Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pane

Numero di risultati: 423 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Il fosso

656460
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

latte né zucchero né pane a sufficienza. Sono tutte così smorticce, povere creature. Essa tuttavia non poteva sopportare la vista di quel pallore

prosa letteraria

Pagina 65

Vietato ai minori

656602
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

ditata nella pasta del pane. Imbeccato dai compagni di riformatorio: Avevo bisogno di soldi per le sigarette e il cinema, i vizi che abbiamo imparato

prosa letteraria

Pagina 43

e di volere. Sembra ancora in difetto mentale. Si fa passare dalla madre un tozzo di pane. Sta per addentarlo quando l'arresta lo strillo del PM, e

prosa letteraria

Pagina 96

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658053
Capuana, Luigi 3 occorrenze

questa Fata gobba? - Prendete del pane e del vino per otto giorni e camminate sempre diritto, badiamo! Senza voltarvi in dietro. All'ottavo giorno vi

prosa letteraria

rimase spaventato. - Fatti coraggio! - gli disse la vecchia - Fruga in quel canto; c'è del pane e del formaggio: mangerete per questa sera. Domani a

prosa letteraria

, all'alba, la gallina si metteva a schiamazzare; avea fatto l'uovo. La vecchia lo vendeva un soldo, e si comprava un soldo di pane. La crosta la

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659720
Capuana, Luigi 1 occorrenze

gliela rimandò: - Contentino che mangia pane Sua Maestà non ne vuole. - Portagli questo qui. Gli diè un corno di bue. Il Re si sentì offeso, e se la

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660342
Capuana, Luigi 2 occorrenze

lo spendeva per vivere, e il resto lo metteva da parte. Campava quasi con niente. Una fetta di pane, un pezzetto di Cacio o una cipolla per

prosa letteraria

tutta l'annata, contenti di guadagnarsi il pane onestamente. Sarebbero stati felici se avessero avuto un figliolo. E mentre la catasta ardeva, sdraiati

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661849
Capuana, Luigi 2 occorrenze

era sparito! E il Re, che si credeva burlato da quei contadini, ordinò: - Stiano in carcere a pane e acqua, finché la farfalla non torna. Marito e

prosa letteraria

con pane e cipolla, domani con pane e ricotta, domani l'altro con pane, un po' di salame e qualche frutto. E rimaneva là, lunghe ore, a deliziarsi

prosa letteraria

CARDELLO

662266
Capuana, Luigi 1 occorrenze

dato a intendere a te, che essi sono opera sua. - Vi giuro ... ! - Lascia andare! Mangi il suo pane; devi dire quel che vuole lui. - Ebbene

prosa letteraria

GIACINTA

662518
Capuana, Luigi 1 occorrenze

l'amarezza d'un rimorso. Quando suo marito cercò di Beppe, gli rispose soltanto: - L'ho mandato via; mangiava il pane a tradimento. - Lo predicavo da un pezzo

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662593
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, ognuno munito di piatto, di cucchiaio e di una fetta di pane fresco, per mangiare la giuncata o la ricotta calda o semplicemente una zuppa di pane e

prosa letteraria

Racconti 2

662707
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gridavano dietro. - Bisogna campare a questo mondaccio; e ognuno si busca il pane alla meglio che può -. Egli infatti se lo buscava tessendo, come

prosa letteraria

mortificarmi a questo modo e far sapere i fatti nostri a tutto il vicinato? Se non mi volete piú in casa, potrò guadagnarmi il pane, quantunque non abbia né

prosa letteraria

e badare ai quattro diavoli scatenati, che mangiano il pane a tradimento e ruzzano tra le erbe e il concime, alle mura, come quattro porcelli, salvo

prosa letteraria

comprare neppure un soldo di pane. Mastro Rocco rideva sotto il naso di quei tangheri di contadini che non capivano niente. Lui sapeva, per prova, che

prosa letteraria

SCURPIDDU

662778
Capuana, Luigi 2 occorrenze

. - Ma è stata la fame, massaia! Tutti i poveretti andavano via, in cerca di un tozzo di pane nei paesi dell'interno dove non avevano avuto la mal'annata

prosa letteraria

raccogliere le uova dal pollaio: rammendava i panni e le camicie del figlio; per non mangiarsi il pane a tradimento, diceva, e, non essere di troppo

