Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quadro

Numero di risultati: 168 in 4 pagine

  • Pagina 4 di 4

Nanà a Milano

655992
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

dal bisogno di ammirare il bello, ma dalla curiosità di veder nei quadri dei fatti interessanti, allegri o pietosi. Il quadro sarà pessimo come arte

prosa letteraria

Pagina VI

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

di cedrina, quell'aria di convento della fanciullezza. Una volta fu appesa entro il quadro del parlatorio, con quelle sette spade, o forse più

prosa letteraria

del proprio cognato, Berenice domandò ancora: «Chi paga?» «Cosa? Il biglietto, vuoi dire? Bè, sai, è un po- veruomo, gli compro qualche quadro per

prosa letteraria

Pagina 35

Racconti 1

662659
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

state fino allora! Presi per mano, andavamo in salotto senza sapere perché; tornavamo addietro girando per le altre stanze, fermandoci innanzi un quadro

prosa letteraria

cinquecento, rigida sul fondo nero del quadro e che la guardava fisso con occhi tranquilli; e, dietro la giardiniera pompadour di Sèvres, tra le ricche

prosa letteraria

CENERE

663045
Deledda, Grazia 1 occorrenze

dipinto di strane nuvole che si diradavano lentamente, un sogno d'artista impazzito, un quadro d'inverosimile bellezza. «Come la natura è grande, e

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

lago di Como sperai che il quadro diverso della natura divergesse l'ostinato corso delle sue idee; ma ella rivide nel lago il mare, e crede d'essere a

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

affollata del serbatoio ha fatto un quadro ammirabile, degno del pennello di Ruysdael. "In fondo della sala c'è una galleria per il pubblico di minor

prosa letteraria

IL Santo

665659
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

forestiere scettico, udita da lui la spiegazione del quadro, aveva detto: sì, ma se non li avessero ammazzati, né l'uno né l'altra? E se Audax avesse avuto

prosa letteraria

Malombra

670394
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, guardò senz'aprir bocca le pareti, il soffitto, gli arredi, il quadro, ascoltò le spiegazioni di suo zio su questo e su quello, aper se le finestre e

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, leggicchiando i nomi sui tovaglioli, dando una occhiata ad un quadro, una capatina alla finestra, parlando a frasi tronche, dimenandosi come anime in pena

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

. Tale quadro consolante gli appariva in una limpidezza di aurora con particolari quasi fragranti; egli si attardava, s'inteneriva dicendosi che

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679627
Levi, Primo 1 occorrenze

piazzare i martinetti per far scivolare il traliccio verso il mare non ci andava gran che, né di fatica né di mestiere, bastava metterli in quadro e

prosa letteraria

Pagina 0054

Se non ora quando

680420
Levi, Primo 1 occorrenze

parte di tasselli neri: di risposte evasive, nulle, o addirittura insolenti. Ci voleva pazienza, a poco a poco il quadro si sarebbe definito: ora

prosa letteraria

Pagina 0212

Se questo è un uomo

680929
Levi, Primo 1 occorrenze

: A mio parere, nessuna di queste affermazioni è falsa, ma un' altra dev' essere aggiunta a completare il quadro: a dispetto delle varie possibilità d

prosa letteraria

Pagina 0190

Racconti fantastici

682663
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

così confusi colle treccie nerissime della fanciulla. Io non aveva veduto mai un gruppo così stupendo, un quadro d'amore più spirituale e più puro. I

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 2 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avallamenti, che riempiuti si scaricavano negli altri seni più bassi. Mille altri particolari completavano la scena stupenda di quel quadro. Rosen gioiva

prosa letteraria

Pagina 5

quel mattino non formerebbe che un quadro tanto imperfetto, tanto lontano dal vero, che io temerei quasi di nuocere alla mia descrizione tentando di

prosa letteraria

Pagina 90