Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ceppo

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656388
Boito, Camillo 1 occorrenze

cielo: ho trovato un compagno. Pasquale, un'altra brancata di fascine, un altro ceppo ben secco. Bada all'arrosto, che non s'abbrustolisca troppo. E

prosa letteraria

Il fosso

656474
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

vermiglia.) I suoi, anch'essi invaghiti di quella straordinaria personcina espressa come un fiore dal ceppo contadino della famiglia, le permettevano

prosa letteraria

Pagina 78

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658171
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! Fu un lampo. E, invece della ragazza, che cosa si trovò fra le braccia? Un ceppo bitorzoluto! - Maestà, ve l'avevo pur detto io: Chi tocca stronca, Chi

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658575
Capuana, Luigi 1 occorrenze

avevano legato Grillino, con le mani al dorso, e stavano per farlo inginocchiare bendato, davanti al ceppo su cui dovevano mozzargli la testa

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661118
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mio? - Non si capisce; ma, se dovessi dire, mi sembra pianta di zucca. Le foglie crebbero, si allargarono; il ceppo si allungò come un esile traicio

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661837
Capuana, Luigi 1 occorrenze

arrotata di fresco. La vecchia non si turbò. Senza che gliel'ordinassero, s'inginocchiò davanti al ceppo, vi posò la testa e attese il colpo. Il carnefice

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662088
Capuana, Luigi 6 occorrenze

(ridendo): Maestà, forse ... no! (Entra il carnefice col ceppo e con la scure.)

prosa letteraria

(ridendo): Non importa legarmi le braccia. M'inginocchio e poso da me la testa sul ceppo ... Tagliate!

prosa letteraria

(ridendo, al carnefice): Non importa legarmi le braccia ... M'inginocchio e poso da me la testa sul ceppo. Tagliate!

prosa letteraria

(ridendo): Non importa legarmi le braccia ... M'inginocchio e poso da me la testa sul ceppo. Tagliate!

prosa letteraria

(sdegnato): Come non sarai chiamato più! Olà! Venga il carnefice con la scure e il ceppo! Ti chiamerai ... Senzatesta! (Riprende a mangiare.)

prosa letteraria

con sé le teste, il ceppo e la scure.)

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662613
Capuana, Luigi 1 occorrenze

immaginazioni che la miseria di quelle tristi annate lasciava sovreccitare facilmente. E ogni vite si trasmutava in un ceppo di oro! E ogni chicco d'uva

prosa letteraria

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 1 occorrenze

- to. Contraddizione! È inaridito vicino alla tomba di una bambina. E accanto a quella là, di un vecchio, quanti portoni attorno al ceppo di quell'ulivo

prosa letteraria

Racconti 1

662656
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riarse, là delle erbucce parassite; qua a smuovere la terra, lí ad accostarla piú al ceppo, rimondando, ripulendo, strappando; e i fiori pareva la

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662823
Collodi, Carlo 1 occorrenze

dopo otto giorni arrivò la festa di Natale o il Ceppo, come lo chiamano i fiorentini. Finita appena la colazione, ecco che la Contessa disse sorridendo

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, sulla riva opposta, che spiccava come una macchia bianca di calce nel nero bigio del ceppo e nel verdone dei boschi. Ma egli non pensava a Plinio e

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663201
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. Egli, il sor Paolino, andava costruendo colle molle una catasta di fuscellini, intorno a un ceppo, che bruciava vivo vivo, ed essa, la sora Brigida, in

prosa letteraria

IL Santo

664957
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

accendere il fuoco nel salottino, Giovanni aveva lasciato la mano diletta e, indugiandosi colui, aveva detto: "il vecchio ceppo brucierà bene sino

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

di notte nella camera d'un uomo, e le gridò con mal garbo: - Nanna, cosa fai qui? - Sto guardando il mio dono di ceppo, e ne ringrazio il Signore

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678218
Mioni, Ugo 1 occorrenze

, alla difesa del comune ideale! Il pensiero, che bisognava rompere ogni ceppo lo ossessionò. Passò tra gli anarchici estremi e fu estremo tra di loro. Non

prosa letteraria

Pagina 9

Le Fate d'Oro

678947
Perodi, Emma 1 occorrenze

giorno era la vigilia di Ceppo. Quei buoni bimbi appena videro Fio- rino lo accarezzarono, e non ebbero paura della volpe che lo seguiva; e quando il

prosa letteraria

Pagina 172

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679044
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

crepitava un bel ceppo di faggio, era grande davvero, altrimenti non avrebbe potuto contener tanta gente, perché i Marcucci erano un subisso! Il vecchio

prosa letteraria

come te che si serviva di un certo armeggio per poter camminare; guardiamo se mi riesce di fartene uno. E preso dalla legnaia un ceppo di lecciolo

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679349
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

seduto dietro la casupola sopra un grosso ceppo di castagno coverto di muschio; teneva la fronte bassa appoggiata al dosso della mano e aveva le

prosa letteraria

stirpi che si riproducono e moltiplicano attraverso i secoli sullo stesso ceppo come gli abeti delle loro montagne. Sempre gli stessi cognomi coi nomi di

prosa letteraria

La tregua

679941
Levi, Primo 1 occorrenze

specie di rozza incudine, che aveva ricavato da un residuato di guerra e incastrato in un ceppo: con questi strumenti, e con vecchie latte di

prosa letteraria

Pagina 0174

L'altrui mestiere

680224
Levi, Primo 2 occorrenze

ceppo cadde, venne fuori una nuvola di scintille. In un attimo, le calze sparirono in una fiammata gialla, e Marisa svenne per il dolore e per lo

prosa letteraria

Pagina 0042

al ceppo o al suo traverso. Non esiste legno "brutto" e non esiste albero il cui legno non abbia trovato una sua applicazione specifica: il cedro per

prosa letteraria

Pagina 0164

Se non ora quando

680394
Levi, Primo 3 occorrenze

incerto fra due scelte. _ Che c' è? Hai dimenticato qualche cosa? Mendel non rispose: si era riseduto su un ceppo e si grattava la testa. Poi si alzò

prosa letteraria

Pagina 0187

della banda schierata in silenzio sulla sponda del fiume; Gedale seduto su un ceppo, con i piedi nell' acqua e il violino a mezz' aria; ed Izu, uno

prosa letteraria

Pagina 0322

ceppo, e poi il legno si richiude. Come partigiani, la nostra guerra è diversa da quella dei soldati, e tu lo sai: non la si combatte al fronte, ma

prosa letteraria

Pagina 0379

La stampa terza pagina 1986

681553
Levi, Primo 1 occorrenze

ceppo batterico incontra una resistenza al suo normale sviluppo, mentre si moltiplica benissimo su batteri appartenenti ad altre specie. Il fenomeno

prosa letteraria

Pagina 0122

Vizio di forma

681799
Levi, Primo 1 occorrenze

lastre di granito. Ghermì con la sinistra un primo tronchetto, lo pose verticale sul ceppo, vi calò sopra la destra come una mannaia: il tronchetto

prosa letteraria

Pagina 0225

Lilit

681969
Levi, Primo 1 occorrenze

, si vedeva a terra il disco biancastro del ceppo, largo come due delle sue dita. Mentre guardava stupita, sentì un fruscio, e vide, dall' altra parte

prosa letteraria

Pagina 0122

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682180
Salgari, Emilio 1 occorrenze

s'aprivano sul cortile, usciva un colossale elefante, montato da un cornac barbuto e d'aspetto feroce. Appeso alla tromba reggeva un ceppo, poco

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682490
Serao, Matilde 1 occorrenze

di teletta a righe bianche e rosse, a righe azzurre e bianche, col berretto rosso, lungo: era un carro che figurava, intorno a un gran ceppo di fiori

prosa letteraria

Racconti fantastici

682721
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

ogni modo, mi preme soltanto di accertare questo fatto, ed è che il ceppo della mia casa era originario della Germania. Eravamo in cinque: mio padre e

prosa letteraria

Pagina 61