Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bergamo

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663083
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

terreno. Così nessuno si accorge nemmeno ch'egli sia scomparso. Dà ad intendere d'aver trovato un posto, che so io? a Bergamo, a Como, a Melegnano

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663187
De Marchi, Emilio 9 occorrenze

principio di primavera. Don Angelo conosce un mercante di Bergamo, un galantuomo, che avrebbe giusto rilevato in questi giorni una camera da letto per

prosa letteraria

rimessa, mi diceva che a Bergamo e a Venezia son rimasti di princisbecco per quel che Giacomo ha scritto su quel cataclisma dell'avvenire: dillo tu

prosa letteraria

la spiegazione. Il bel vaso di Sèvres l'aveva spedito il nonno da Bergamo; la splendida Madonna in miniatura era un regalo della zia monaca di Monza

prosa letteraria

chiarivari da teatro diurno. C'è a Bergamo un giornalucolo radico- massonico tre volte fallito, che mi darebbe volentieri in pasto alle belve per

prosa letteraria

dell'Adda, prese a correre sulla strada provinciale di Bergamo. Celestina vide diminuire e restar indietro le note montagne, e confondersi sotto il nuovo

prosa letteraria

a dire, colla dignità con cui avrebbe declamato all'Ateneo di Bergamo il suo "Discorso preliminare": - Signor avvocato Brognòlico, lei è entrato in

prosa letteraria

inutilmente, eran diventati anch'essi una specie di amoroso tormento. A Bergamo aveva veduto esposto in una bottega un vestito intero di un panno grigio-ferro

prosa letteraria

oscurò in volto, come se avesse visto il veleno. - Sai che c'è stato anche don Angelo, il tuo zio prete? Ha sentito a Bergamo ch'eri cosí malato ed è

prosa letteraria

spingerla aiutò la vista d'un alto carro, che lentamente lentamente, col moto ondeggiante d'una barca che si avanza, veniva dalla parte di Bergamo

prosa letteraria

IL Santo

665659
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

l'alloggio dell' Abate e, poco discosto, la sua cella stessa. L' Abate, Padre Omobono Ravasio da Bergamo, lo stava aspettando in un salottino male

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671651
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

anche lui, afferrò per un braccio il ragazzotto dall'annaffiatoio e lo presentò. "Mio nipote. Figlio d'una mia sorella maritata a Bergamo con un I. R

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675967
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bergamo, una delle più squisite individualità che la rivoluzione abbia dato all’Italia, bello, giovine, ricchissimo e d’una delle prime famiglie di

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676030
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fino a Bergamo, e restituirvi alla spiaggia per l'ora indicata - Due ore di attesa! ... ancora due ore di incertezza ... di terribile agonia

prosa letteraria

questa non si doveva pensare a far venire da Bergamo o da Como duecento o trecento case di ferro! ... Signori no! ha detto il Sindaco ... o Gran

prosa letteraria

comune pericolo, i cittadini di Lodi e quelli di Bergamo, i cittadini di Arezzo e i Pistoiesi, i cittadini di Faenza e quei di Ferrara, si fusero in una

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676781
Gozzano, Guido 2 occorrenze

. - Caro, caro Guido! (Guido Rocca) Come sta? Ha battuti altri records Si ricorda di noi? È di Pergama ... No, di Bergamo. - In Sicilia. - No, in

prosa letteraria

proseguirà per Londra con Sue. Voi mi accompagnerete a Bergamo, subito ... No! No! Niente telegramma, niente ritrovo, per carità! Non v'ho detto che mi

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683291
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

degno di essere osservato il palazzo Ponti, già appartenente alla famiglia Bovara, e quindi a quella dei Camozzi di Bergamo, e testè al Busca

prosa letteraria

Bergamo Giuseppe, Piazza del Duomo n. 35 _ Chiesa Antonio, Piazza del Duomo n. 27 _ De Marchi_Gherini Ambrogio, via delle Asole n. 2 _ Insom Domenico

prosa letteraria

Pagina 123