Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assassini

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656360
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

lungi quegli Infedeli assassini di strada il loro potere». Segue ancora il Muratori, all'anno DCCCCXLI: «Circa questi tempi più che mai infierivano i

prosa letteraria

Vietato ai minori

656498
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

madre. Milli e questo orfano sono gli assassini dell'attuale gruppo di detenuti. Lo " studente " si considera l’avventuriere giustiziere, una specie di

prosa letteraria

più ladri ma assassini. I ferri del mestiere (lui non adoperava nemmeno quelli) sono stati sostituiti dalle armi. E sparano. È venuto insomma per darmi

prosa letteraria

Pagina 216

EH!La vita...(Novelle)

662465
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spanne per gli assassini. Un colosso, con certe braccia, e certi pugni... Basta. Passavamo davanti alla sua bottega. Egli era seduto al sole senza

prosa letteraria

Pagina 180

di delitti e di assassini deve occuparsi la polizia. Perché lo Stato paga questori, commissari, guardie, carabinieri, senza contare i confidenti che

prosa letteraria

Pagina 213

GIACINTA

662539
Capuana, Luigi 1 occorrenze

questurini. - Bella giustizia! Proteggono gli assassini della povera gente! Ai colpi del martello di bronzo che picchiava al portone, prorompeva una salva

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662597
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. «Sembrava la Madonna Addolorata: "Non avrò pace fino a che gli assassini di mio marito non saranno in galera!".» «Perché dice: assassini?», domandò il

prosa letteraria

Racconti 1

662665
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nella stanza vicina, suonò parecchie volte il campanello, strappando perfino il cordone. Vedendo entrare qualcuno degli assassini, la marchesina era

prosa letteraria

Racconti 2

662721
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prodotto dalla realtà. Potrei dire di avere commesso non uno ma cento assassini, giacché ognuna di quelle ossessi onanti rappresentazioni era una

prosa letteraria

SCURPIDDU

662782
Capuana, Luigi 1 occorrenze

gli pare e piace. Chi arresta la gente? Il re, Chi mette in carcere i ladri e gli assassini? Il re. Il re fa pure impiccare. Il padrone è lui; lo

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662816
Collodi, Carlo 2 occorrenze

indovinarlo: saranno assassini" rispose un altro. "E che cosa vogliono da noi?" "Ci vorranno derubare." "Derubare?", disse Pipì, ridendo. "Scusate, miei cari

prosa letteraria

Quando gli assassini si furono allontanati una ventina di chilometri, il terribile Golasecca (era questo il soprannome del capo-masnada) si fermò in

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663027
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

d'una compagnia d'assassini e tagliaborse. Uno di costoro, mi citava, che gli bazzicavaper casa, si veniva servendo in una ciotola, che non so per qual

prosa letteraria

Il cappello del prete

663110
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

bugie, di tradimenti, di assassini... Ed egli aveva portato sul capo, per un senso d'avarizia, il corpo del delitto; egli aveva posto sulla sacra

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663144
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

braccia del ferrato edificio, stanno ladri, falsificatori, accoltellatori, assassini, in attesa della galera. Sommando tutto questo male, gli pareva

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675870
Garibaldi, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di romani, durante la notte, quel soldato, cui i preti avevano dato ad intendere che i difensori di Roma eran tanti assassini, giunto che fu alla

prosa letteraria

assassini; e considera i preti quali assassini dell’anima, peggiori degli altri. Egli ha passato la sua vita colla speranza di vedere nobilitata la plebe e

prosa letteraria

furioso grido di muori! degli assassini che mi corsero addosso credendomi ferito. Ma non era così: quasi per miracolo, le quattro palle mi colpirono

prosa letteraria

assassini, s’intende. E ancora una parola all’orecchio, signori alto-locati che m’intend’io! Quando voi assaltaste le mura di Roma (per devozione lo si sa

prosa letteraria

, de’ conventi, dei palazzi e le catacombe nascondono delitti e patimenti tali da far inorridire gli assassini medesimi. A capo chino, il miserabile

prosa letteraria

dentro e la sbarrò come poteva meglio. Gli assassini stipendiati dal prete altro incentivo non avendo che la depredazione e la strage innondarono colla

prosa letteraria

. Di tal tempra era il fratello d’Irene. Egli avea bensì fatto l’ultimo tentativo da noi riferito per liberare la sorella che credeva in mano d’assassini

prosa letteraria

tra i tre, ed in meno ch’io nol dico, i due assassini erano rovesciati nella polve. Vedendo il domestico rialzarsi e venire a noi, lo sconosciuto mi

prosa letteraria

armati contro l’unità nazionale. E quanto tempo ci vorrà ancora per portarli sulla buona via? Che i briganti non sieno tutti assassini lo prova Orazio

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676074
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Unione, moltiplicò gli avvelenatori e gli assassinî domestici. Le locomotive aeree agevolarono le contumacie dei bricconi e favorirono la impunità. La

prosa letteraria

, cittadini assassini, i fratelli vi reclamano. La famiglia Europea offrirà a tutti il pane e l'alloggio gratuito; voi sarete vestiti e nutriti a spese del

prosa letteraria

nido di briganti, di barattieri, fors'anche di assassini ... E voi, signori uffiziali di magnetismo, non avete avuto forza di trattenerli una mezz'ora

