Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconobbe

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

LE ULTIME FIABE

661858
Capuana, Luigi 1 occorrenze

stava per picchiarlo. - Reuccio! Riconobbe il Re al grido, e gli si buttò ai piedi chiedendo perdono. - Ah, Maestà! ... Mi ha detto: "Devo recarmi

prosa letteraria

PROFUMO

662637
Capuana, Luigi 1 occorrenze

- pidamente, con gli occhi ansiosi fissi all'uscio della sagrestia, quasi non dovesse più raggiungerlo e varcarlo ... Nel corridoio riconobbe appena

prosa letteraria

ARABELLA

663084
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

le carte sparse sulla scrivania riconobbe dei foglietti scritti di sua mano. Erano alcune pagine della lettera, che in un momento di eloquente

prosa letteraria

, quasi buttata là sulla tavoletta, egli la ghermì, vi gettò sopra l'occhio, riconobbe la scrittura. Era firmata "S". Intascò la lettera e tornò nel

prosa letteraria

, riconobbe l'albergatore, il tabaccaio, il lattivendolo, qualche altro, dei quali volle scrivere i nomi nel verbale, per chiamarli tutti come testimoni

prosa letteraria

signor Tognino... Si risvegliò a una voce che chiamava lì presso. In principio credette che fosse ancora lo zio Demetrio, ma quando riconobbe il luogo

prosa letteraria

Il cappello del prete

663100
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

barone" riconobbe qualche antico compagno di fanciullezza, felice età, quando il giuoco ci rende tutti eguali. Promise tempi migliori per Santafusca e

prosa letteraria

voce del segreto anatomista, che il barone riconobbe uguale a quella del dottor Pariterre, il famoso nichilista. Vedendo che il sole volgeva al suo

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663116
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

pasticceria Baj, riconobbe anche al di sotto della mezza mascherina la Pardi, la piú magra delle donne, che strillava dentro un cappuccio colla furia di un

prosa letteraria

un senso di spasimo. Riconobbe subito la voce di Beatrice in fondo alle scale, mentre chiedeva alla portinaia un'indicazione: sentí tutti i passi ch

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663170
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

, ringhiosi che si avanzavano. - È lei, sor Giacomo? venga avanti. - C'è il signor Ignazio? - domandò Giacomo alla donna, nella quale riconobbe una

prosa letteraria

questa visione che una volta balzò sul letto. Riconobbe la sua stanza, il suo letto, la finestra socchiusa e, in un angolo, il tavolino con su

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663202
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

mia bella cugina si scosse, mi riconobbe e gridò: - To', Pierino. - Sei tu, nipote mio? - esclamò mio zio con poco entusiasmo. - Cos'avete, caporale

prosa letteraria

La morte dell'amore

663207
De Roberto, Federico 1 occorrenze

piuttosto ad amare appunto perché questa fede è immortale e perché si riconobbe d’averla riposta in chi la tradì?… Sì, l’amor vero può essere il primo

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

toccare sino al fondo della miseria nella immoralità umana. Dall'orrore fetente dell'Imbrecciata di Napoli, riconobbe, che senza mutare mestiere il vizio

prosa letteraria

IL Santo

670051
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

fronte, una lampadina elettrica lo abbagliò, un'affettuosa voce forte disse: "Come va?" Egli riconobbe Mayda. Allora domandò a lui dove fosse, perché

prosa letteraria

allontanarono da lui per sempre, ch'egli aveva consolati nello spirito e nel corpo. Molti ne riconobbe e salutò col gesto. Quelli giravano via pure girando

prosa letteraria

riconobbe. Aperse e lesse: "Sappia che il Direttore generale della Pubblica Sicurezza farà il possibile per indurla a lasciare volontariamente Roma. Rifiuti

prosa letteraria

cose intorno, per le dolci piccole vite fatte amorose a lui. Sorridendo fra sé del suo proprio smarrimento, riconobbe il dove e il come. Il quando, no

prosa letteraria

allora per entrare, riconobbe donna Rosetta e le offerse di annunciarla a suo marito. Egli non aveva che due parole a dire, sarebbe uscito subito

prosa letteraria

Malombra

670419
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

riconobbe, alzò il paralume della lucerna. "Ah! Niente?" diss'egli. "Niente?" ripeté Steinegge. Si alzarono ambedue in fretta, si accostarono al nuovo

prosa letteraria

pioppi. Riconobbe subito i denti pittoreschi dell'Alpe dei Fiori, quelle stesse cime che otto mesi prima, coperte di nuvoloni minacciosi, avean fatto dire

prosa letteraria

cappelletta e fuggir su tra gli arbusti, mentre donna Marina chiamava invano: "Dottore! dottore!". Silla riconobbe il medico, ma non stette a pensare

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673964
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

era aperta, si udirono alcune voci schiamazzar forte nella strada verso la scalinata del Pomodoro e Luisa riconobbe quella di Pasotti che certo

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677144
Gozzano, Guido 1 occorrenze

bellissimi che facevano inverdire. La Principessa passò, seguita dall'ancella, e si soffermò ammirata, ma non riconobbe il falso pellegrino. Si rivolse

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677914
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

