrofe una precedente catastrofe, lontana nel

prosa letteraria

Pagina 0099

La stampa terza pagina 1986

681593
Levi, Primo 1 occorrenze

una variante, "non dire chi te l' ha detto". Denota estrema pusillanimità da parte del pettegolo; se compare, anche una sola volta, nella catena del

prosa letteraria

Pagina 0154

Lilit

682003
Levi, Primo 1 occorrenze

, e il sole, quando compare fra le nuvole, è tiepido d' estate come d' inverno: ma compare di rado. Ho tardato a risponderti perché lo scrivano di prima

prosa letteraria

Pagina 0151

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682227
Salgari, Emilio 3 occorrenze

- È Xeres o Alicante questo? - Per la mia morte non me ne intendo piú, compare. - Avete bevuto troppo? - Un guascone! ... Che cosa dite, signor

prosa letteraria

scendere per una scaletta stretta e umida, e li condusse poi attraverso spaziose cantine piene di botti grossissime. - Compare, - disse il guascone

prosa letteraria

l'avventuriero, sorridendo. - Badate che qualche palla non vi porti via la testa. - Vi ho già detto che compare Belzebú non sa che cosa farne, a casa sua

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682492
Serao, Matilde 3 occorrenze

voleva entrare, don Gennaro chiuse subito lo scadenziere, e ripose il taccuino in tasca. - La grazia vostra, compare! - entrò dicendo e sorridendo

prosa letteraria

ricchissimo, infine, il compare della piccola Agnesina Fragalà, un riccone senza figli. Ah, ne avevano avuto, dei figli, lui e la sua pallida moglie

prosa letteraria

aggrovigliato, legato intorno alla cintura. - Buon giorno, compare, - diss'ella salutando l'oste con uno dei vocativi affettuosi del popolo napoletano. - Buon

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 1 occorrenze

sposare. - A rivederci fra un paio d'anni. - Un anno, compare! - Una signora, era. - E perchè ha detto sì? - Per la miseria. - Poveretta, la

prosa letteraria