Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buffa

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656349
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

così si fa differenza tra il vento che buffa alla foresta e il fiato dei battezzati. - Verissimo, Guidello. - Mi diceva il padre mio, il valente

prosa letteraria

Vietato ai minori

656573
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

potenti nemmeno i giudici. Ripresi, tornano seri con buffa compunzione. Grande muscoloso, fisico un po' brutale, faccia negroide. La donna ha

prosa letteraria

Pagina 71

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658914
Capuana, Luigi 1 occorrenze

buffa che non era. - Vo' provar io! - disse la sorella maggiore. E la notte appresso, spento il lume, cominciò a dire: - Nonnina mia, nonnina mia

prosa letteraria

GIACINTA

662539
Capuana, Luigi 1 occorrenze

una bella poppa! L'ingegnere scoppiò a ridere: l'idea della poppa gli parve buffa. Molti si voltarono a guardarlo. - Che c'era da ridere in quel

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663143
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

di quest'opera buffa. Non erano ancora sonate le sette, quando, venendo per la via stretta di San Simone, nella corrente rumorosa dei muratori e degli

prosa letteraria

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 1 occorrenze

fastidio di prenderla da me. La buffa commedia che abbiamo rappresentato insieme minacciava di finire tra le fischiate della platea: era proprio tempo

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663947
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

personalità buffa e peccatrice, per assumere la serietà di un ufficio santo. Ed esordisce ex abrupto : * Ed io accuso Voi, o accusatore, che vorreste

prosa letteraria

tragicamente biblico lo fece ritrarre dalla buffa baldanza. Era il commendatore Atanasio Vispi, padre di Nerina. Avuta certezza, anche per le sparate

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663956
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

. Pino Goldi aveva un aspetto da operetta buffa, la signora Clitennestra pareva attendere il prossimo trionfo a lei dovuto e al suo cappellino. Il

prosa letteraria

! Silenzio! Se no, metto mano in carta libera...". ? Ah! Ah! Che ridere! Che ridere! ? scompisciava il panattiere. ? Ma la più buffa ? ripigliava il dottore

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676783
Gozzano, Guido 1 occorrenze

! Nessuno sa! La cosa buffa è tra te e la notte". Lady Mac Lewis parlava, parlava, me io l'udivo confusamente, come se il suo racconto mi fosse fatto non

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677006
Gozzano, Guido 3 occorrenze

poter rispondere. - Che cosa vi sentite? - Sento... sento il tempo che va indietro! Il tempo che va indietro! Che cosa buffa! Ah, se provaste! Che cosa

prosa letteraria

risanato dalla buffa andatura gamberina. - Il tuo errore è espiato - disse la vecchietta - conserva i noccioli del ciliegio salvatore, e seminali nei

prosa letteraria

è buffa! Vuoi salire sulla nave con noi? Anche il corridore insuperabile salì sulla nave. Verso il tramonto incontrarono un altro individuo che

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677914
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

buffa maniera del mondo. Mi metto a ridere, e alla signora che mi sta vicino faccio osservare che anche il suo cavallo si trascina dietro la strana

prosa letteraria

Pagina 12

LA GENTE PER BENE

678055
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, que' contorcimenti, quel ridere scemo, quasi che il fare una manifestazione d'affetto ai genitori fosse cosa buffa, quegli straordinari abbassamenti di

prosa letteraria

Teresa

678478
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anch'io! - Disse così, sorridendo a se stessa nello specchio, per l'idea buffa ch'ella potesse stimarsi, e restò immobile, colpita dallo scintillio che

prosa letteraria

Pagina 74

CAINO E ABELE

678774
Perodi, Emma 1 occorrenze

invitarlo a non parlare così in presenza della bambina. Che cosa vuoi dire drôlesse? - domandò Maria. Vuoi dire gente buffa, che cerca di far ridere

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680105
Levi, Primo 1 occorrenze

pieno delle forze, la femmina non ha difficoltà a sciogliersi dai legami. Siamo all' incerto confine fra la cronaca nera e l' opera buffa. È difficile

prosa letteraria

Pagina 0064

Lilit

682067
Levi, Primo 2 occorrenze

ragazzo ebreo che serve messa, gli sembrava anche più buffa, ma si guardò bene dal dire in giro che era ebreo, perché non si sa mai. A buon conto

prosa letteraria

Pagina 0048

, e non è vero che camminino all' indietro, ma piuttosto di fianco, in una maniera buffa: simpatici, ma Umberto si sarebbe fatto tagliare un dito

prosa letteraria

Pagina 0209

I FIGLI DELL'ARIA

682318
Salgari, Emilio 1 occorrenze

più furbo di tutti! Se io fossi voi, capitano, lo accontenterei. L'avventura sarebbe buffa. - Volete che andiamo a vedere la festa delle lampade

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682490
Serao, Matilde 1 occorrenze

affittavano, dappertutto, per pochissime lire e che mettevano una nota buffa in quei vicoli oscuri, comparendo sin nei balconi dei primi piani, sbucando

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683050
Bertelli, Luigi - Vamba 5 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

andato nella sala d'aspetto dove infatti ho trovato una signora buffa con una bella mantella di pelliccia, e che appena mi ha visto mi ha detto: - Ah

prosa letteraria

, infatti, ed era così buffa quella sua testa tutta ritinta sporgente fuori da quel cassone, che non potei fare a meno di ridere. Egli mi guardò meravigliato

prosa letteraria

quando sarà morto, mi pare dimolto buffa, ecco!... - Eh! - ha detto il babbo - sotto un certo punto di vista, infatti, è una vanità come tante altre

prosa letteraria

questa ridda di tetri pensieri, di deduzioni e di induzioni che mi frullava nel cervello, un'idea buffa mi si riaffacciava continuamente: - Chi sa

prosa letteraria

finalmente Angiolino ha domandato: - O che è ella, codesta cosa così buffa che ha detto lei, sor Giannino? - È, come un naso lungo lungo quasi quanto la

prosa letteraria