Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: celeste

Numero di risultati: 137 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656349
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

predetto, dell'allegrezza e festività, a laude e gloria dell'altissimo Iddio e del nostro glorioso patrono e della celeste curia in eterno trionfante

prosa letteraria

Senso

656394
Boito, Camillo 1 occorrenze

quelle di una fanciulla, gli occhi grandi e inquieti di colore celeste: in tutto il volto una espressione ora dolce, ora violenta, ma di una violenza o

prosa letteraria

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

in obbligo di quello celeste a soccor- rerti, perché è tutto qui ciò che può dare, a questo mondo. (E inoltre sai meglio come regolarti per non

prosa letteraria

ravvolte nu- becole, e tendenti piuttosto al celeste che al verde: una cosa tenerissima. Berenice ne fu emozionata, da tempo non aveva un ramo alla

prosa letteraria

Pagina 35

Vietato ai minori

656608
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

vittima della laida deflorazione, l'innocente". Contro le gambe grasse della donna, con le iridi d'un celeste velato sotto le ciglia bionde, il bimbo

prosa letteraria

Pagina 101

Racconti 1

662659
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stess'ora, in quel viale dei Boschetti onde ridarmi in parte la tranquillità che da due settimane ho perduta. Aspetterò ogni sera, fino a tardi, una celeste

prosa letteraria

trattenuti sulla testa da un nastro di velluto celeste, luciccavano di ondeggianti riflessi azzurrognoli attorno alla fronte elevata, e ricadevano sulle

prosa letteraria

silenzio della sera. - Faremo tardi, - ella disse dopo breve pausa. - Avremo la "celeste paolotta ..." E additava, ridendo, la luna montante, rossa e

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663032
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

sapevano grado ad un'ispirazione celeste dell'avere rinunciato a fare una loro vendetta. Accade difatti assai di sovente, quando è piú accesa una rissa, e

prosa letteraria

CENERE

663045
Deledda, Grazia 1 occorrenze

una dolcezza strana, e gli davan l'idea di versi immensi scritti dalla mano onnipotente d'un divino poeta sulla pagina celeste dell'orizzonte, il

prosa letteraria

ARABELLA

663076
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

attenuata dalle doppie cortine di seta celeste, colle mani occupate in apparenza in un piccolo merletto, che aveva cominciato con un delizioso pensiero

prosa letteraria

. La sua vita, scriveva, era già consacrata allo sposo celeste, e non era la vocazione d'un giorno, ma il pensiero dominante di tutta la sua giovinezza

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663120
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

accompagnati?" "Il sor Paolino." "Va a dire alla mamma che son qui." "Resti servita in sala." Arabella condusse lo zio in un gabinetto celeste pallido, e corse

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sommate tutt'assieme e non avrai ancora il sinonimo d'amore. Questa è un'idea di Giulio, veh!- se sentissi, come ragiona! "Ieri sera presi la mia Celeste

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663947
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

pieno, non isolando mai dalla mente la coscienza ... Ma già vedo, già sento un baleno di luce celeste, che vi illumina le menti, e vi commuove i

prosa letteraria

dapresso, aiutante di preghiere, dama di corte celeste, raccoglitrice di suppliche terrene, la Regina Maria Adelaide, vaporosa e benefica, come

prosa letteraria

IL Santo

666558
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

rialzò, riprese la via, povera creatura di passione, richiamata invano dalle immagini di celeste pace, irrigidite sulle mura sacre. Tutto era davanti a

prosa letteraria

calcata. Accanto al giaciglio, alto due palmi, è un focolare. Non vi son finestre, ma un raggio di sole, entrato per il camino, batte, celeste fiamma

prosa letteraria

Malombra

670417
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

, sulla celeste lama scintillante del lago, la tingeano di viola. "È magnifico tutto questo verde" disse Steinegge guardandosi in giro. "Pare di essere

prosa letteraria

Marina nell'abito celeste a lungo strascico che talvolta indossava per capriccio nelle sue camere, ella pareva caduta dall'affresco del soffitto, da

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671857
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

agli stoini. Il nome di "mobile" non lo aveva meritato che un cuscino grigio e celeste, un aborto di materasso, che l'ingegnere durante i suoi brevi

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

Giovanni parve l'ultima espressione dell'ingenuità verginale; un sogno di poesia celeste. Sentì di doverla adorare in ginocchio per quella parola, e le

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

avessi visto, quando abbiamo provato loro le vestine nuove! Ada si è messa a piangere. - Perché? - Voleva un nastro celeste alla cintura, come quello di

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679051
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trattenere un grido di meraviglia. S'era pettinata alta, s'era messa un giacchetto chiaro, il vezzo di corallo e una pezzuola di seta celeste incrociata

prosa letteraria

di disperarsi, aprivano l'anima alla speranza di esser protette da quegli spiriti eletti alla gloria celeste, e il loro dolore era meno straziante

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679651
Levi, Primo 2 occorrenze

femminea del rame, metallo degli specchi, metallo di Venere; conoscevo il suo splendore caldo e il suo sapore malsano, il morbido verde-celeste dei suoi

prosa letteraria

Pagina 0077

anche noi a mangiare da loro. Abitava col marito vicino al fiume, in una casetta di legno minuscola, dipinta di celeste, con i frontoni delle porte e

prosa letteraria

Pagina 0089

La tregua

679793
Levi, Primo 1 occorrenze

colonna era lui, Mordo Nahum, signore fra i greci, e reggeva il vessillo bianco-celeste: ma lo depose quando mi vide, uscì dalla schiera per salutarmi (un

prosa letteraria

Pagina 0035

Il sistema periodico

681092
Levi, Primo 2 occorrenze

insomma che ognuno attende, lo sappia o no, e che porta il messaggio celeste che ti fa cambiare vita, per il bene o per il male, ancora non lo sai

prosa letteraria

Pagina 0485

; portava occhiali talmente spessi e concavi che a guardarla di fronte i suoi occhi, di un celeste quasi bianco, sembravano lontanissimi, appiccicati in

prosa letteraria

Pagina 0529

I FIGLI DELL'ARIA

682330
Salgari, Emilio 1 occorrenze

compromettere gravemente la sua posizione di uomo celeste, fece appello a tutto il suo coraggio e alla sua fantasia, e tossì rumorosamente tre o quattro

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682489
Serao, Matilde 1 occorrenze

' assistito. Eh? - esclamò l'altro, trasaltando. -…mi avverte che donna Bianca Maria ha avuto una visione celeste…e che ve la comunicherà… sotto

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 4 occorrenze

nastrini bianchi, di bottoncini: sulle spalle, uno dei suoi soliti scialletti, celeste questa volta: un insieme chiassoso, senza gusto, con quel carattere di

prosa letteraria

, ridendo, esclamando, urtandosi e, insieme a loro, bimbe e bimbi, alcuni poppanti, avvolti nello scialletto tradizionale di lana rosa o di lana celeste

prosa letteraria

, per raggiungere il vero tipo: una statua, tutta a fondo di legno, ricoperta di stucco, multicolore, la tunica celeste pallido e cosparsa di stelle di

prosa letteraria

vestito nero, al collo, aveva quasi sempre una folta cravatta di seta rosa, di seta celeste, di seta lilla, o di merletto crema, che formava un fiocco

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mattino con un trillo vivace e armonioso. Nulla di più incantevole di quella scena, nulla di più celeste di quella musica: i sogni del fanciullo e della

prosa letteraria

Pagina 90