Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: clara

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

socialismo professionale. In quel punto entrò Suor Crocifissa solenne, pallida e pura, al pari di Santa Clara. Il canonico, come se avesse esposto a

prosa letteraria

Ercolino si acconciò e sposò la contessina Clara Faggio Del Poggio, florida bionda, che dal giorno del matrimonio al contatto di quella cartapecora

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676114
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

XXVI. Clara Michel XXVII. Disordine anarchico XXVIII. Malthus XXIX. Il segreto di Cardano. XXX. Deladromo

prosa letteraria

, quell'immenso frastuono di grida, quell'urto impetuoso di popolo, si mutarono in un silenzio di sepolcro, in un'immobilità di acqua stagnante. Clara

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

stato il Balzac; egli ha dedicato alla contessa Clara Maffei uno dei suoi più squisiti lavori La fausse maîtresse e le ha mandato poi le bozze corrette

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682484
Serao, Matilde 2 occorrenze

male?" chiese lui, sottovoce, impallidendo. "Un poco, ma non importa " rispose lei orgogliosamente. "Povera Clara, povera Clara!" disse lui, come

prosa letteraria

metti di più. ci metti di più" osservava la matrigna, intervenendo. "Credi pure che ci vuol più tempo, Clara" soggiungeva, sorridendo, Giovannino

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 1 occorrenze

, che interessava specialmente le signore.... Ah, che cosa avrebbe dato miss Cora, Clara Berth e la contessa d'Ostrog e Lalla d'Egmont per riuscirgli

prosa letteraria

Pagina 24

Racconti fantastici

682776
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

resi muti od immobili, allorchè una voce si sollevò improvvisamente dalla folla che gridava: «Clara! Clara!» Quel grido ruppe l'incantesimo. «Sì, Clara

prosa letteraria

Pagina 113

Il maleficio occulto

684167
Zuccoli, Luciano 18 occorrenze

viso non espresse alcuna curiosità. Avvenne ciò che avviene sovente nelle presentazioni. Donna Clara pronunziò il nome di lui con tono così fievole

prosa letteraria

barone. Lasciata appena donna Clara, presi per via Tornabuoni, mi fermai a lungo sul ponte Santa Trinità dal quale l'Arno sonnacchioso appariva tutto

prosa letteraria

Pagina 12

tutta la notte. Anastasia diede in una risata, come Clara, con la testa all'indietro, e il seno balzante del corsetto. - Ci si abitua. Anch'io avevo

prosa letteraria

Pagina 13

, un entusiasmo non mai sentiti prima. Donna Clara non avrebbe resistito alla mia eloquenza; dopo un lungo dibattito, dopo la naturale ripulsione per

prosa letteraria

Pagina 19

limitare della sala grande. Allora miss Lucy mi passò innanzi e disse: - Oh, signora! Donna Clara è impossibilitato a ricevere voi. Voi sarete così

prosa letteraria

Pagina 20

respingere? Che cosa dite? - esclamò Clara attonita. - Subito, dalla vostra bocca escono offese? Ella stava veramente preparandosi pel teatro: me lo

prosa letteraria

Pagina 21

, è un'anima fredda e cupa. Ha una passione, unica e divorante: il giuoco; ma da quando ha conosciuto Clara non giuoca più; sa dominare la fiamma che

prosa letteraria

Pagina 27

Clara si levò d'improvviso. - Taci, - disse. - Egli ritorna Io mi arrestai ascoltando: si udiva una carrozza avvicinarsi velocemente. - Verrà qui

prosa letteraria

Pagina 29

quattrini.....Vuoi darmi un po' d'acqua?... - Siediti, - disse Clara, versandomi da bere. - Siediti qui vicino a me: riposati un istante. - Che ora è

prosa letteraria

Pagina 29

Dopo questo racconto, mi sentii stanco, e mi abbandonai con la testa all'indietro, sulla spalliera del divano, a occhi chiusi. Clara, vicina a me

prosa letteraria

Pagina 33

Clara. - Eppure, credi? Quest'uomo, adagiato il cadavere sulla soglia, dev'essere stato in ascolto qualche tempo, e tanto poteva in lui la cupidigia

prosa letteraria

Pagina 33

braccia di Clara, ch'io torni da un convegno, ch'io abbia ancora nelle carni il profumo di alcova.... Oh imbecille!: per te, ho fatto di meglio: ti ho

prosa letteraria

Pagina 37

alimentato dai convegni, dalle voluttà, dall'armonia dei pensieri e dei desiderii, cominciava a illanguidire; mi dicevo già che Clara aveva avuto ragione e

prosa letteraria

Pagina 41

mi salutò. Egli aveva visto Clara salire da me, ed or vedeva me salire in una carrozza. Io fuggiva la donna, arrivatami in casa nel pomeriggio freddo

prosa letteraria

Pagina 42

... Io gli conierei una medaglia: Dieu protège le baron Se l'intendano tra loro: io son vinto!" Mi trovai innanzi alla casa di Clara quasi

prosa letteraria

Pagina 49

immobile; cercavo un'idea, una spiegazione; cercavo, sopratutto, di capir quale conseguenza potesse avere per me, per Clara, un avvenimento inopinato come

prosa letteraria

Pagina 51

avrebbe riavuto principio, io mi sarei dovuto por di nuovo fra Clara e lui, e lottar di nuovo contro la donna e contro quell'uomo, il quale combatteva

prosa letteraria

Pagina 52

Mi parve che una tenebra densa mi circondasse, non appena Clara scomparve. Avevo ben compreso che da quella soglia ella non sarebbe più passata, e

prosa letteraria

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca