Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lagrime

Numero di risultati: 378 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656374
Boito, Camillo 1 occorrenze

ci sono lagrime negli occhi, non ci sono singhiozzi nel petto. La disperazione non si espande nella pietà degli altri, non si getta al di fuori con le

prosa letteraria

Senso

656383
Boito, Camillo 1 occorrenze

di lagrime. Ripeteva: - Anche lui, anche lui! - e si copriva la faccia con le due mani. A troncare il vaneggiamento che le straziava l'anima, alzò il

prosa letteraria

GIACINTA

662553
Capuana, Luigi 3 occorrenze

! ... Ahimè, forse non lo rivedrò piú ... Ma come le lagrime cominciarono a sgorgarle abbondanti, tra i singhiozzi che parevano strozzarla, ebbe orrore

prosa letteraria

fissavano, senza sguardo, nello spazio; il volto e tutta la persona prendevano a poco a poco una certa rigidità, e due lagrime scendevano finalmente a rigarle

prosa letteraria

batteva forte, gli occhi pieni di lagrime, Giacinta quasi credeva di aver assistito alla propria agonia: - Oh! ... Morire in quel modo era quasi un

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662584
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spaventarmi? - No, faccio soltanto un'ipotesi. - Tu sai qualche cosa! - ella proruppe. - Niente. - Giuralo! - Lo giuro! Era impallidita, e le lagrime che le

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662609
Capuana, Luigi 4 occorrenze

! Tenersela sempre schiava, e colmarla di disprezzo, non guardandola neppure in viso! Quei singhiozzi, quelle lagrime, quelle proteste erano certamente

prosa letteraria

... Sei felice, è vero?» «Sì, zia!» «Come si può essere felici in questa valle di lagrime ... Valle di lagrime dice la Salveregina ... È la morte non

prosa letteraria

disperare.» La signora Pergola si asciugò le lagrime, si ricompose e disse al marchese: «Venite, venite!». Ma egli si era arrestato su la soglia della

prosa letteraria

buttata ai piedi del Presidente della Corte, coi capelli disciolti, col viso inondato di lagrime, chiedendo grazia pel marito: «È innocente come Gesù

prosa letteraria

PROFUMO

662647
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! ... Quasi si trattasse d'un facchino!" "Non piangere!" la pregava Eugenia. Aveva intanto anche lei le lagrime agli occhi, rimescolata da quell'insolito

prosa letteraria

Racconti 1

662685
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sentiva scoppiarsi il cuore; e le lagrime ripresero a pioverle abbondanti sul viso pallido, senza neppure un singhiozzo e senza che ella pensasse ad

prosa letteraria

lagrime, dalle mie preghiere. Che debbo fare per toccarvi il cuore? Non vi basta che io muoia lentamente per voi? Oh Alberto, voglia il cielo che queste

prosa letteraria

. Quel sorriso di sole venuto cosí a proposito c'intenerí. Io ti vidi gli occhi pieni di lagrime. Poi, per dieci minuti, andammo fuori, passando in

prosa letteraria

Racconti 2

662729
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mi riempí gli occhi di infocate lagrime di rabbia? "Ella mi sfugge! Ella mi sfugge! Ella se ne va senza dirmi il suo segreto!" Ed è stato cosí! Cosí

prosa letteraria

mi ha perduto! - egli diceva, raccontandomi il caso con le lagrime agli occhi. - Era avviticchiata al mio collo con le braccia ignude e mi baciava

prosa letteraria

senso di rimorso che gliene guastava il sapore. - E tu? Tu non ne mangi? Perché? - Due lagrime spuntarono negli occhi di don Rocco e gli scivolarono

prosa letteraria

un sasso, piangendo lagrime di sangue! La Salara lo attendeva in campagna, e si era preparata un bel discorso per intenerirlo. A questo scopo aveva

prosa letteraria

il segno della santa croce: - No. Non voglio ricominciare. Fareste come quell'altro ... No, no! Io, io soltanto, so quante lagrime mi è costato

prosa letteraria

Racconti 3

662738
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto versare molte altre lagrime ed hanno maggiormente contristato coloro a cui intendevano di recar conforto. L'esperienza della vita non ha nessun

prosa letteraria

?» «No, faccio soltanto un'ipotesi». «Tu sai qualche cosa!» ella proruppe. «Niente». «Giuralo!» «Lo giuro!» Era impallidita, e le lagrime che le

prosa letteraria

SCURPIDDU

662779
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, vedendolo quasi con le lagrime agli occhi, Don Pietro aveva dovuto rendèrgliele; e per ciò si trovavano insieme con gli altri oggetti e coi dieci

prosa letteraria

CENERE

663042
Deledda, Grazia 1 occorrenze

a vivere nel vizio!» Egli singhiozzava senza lagrime, balbettando parole sconnesse e scuotendo follemente il capo; ma ad un tratto balzò in piedi

prosa letteraria

ARABELLA

663064
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

sentimento, a cui non aveva ancora trovato un nome. Fu questo patimento che, traboccando a suo dispetto, gli trasse un fiume di lagrime il giorno che

prosa letteraria

sprigionavano delle lagrime, che ella sentiva affacciarsi alle palpebre non richieste, quasi non avvertite; ma poi un buon momento di Lorenzo (che non

prosa letteraria

sdegno cercasse di soffocare le lagrime. Arabella, tocca da quella voce così piena di corruccio, gli pose le due mani sulle spalle. Un fitto velo di

prosa letteraria

, bravi! e non si parli più di quel che è stato." Arabella prese la mano che Lorenzo, commosso fino alle lagrime, le stese, e parlando a monosillabi

