Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confronto

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656359
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

, tremendo figlio d'una traditrice e di un tradito, non quale fui, meschino in confronto alla tempesta che mi ruggeva in petto, ma quale avrei voluto

prosa letteraria

Racconti 1

662656
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! Qual terribile confronto! Ecco; ella guarda ancora il libro buttato lí e tenta, forse, ricostruirsi l'illusione che gli ho rotta. Ecco; non mi bada

prosa letteraria

CENERE

663045
Deledda, Grazia 1 occorrenze

sole. Figlio, abbi pazienza! Siamo nati per soffrire: e cosa è mai questo tuo dispiacere in confronto di tanti altri dolori?». «Ma io non soffro!», egli

prosa letteraria

ARABELLA

663048
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

vecchio affarista, che data un'occhiata intorno, cacciò la mano nella tasca di sotto. Le due carte uscirono insieme: confrontò alla luce del fuoco, ne

prosa letteraria

Il cappello del prete

663112
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

una palla di cannone impiega piú d'un milione d'anni a cadere dal centro del sole al centro della terra, e che il sole è un tuorlo d'uovo in confronto

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

rallentano, e deviano l'attenzione, stancano; ma sono mende che scompaiono in confronto delle numerose pagine ponderate, salde, elevate, concettose che

prosa letteraria

IL Santo

668502
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

dell' Indice. Forse vi si troveranno alcune opinioni ardite ma non vi è confronto fra la religiosità calda e profonda dei libri di Selva e il

prosa letteraria

Malombra

670404
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

tranquillamente che spesso le donne hanno più politica degli uomini. "Sempre" disse il Vezza "e il gabinetto di Torino non val niente in confronto del Suo

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

individuale. Ad una persona che vediamo trascurata e dimessa, finiamo per attribuire una specie d'inferiorità; ed al confronto delle altre, la trattiamo

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

all'ultimo momento prima di smettere il lavoro, cosí non s'ha tempo a perder molto sangue. E poi cos'é un bicchiere di sangue in confronto di una

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

vermiglie; era una di quelle figure chiare ed appariscenti che fanno impressione a prima vista, ed al cui confronto le brune anche più belle rimangono

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

, il fatto di trovarsi davanti al pretore e al cancelliere, dopo essere forse passato per la città fra le guardie, diventava insignificante al confronto

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679352
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un posto migliore. In confronto di quanto avevo provato mi pareva un paradiso. «Solo mi angustiava il pensiero di Rosilde. «Da principio ella mi

prosa letteraria

Se questo è un uomo

680929
Levi, Primo 1 occorrenze

sostanzialmente non voluto; insomma, un sottoprodotto dovuto alla fame, al freddo, alle infezioni, alla fatica. In questo lugubre confronto fra due

prosa letteraria

Pagina 0190

IL PAESE DI CUCCAGNA

682496
Serao, Matilde 1 occorrenze

, - disse gravemente, - io sono una persona troppo seria e troppo disinteressata, perché mi si metta in confronto con costui. Se per poco ho

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 2 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

confronto del tedesco grave e malinconico, dell'inglese dotto e laborioso, del francese facile e colto, ho dovuto arrossire della generale frivolezza degli

prosa letteraria

Pagina 5

dell'esercito? - Il più semplice, ed il più economico ad un tempo, la nudità: i vostri sudditi non temono in ciò il confronto della razza del continente

prosa letteraria

Pagina 90