, improntato ad una angoscia senza nome. Mi riconobbe, si fermò, e appena potè gettare uno sguardo al suolo, sentii due grida nello stesso tempo, come non

prosa letteraria

Pagina 12

Oro Incenso e Mirra

678748
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

cacciargli le mosche dal volto: anche Giannino si era appressato. Dopo qualche minuto l'altro lo riconobbe, poi chiese che gli raddrizzassero i cuscini

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678780
Perodi, Emma 1 occorrenze

una barchetta immobile; ma ella non se ne dette pensiero, perché riconobbe una barca dello stabilimento e suppose che dentro vi fosse un pescatore

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678824
Perodi, Emma 1 occorrenze

volta. Il Re li riconobbe e Allegrone dovette raccontargli la vita che avevano fatto dopo la fuga. Il Re si mostrò contentissimo e ac- cettò l'offerta di

prosa letteraria

Pagina 36

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679048
Perodi, Emma 10 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Il poveretto smaniava come una bestia e non li riconobbe. Egli batteva la testa contro le pareti, e due uomini robusti non riuscivano a impedirgli

prosa letteraria

avanzava sempre fra i nemici sgomenti, che non osavano colpirla, e così giunse a un gruppo di guerrieri in mezzo ai quali riconobbe il marito con i polsi

prosa letteraria

avrebbe cantato quella canzonaccia; ma quando il finto contadino si avvicinò, il Signore riconobbe in lui il Diavolo in carne ed ossa. - Che fai in

prosa letteraria

nella cava con la speranza di riconoscere in uno dei due cadaveri la sua Amabile. La riconobbe infatti dalle vesti, e con molta solennità fece

prosa letteraria

, che sentì mugghiare alla porta e capì che la vacca diceva: - Eccomi ritornata, padroncina. Biancospina si voltò e riconobbe la vacca. - Sei tu

prosa letteraria

davvero una prova, e un momento dopo lo riconobbe anche Caterina, pensando: "Non ho forse sempre lavorato nel campo come faccio adesso?". Però

prosa letteraria

soffitto. In quel cavaliere Imelda riconobbe il cugino Corrado. Egli giungeva dalla guerra contro i turchi per sposare la cugina, e sapendo ciò che era

prosa letteraria

riconobbe subito l'Oliva veduta in sogno, ma anche più brutta. Aveva la pelle color delle vecchie candele di cera, gli occhi cisposi, la bocca bavosa

prosa letteraria

della feudale dimora. Il Conte non riconobbe a prima vista nel bel cavaliere, vestito di maglia, il giovinetto partito poco prima da Porciano in

prosa letteraria

rozza piantatavi da Selvatico ella riconobbe la fossa del Sire francese, e con le sue dita delicate si die' a scavarla. Appena le ossa furono allo

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679251
Perodi, Emma 1 occorrenze

sapeva l' indirizzo del fabbro e andò a trovarlo! Il brav'uomo lo riconobbe subito e lo ristorò, lo calzò e lo vestì, altrimenti il Re sarebbe morto di

prosa letteraria

Pagina 205

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679348
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mattino seguente, accendendo le candele per la prima messa, inciampò in un corpo disteso per terra, ai piedi della Madonna nuova, e riconobbe Tonio e

prosa letteraria

Vizio di forma

681744
Levi, Primo 1 occorrenze

cavoli lungamente bolliti, di liscivia e di nebbia. Antonio riconobbe subito un quartiere della vecchia Milano, anzi, più precisamente il Carrobbio

prosa letteraria

Pagina 0163

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682215
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. Stava per spiccare il salto, quando udí Mendoza chiedere: - Chi vive? Una voce, che il conte riconobbe subito, rispose: - A voi lo domando: che cosa

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682343
Salgari, Emilio 2 occorrenze

grandi e sulla massa ossea delle nari un corno aguzzo e molto lungo. Kammamuri riconobbe subito con che razza di nemico aveva a che fare, e si sentì il

prosa letteraria

. - Presto, - disse una voce imperiosa. - Non abbiamo un minuto da perdere. Abbiamo Raimangal in vista. Tremal-Naik riconobbe i due affiliati. - Il

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682391
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. - Andiamo un pò a vedere. Scese verso la riva seguendo un sentieruzzo appena praticabile e si avvicinò a quegli strani oggetti che subito riconobbe

prosa letteraria

ritirò due trote, tre lucci, due bei pesci che il tenente riconobbe per "gadus lota", ed infine un pesce molto grosso, tutto nero, che gli indigeni

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682417
Salgari, Emilio 1 occorrenze

riconobbe subito. - Voi! ... Voi! ... - esclamò. - Ma che cosa è successo? Come mi trovo qui? Ho dormito io? - Per Bacco! - esclamò Yanez ridendo

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682493
Serao, Matilde 2 occorrenze

una voce di donna impaziente. Ella si voltò e riconobbe la donna, una serva vecchia, donna Rosa, quella che serviva nella casa, dove stava la

prosa letteraria

popolani. Egli riconobbe subito la ragazza dal volto consumato, come riarso, dai grandi occhi dolenti, cerchiati di nero, dalla treccia di capelli un po

prosa letteraria