Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tesoro

Numero di risultati: 164 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

656983
Capuana, Luigi 1 occorrenze

è mia. Il Re si fece scuro. Dovea dare la Reginotta a quello zoticone? - Quello è il tesoro reale: prendi quello che ti piace. Quanto alla Reginotta

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659639
Capuana, Luigi 3 occorrenze

tornarono insieme al palazzo del Re e furono accolti con grandi feste. Mandarono subito a prendere il tesoro dei ladri e lo distribuirono alla povera

prosa letteraria

Reuccio può riaquistar la parola. E sappiate che costui è proprio di sangue reale. Il Re condusse il Gessaio nella stanza del tesoro. - Serviti con le

prosa letteraria

, riposto il suo tesoro in un cassettone, ne prese soltanto una manciata, per andare a far delle compere nei negozi più ricchi. Intendeva subito godersi la

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661841
Capuana, Luigi 1 occorrenze

colpire. - Chi sbaglia avrà tagliata la testa; chi indovina guadagnerà un tesoro. Il primo che si presentò, sentito: - Chi sbaglia avrà tagliata la

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662580
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di quel cuore di donna? Come s'era lasciato sfuggire il possesso di quell'inestimabile tesoro? Frivolo, scettico, non aveva mai amato, non era mai

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662628
Capuana, Luigi 3 occorrenze

, quella lì; io non me ne intendo. A sentire lo zio Tindaro, vale un tesoro.» «Bella e ben conservata. Cerere; si capisce dal mazzo di spighe che porta

prosa letteraria

fecondo tesoro di pioggia su quelle terre laggiù, languenti di sete, invocanti dalle mille fenditure, simili a bocche riarse, il refrigerio di qualche

prosa letteraria

strano idoletto di argento, il suo più bello acquisto di quell'anno, egli diceva. «Eh nepote? ... Un tesoro! ... Cosa egiziana! ... Un Anubi, il Dio

prosa letteraria

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 3 occorrenze

! Disinganni sopra disinganni! ... E l'afflitta figura della madre, che gli stava accanto, che lo covava coi vedovi sguardi, come un tesoro. E sempre

prosa letteraria

all'entusiasmo, con un gran tesoro di amore e di energia accumulato nel petto, quel gran tesoro che profondeva ai piedi della sua Eugenia, dinanzi a cui provava

prosa letteraria

una ragione." "I padri ne trovano sempre qualcuna per sgridare i figliuoli. Come se non fossero stati giovani anche loro!" "Per ciò hanno un tesoro di

prosa letteraria

Racconti 2

662718
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tesoro, che nessun sacrificio può essere giudicato abbastanza elevato per conquistarlo e mantenersene il possesso. Riguardo a questo mondo, abbiamo

prosa letteraria

morte è stata giusta privandomi di cosí gran tesoro; non ero piú degno di possederlo. Ho fatto anche peggio; sono stato assassino ... con l'intenzione

prosa letteraria

SCURPIDDU

662779
Capuana, Luigi 2 occorrenze

Soldato tentava di frugargliela. - Vediamo il tesoro, Scurpiddu ! E siccome il ragazzo si scansava, stizzito, il Soldato gli ripeteva, sapendo di farlo

prosa letteraria

, tornando alla masseria, gli pareva di possedere un tesoro con quel fil di rame e quel cocco, quelle medagline e la tanaglietta a punta. La sua prima

prosa letteraria

DISPERATAMENTE GIULIA

662788
Casati, Sveva 1 occorrenze

benissimo. « Tesoro », aveva replicato Giulia con affettuosa ironia, « hai mai pensato che una vacanza in montagna, magari con tua madre, potrebbe essere

prosa letteraria

CENERE

663037
Deledda, Grazia 2 occorrenze

: ebbene, peggio per lei; Anania il mugnaio credeva di compiere abbastanza il proprio dovere allevando il figliuolo; se trovava il tesoro che sempre

prosa letteraria

. Suvvia, mugnaio, dammi un po' d'olio: tua moglie è una santa, ma tu sei un diavolo: quando lo trovi il tesoro?» «Veramente egli lavora un po' più di

prosa letteraria

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

andando sposa. Di questo piccolo tesoro, che per la sua antichità e per il lavoro artistico poteva valere un prezzo, come si dice, di capriccio, essa

prosa letteraria

Il cappello del prete

663092
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

? Egli non aveva avuto il tempo di fare il conto, ma cosí a occhio e croce aveva veduto un mucchio, un tesoro, che ora si sentiva addosso, e che non osava

prosa letteraria

vita di espiazione? Io non avrei piú denaro per me, ma tutta la mia ricchezza sarebbe il tesoro dei poveri. Io farei prosperare questi campi

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663122
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

tesoro dei preziosi consigli: e, se gli permetteva di approfittare qualche volta della generosa protezione, sarebbe venuto forse ad importunarlo ... "Ma

prosa letteraria

La morte dell'amore

663207
De Roberto, Federico 1 occorrenze

mia fede – e non ero più degna d’esser creduta. L’Altro mi credette. Per lui era il primo amore. Nessuna donna aveva ancora sospettato il tesoro di