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663117
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

luminose stelluccie. Portò le mani agli occhi. Erano lagrime. Tristo, maledetto destino che per qualche migliaio di lire un uomo dovesse perdere la vita

prosa letteraria

nulla, un affanno di respiro, una palpitazione di cuore, una voglia di piangere ... ." A questo punto gli occhi di Paolino si velarono di lagrime

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663165
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

s'adopera per la casa non gli si era mai presentato cosí vivo, come dal giorno che suo padre gli aveva colle lagrime agli occhi domandato cinquecento lire

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663222
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

seno fiori ch'ei non ha colto, o sul ciglio làgrime ch'egli non provocò. --- Era giunta la chiusa della mietitura. Si usava, nella colonia, di

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663978
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

mezzo, sia pure egli avaro come la pietra pomice o pieno di lasciatemi-stare, ottenete da lui i maggiori sacrifizi di questa valle di lagrime: anche

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

la signorina Bianca li difese con passione e lagrime contro l'acuto argomento di papà: "bezzi, bezzi". Quando, nell'aprile del 1875, Bianca sposò il

prosa letteraria

IL Santo

670171
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

lui; perché a entrar dal Maestro non si aspettava che il signor Giovanni. Molti di loro avevano le lagrime agli occhi. All'avvicinarsi dei Selva, tutti

prosa letteraria

alla voce di Dio nell' Aniene. Ecco che il vento si allontana, pare chetarsi, contento. Sì, sì, sì, con lagrime. Domani, domattina. Lo annuncierò. E so

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675167
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

e sorridente, entrò il professore. Egli vide che sua moglie aveva gli occhi bagnati di lagrime e che Luisa pareva sovreccitata. Salutò mogio mogio e

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678276
Mioni, Ugo 1 occorrenze

; s'inginocchierà avanti a loro e piangerà. Le sue lagrime li commuoveranno, il suo canto li renderà propizi. Ma poi cambia pensiero. Vuole rifugiarsi

prosa letteraria

Pagina 57

Teresa

678666
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stringere il cuore. Le cantava dentro: "Tutte le feste al tempio, pensava a Orlandi ... Varcò la soglia del teatro colle lagrime agli occhi. Seduta in

prosa letteraria

Pagina 254

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679340
Praga, Emilio 4 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

posta più in alto circonda lo spettacolo del feretro e della tomba. Sul legno volgare dei loro cataletti essi non sanno che spargere lagrime; non sanno

prosa letteraria

piangendo. Furono queste le sole lagrime che vidi intorno a quel letto. Venne in vece sua don Sebastiano. Amministrò all'inferno l'estrema unzione

prosa letteraria

guancie rigate di lagrime. Non si accorse di me. Ebbi rimorso di averlo spiato. Per salvare almeno le apparenze, mi rivolsi indietro pian piano e, quando

prosa letteraria

accorgersene lo inzuppava di grosse lagrime intermittenti. - Dio di bontà, esclamò Baccio, dando un crollo a tutta la sua zoppicante persona, è venuta

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682341
Salgari, Emilio 1 occorrenze

§Uscita dalla pagoda, Ada, ancora commossa, col volto ancor bagnato di lagrime, ma gli occhi sfavillanti di fierezza, era entrata in un piccolo

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682465
Serao, Matilde 2 occorrenze

, dove gli Altavilla, suoi cugini, avevano un castello. Vi era freddo laggiù: ella rabbrividiva qui: le lagrime le salivano agli occhi. Toto Primicerio si

prosa letteraria

da lui quelle malinconiche parole, pronunziate con una mestizia nella voce: le salivano le lagrime agli occhi. Poi l'impressione si calmò, - e le

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682473
Serao, Matilde 2 occorrenze

e delle lagrime ardenti: ma non fu detto né il convento, né il paese, né il regno dove era il convento. Invano Gaetano di Casapesenna cercò Donna

prosa letteraria

bagnato di lagrime, Tecla sentì scuotersi tutta, come se un appello possente la chiamasse. - Eccomi - mormorò. E muta, rigida, con l'incesso uniforme e

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682518
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, dietro le finestre, quando l'impegnatrice passa, vi sono dei sospiri repressi, delle lagrime inghiottite, dei pallori subitanei: l'impegnatrice sembra

prosa letteraria

agiatezza; in Napoli rappresenta una cura di più, una pena materna, una sorgente di lagrime e di fame. Ascoltate un poco, quando una operaia napoletana

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684146
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

. Anastasia tacque: il suo cuore si gonfiava di ricordi e di lagrime. Vidi, alla sfuggita, che si asciugava gli occhi, e sentii poscia la sua voce tremare. - E

prosa letteraria

Pagina 13