Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: beati

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656349
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

così nitido, così corretto, a facciuole di santi e di beati, che sono cose da mettere su un altare, se quel sommo non fosse pagano, e l'anima dannata

prosa letteraria

PROFUMO

662650
Capuana, Luigi 2 occorrenze

l'unione di due anime e nient'altro. Lasciamoli là; sono santi, beati loro! Voi, la vostra signora, io, tutti gli altri siamo misera carne. E la carne

prosa letteraria

, illusa anch'essa! Giulia e Ruggero, già molto avanti, ridevano. "Beati loro! Non fanno altro" si lamentò Benedetta, stringendo le labbra. Giulia tornò

prosa letteraria

SCURPIDDU

662782
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Napoli, a Genova. Beati loro! Li invidio! Li invidiava in quel punto anche Scurpiddu Gli sembrava che il cervello, in due giorni, gli si fosse slargato

prosa letteraria

ARABELLA

663049
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

"Beati mortui", e andò a collocarsi vicino al Botola, un suo vecchio amico d'infanzia, col quale cominciò un discorso molto vivo. Tre passi dietro di lui

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663161
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

regalato i compagni del collegio Ghislieri ai tempi beati, quando si studiava con Giacomo all'Università di Pavia, ed evocandolo l'amico sapeva di darmi

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663201
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

biscotto, che la gallina bezzicava divinamente sotto gli occhi beati dei suoi padroni. Una vedova che abitava vicino al loro uscio e che, dopo la morte

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

già tanti ne possedeva privatamente quasi beati agli occhi semichiusi del Buon Governo, la cui massima era lasciar fare il santo commodaccio. Anche a

prosa letteraria

Dinastia di Savoia, casa di beati e di Santi, i nuovi vescovi ricusavano di domandare il R. Exequatur. E il Governo, impadronitosi delle loro laute mense

prosa letteraria

IL Santo

666899
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

: "Beati coloro che soffrono per la Verità." Egli si voltò con un sorridente fremito di affetto, guardò se Noemi fosse ancora presente, si attirò con un

prosa letteraria

lo ha crocifisso e che avvelena ora la Sua Chiesa e se ne avremo a soffrire, ringraziamone il Padre: "beati estis cum persecuti vos fuerint et

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672838
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

"beati voi!". Allora Franco, intenerito, sussurrò all'orecchio di sua moglie: "Glielo diciamo?". Ella non capì, lo guardò negli occhi. "Che parto

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675739
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

conforto, la cura, il sollievo delle anime dovevano ancora provvedere al conforto, alla pienezza, alla libidine di quei corpi beati! Erano di poco

prosa letteraria

depravazione da renderlo irriconoscibile da confonderlo coi beati abitatori delle foreste. Eppure, umiliato come fu ed è ancora, il popolo italiano

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676004
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

godono la loro porzione di felicità in questo mondo, ma voi ne avrete a ridoppio nell'altro - beati coloro che soffrono, perocchè saranno consolati

prosa letteraria

ripensò ai tempi beati, quando una osservazione di tal genere, indirizzata ad un Commissario di Polizia, avrebbe valso all'inquisito due o tre mesi di

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

voluttà del serraglio, gli ha dato ancora i lunghi sonni e i beati sbadigli; ma io ho il vulcano e la nebbia; ho l'intensità e l'estensione del dolore

prosa letteraria

Pagina 25

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, correndo, parlando poco, beati di sentirsi uniti e soli e liberi nella misteriosa oscurità. Se per necessità di professione Giovanni doveva allontanarsi da

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679064
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, dove si dice che sieno i beati, e la felicità gli si leggeva in faccia. Egli si sfogava ad abbracciare la Regina, che si figurava fosse la sua sposa

prosa letteraria

monaco Camaldolense, ricavava la storia dei martirî e dei miracoli di molti beati. Il suo occhio si fermò specialmente sopra una pagina in cui era

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679311
Praga, Emilio 2 occorrenze

Oh sì beati i morti che bevon le rugiade... Chi saprà dir se in mare ei si getta o vi cade?

prosa letteraria

passato dai lontani, beati dì che già aveva amato... Ei passò fra i garzoni della fanciulla al fianco, poscia sentì il profumo del suo bel seno bianco

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679346
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rimasto sempre. Dacchè ne sono uscito io non so immaginarmi paradiso diverso dalla mia felicità in quegli anni beati della mia infanzia, tanto

prosa letteraria

La stampa terza pagina 1986

681528
Levi, Primo 1 occorrenze

pervenire, magari con un allenamento paziente, a imbrigliare il fenomeno, e a regalare "sogni beati" alle persone che ci sono care, e a infliggere viceversa

prosa letteraria

Pagina 0103

I FIGLI DELL'ARIA

682330
Salgari, Emilio 1 occorrenze

riprendono, beati loro, il loro posto ... in attesa di fare un nuovo viaggio all'altro mondo! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Rokoff, udendo tutte

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682499
Serao, Matilde 1 occorrenze

pagato settecentomila lire - disse don Crescenzo, per ispezzare quel penoso silenzio. - Beati loro, beati loro! - gridarono due o tre, con un impeto

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 2 occorrenze

, seguendo la prima, quella di Anna e di Mariano, e gli altri invitati, affaticati e beati, pieni di cibo, di vino, di dolci, di gelati, guardavano, in piedi

prosa letteraria

figliuoli, vestiti graziosamente. - Beati loro! - mormorava lui. E, subito, Anna Maresca ribatteva: - Anche tua madre, non ne ha fatto che uno. Egli

prosa letteraria