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663943
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Monferrato: * C'era uno villanu, che aveva malata la porchetta, unico tesoro suo; la alzò, la strinse fra le braccia, e la votò alla Madonna, pregando

prosa letteraria

Malombra

670406
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

contessa si avviarono alla scalinata. "Marina!" chiamò Sua Eccellenza. "Contessa!" rispose Marina ancora invisibile. "Non hai trovato mio fio, tesoro

prosa letteraria

poteva possedere un tesoro tale? Il curato divenne rosso e rispose che veramente il quadro era stat o suo, un ricordo di famiglia; che gli era parso

prosa letteraria

benedetto Cesare? Sta sulle tegole a quest'ora? Dimmi, tesoro, cos'hai nome? Fanny? Senti, Fanny, quel palo bianco là è un frate o un cuoco? Ma che ci

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671129
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

? Dice che nella cantina di casa Maironi a Cressogno c'è un tesoro e che questo tesoro è destinato a Lei. Mi sveglio con una emozione straordinaria

prosa letteraria

zio che viene a trovar il suo tesoro, la sua Ombretta, la sua Ombretta Pipì che gli vuol tanto bene. Sì sì sì sì." "Luisa", disse lo zio Piero

prosa letteraria

singhiozzi nervosi, senza lagrime. Maria, tesoro, amore, gioia! Doveva esser questo, sì. La vide ansante, accesa, vegliata dal medico e dalla mamma, immaginò

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675854
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vero tesoro delle esperienze, dalle quali partendo, i moderni chimici hanno fatto portenti. I ciarlatani, spaccianti balsami ed elisiri miracolosi sono

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676789
Gozzano, Guido 2 occorrenze

gorgiera con sbuffi di velo bianco e ondulato. Madama non ha più gioielli. Dato fondo al Tesoro per sostenere le spese della guerra, essa ha venduto i

prosa letteraria

! che cosa ha fatto la folla del divino tesoro dei Veda! A quale turpe idolatria ha mai ridotto il sublime retaggio filosofico dell'Upanishad

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677904
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

dell'àncora e una piramide di bauli e là, dando le spalle alla prora, salutai l'Europa, dove lasciavo tanto tesoro di affetti, salutai il campanile di S

prosa letteraria

Pagina 3

I sogni dell'anarchico

678344
Mioni, Ugo 1 occorrenze

tesoro della basilica di S. Marco: levati da quella gli apostoli d'argento e mandati alla zecca; calati i famosi cavalli di bronzo ed inviati a Parigi

prosa letteraria

Pagina 111

Teresa

678607
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nascondersi col suo tesoro. Ma spesse volte il procaccio non aveva nulla per Teresina; passava dall'altra parte della via, ammiccando, con un cenno

prosa letteraria

Pagina 197

giornali; ma questo discorso noioso le avrebbe portato via tanti baci; e poi voleva ascoltare da lui altre parole: mio tesoro, mia vita, cara la mia

prosa letteraria

Pagina 254

Le Fate d'Oro

678876
Perodi, Emma 1 occorrenze

il giorno seguente, che era quello delle nozze, e disse al mercante di sce- gliere quel che voleva nel suo tesoro, in compenso del tessuto prezioso che

prosa letteraria

Pagina 92

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679185
Perodi, Emma 1 occorrenze

con quelle di cuoio coniate con la sua effigie. In tal maniera era riuscito a empire il suo tesoro e ad aver mezzi per costruirsi ville sontuose nei

prosa letteraria

Pagina 119

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682149
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. - Ma tu hai diritto ad una ricompensa. La pietra di Salagraman è per noi un tesoro impagabile. - Yanez stette un momento silenzioso, fingendo di pensare

prosa letteraria

quattro formidabili belve che vegliavano sul tesoro del principe. Di passo in passo che si avanzavano, un rombo che pareva prodotto dal frangersi di

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682454
Salgari, Emilio 6 occorrenze

volgendosi verso Samuele, lo informò del tesoro sepolto nel pozzo e che era necessario estrarre prima della fuga. "Questa sera andremo a prenderlo," disse il

prosa letteraria

vecchio Samuele, l'amico di nostro padre, ha pensato a tutto." "Mettiamo, innanzi a tutto, il vostro tesoro," disse il marchese. "I due beduini ed El

prosa letteraria

. "Che sia stato sorpreso dai Tuareg e assassinato?" esclamò Ben, impallidendo. "Perdita grave, perché lui solo sa dov'è sepolto il tesoro nascosto da

prosa letteraria

. "Senza quell'uomo non potrete certo riacquistare il tesoro." "Ascoltatemi," disse in quell'istante El-Haggar. "A me, come mussulmano, non è vietata

prosa letteraria

tesoro!" grida il marchese. Fa fuoco contro i negri che inseguono il moro, spezzando una gamba al più accanito, poi si slancia sulla viuzza, mentre

prosa letteraria

sangue freddo. "Che El-Haggar torni alla scialuppa e che vegli sui due battellieri. Vi è il vostro tesoro, Ben e non dovete lasciarlo nelle mani di

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682527
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

molto tempo: ma il galantuomo o finisce per vincere il suo orribile destino, o costudisce, come un tesoro, la sua perfetta reputazione. Con l'onore si

prosa letteraria

. Certo, nel popolo non si comprano giornali cabalistici, settimanali, dagli strani titoli: il Vero amico, il Tesoro, il Fulmine, il Corno

prosa letteraria