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677892
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

inutile, lo prova la statistica del delitto, che lo dimostra sempre più raro. Ciò non toglie che abbiamo sempre dei ladri e degli assassini. Il progresso

prosa letteraria

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

sfiori il marciapiede. È smortina, sottile, col nasino impertinente e gli occhi assassini. Porta uno scialletto di poche lire, un fiocco, un pizzo, un

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678788
Perodi, Emma 2 occorrenze

aveva ammesso per il primo nello stabilimento; perde la calma; perde il dominio di sè e urlo : Assassini, perché non avete ucciso me, perché non osate

prosa letteraria

l'avete uccisa, la figlia mia, assassini! Il cocchiere vedendo il padrone accigliato si difese : Hanno tirato un sasso nella gamba del cavallo: vedete

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

679004
Perodi, Emma 1 occorrenze

galoppo tre bellissimi cacciatori. Briciolina urlò, strepitò, ma i cani as- salirono la capra, l'uccisero e si accinge- vano a sbranarla. - Assassini

prosa letteraria

Pagina 236

La ricerca delle radici

680390
Levi, Primo 1 occorrenze

di farci capire) per quali vie l' uomo possa indursi ad accettare certi "doveri". Il risultato sorprende; non ci sono demoni, gli assassini di milioni

prosa letteraria

Pagina 0221

Lilit

681845
Levi, Primo 1 occorrenze

destinate a noi; molti erano assassini nel senso stretto della parola, non ne facevano mistero e lo dimostravano col loro comportamento. Eddy

prosa letteraria

Pagina 0012

IL RE DEL MARE

682248
Salgari, Emilio 1 occorrenze

l'odio implacabile di quegli assassini. Tu sei stato la causa della loro fine. Tremal-Naik era tornato a diventare pensieroso ed il suo viso tradiva una

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682304
Salgari, Emilio 4 occorrenze

-Sing ha deposto contro di voi. - Sono dei miserabili, degli affiliati alla società segreta della "Campana d'argento", che per salvare i veri assassini

prosa letteraria

stati condannati senza colpa e che gli assassini sono gli affigliati della "Campana d'argento". - La liberazione non è lontana - rispose il magistrato

prosa letteraria

, strappandogli ad un tempo un pezzo di stoffa e di carne. - Assassini! Miserabili! - vociava. - Siamo innocenti! Vili! Ma la Russia ci vendicherà! Furono

prosa letteraria

... - Guardateli! - gridò Rokoff, furioso. - Scendono la montagna. - Ma chi? - I buddisti ... i monaci ... gli assassini ... Il capitano guardò abbasso

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682343
Salgari, Emilio 5 occorrenze

si avvicinano i maledetti ... ridono, sghignazzano e mi minacciano ... via di qui, via, assassini, via, via! ... Hanno ancora i lacci, li gettano

prosa letteraria

condannasti ad eterno martirio dopo d'avermi distrutto tutto ciò che avevo di più caro sulla terra. Assassini, possiate essere maledetti in questa e nell'altra

prosa letteraria

, Kammamuri, e ti giuro che Tremal-Naik non lascierà impunito il delitto. - Ma temo, padrone, che gli assassini siano molto potenti. - Tremal-Naik sarà più

prosa letteraria

terra, non ritornerei a Raimangal a sterminare gli assassini. Un sogghigno contorse le labbra dello strangolatore. - Tu non conosci Suyodhana

prosa letteraria

egli ridendo. - Siete voi che volete uccidere Tremal-Naik? Si vede che non conoscete ancora il cacciatore di serpenti. Guardate, assassini, quanto vi

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682399
Salgari, Emilio 1 occorrenze

gigantesco banian sbucarono parecchi uomini nudi, bizzarramente tatuati. Quegli uomini erano gli assassini del povero cacciatore di tigri. - Ebbene? - chiese

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682445
Salgari, Emilio 2 occorrenze

campo e provvisti di cibi. Erano sei assassini mandati dal vendicativo Macer. Di notte, mentre i due francesi dormivano, quei miserabili invasero la tenda

prosa letteraria

assassini ed ai quali disputano la supremazia delle tre o quattro razze che vivono nel Marocco. Giovani, vivono di caccia e coltivano i campi; diventati

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 1 occorrenze

braccia, s'aggrappava ai panni degli assassini. Il bel corpo di Stefano Mariconda giacque, orribilmente sfracellato, nella fetida via per una notte

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682524
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non assassina, altri essendo i covi e le caverne del ladri e degli assassini, mette, accanto alla folla borghese e decente, una nota di più bassa

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684179
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

, avevo quasi paura, lo confesso: ogni scricchiolar di mobili mi dava un colpo al cuore. Vedevo ladri e assassini ovunque. - Tanto più che il barone

prosa letteraria

Pagina 37