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662817
Collodi, Carlo 4 occorrenze

di formaggio." "E di pane?" "Nulla di pane." "Che cosa posso dunque mangiare?", domandò l'assassino, tentennando il capo e cominciando a perdere la

prosa letteraria

pane e di formaggio fresco. Gigino ringraziò, e atteggiandosi a persona annoiata, s'intrattenne a cinguettare del più e del meno. Appena però si accorse

prosa letteraria

a cagione dell'età decrepita, e non potendo più guadagnarsi un boccon di pane col sudore della sua fronte, era condannato a starsene dalla mattina

prosa letteraria

comprarsi un boccon di pane, si volse verso Pipì che era mezzo morto di fame e di stanchezza, e gli domandò con garbo dispettoso: "Dimmi, brutto

prosa letteraria

CENERE

663040
Deledda, Grazia 2 occorrenze

disgraziati, Rebecca infelice, Maestro Pane stravagante, pazzi, mendicanti, delinquenti, fanciulle belle e inconsapevoli, bambini votati al dolore

prosa letteraria

son care, e dove si può morire da un momento all'altro investiti da una vettura. Mi domandò se da noi si fa ancora il pane in casa; risposi di sì ed

prosa letteraria

ARABELLA

663064
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

bambina alla scuola delle monache, quando veniva in casa sua in Carrobbio a portare il pane e il latte della colazione. Ma la signora, che non poneva

prosa letteraria

tu sia venuto a masticare questo pane; lo dicevo anche ieri alla zia Nunziadina. In questa tana non hai nulla di buono da imparare." Ferruccio indicò

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663121
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

infossature di due o tre generazioni di impiegati, che avevano tratto di là il pane dei loro figliuoli e le spese capricciose delle mogli; egli che non

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663214
Dossi, Carlo 2 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del cielo nuovi tetti di creta, mentre, dall'una parte e dall'altra, si consumàvan le nozze colla vèrgine terra e le si affidava il seme del pane. Ma

prosa letteraria

della carne salata e del pane, e due, ondeggiando, barellàvano in mezzo un botticello pesante, sul quale era scritto: branda. Un lùrido vecchio, plumbeo

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675926
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non dimentica i suoi divertimenti, le sue feste. «Pane e giuochi» esso grida ai nuovi tiranni come già gridava agli antichi. Ed il prete in ispecie per

prosa letteraria

raccoglieste morente, che curaste con affetto di madre, ed a cui porgeste un pane nella sventura quando fu orfano!» soggiungeva egli, e la buona Silvia, quasi

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676781
Gozzano, Guido 1 occorrenze

necessarie dell'acqua e del pane; le più piccole cose, che sono qualche volta le più grandi ...

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676957
Gozzano, Guido 1 occorrenze

tozzo di pane ai casolari. Le massaie, sulla soglia, guardavano stupite quella bella mendica giovinetta. - Buone donne, sapreste darmi notizia dell'acqua

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677914
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

pittoresche, nelle quali si vendeva ogni cosa vendibile e dove il popolo si accalcava a comperare pane, vino e ogni cosa necessaria alla vita. Quelle

prosa letteraria

Pagina 12

CAINO E ABELE

678773
Perodi, Emma 1 occorrenze

questo lavoro; ma suo fratello è buono e gli dispiace di privare tanta gente del pane e costringerla ad emigrare; così preferisce rinunziare a una

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679074
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giorno, e di guadagnarsi coscienziosamente il pane. Una sera, non potendo più stare alle mosse, prese la forca e, dopo essersi raccomandato a san

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679331
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scaffali che racchiudono tutte le memorie di un passato, pane quotidiano di spiriti che, per lo più tuffati in un ozio meditativo, non hanno bisogno di

prosa letteraria

Se questo è un uomo

680880
Levi, Primo 2 occorrenze

lavarsi, niente zuppa per le vene vuote, niente luce per difendere il pezzo di pane l' uno dalla fame dell' altro, e per ritrovare, al mattino, le

prosa letteraria

Pagina 0146

, danzare da un piede all' altro, sbattersi le braccia sotto le ascelle per resistere al freddo. Dovrà spendere pane per procurarsi guanti, e perdere

prosa letteraria

Pagina 0155

La stampa terza pagina 1986

681471
Levi, Primo 2 occorrenze

curiosi: affamati di pane e anche di capire. Il mondo intorno a noi appariva capovolto, dunque qualcuno doveva averlo capovolto, e perciò essere un

prosa letteraria

Pagina 0043

quindi di alto valore commerciale) per scambiarlo con pane. Dopo vari tentativi, riusciti o falliti, che ho descritti altrove, trovai un cassetto pieno

prosa letteraria

Pagina 0056

Lilit

681866
Levi, Primo 1 occorrenze

alle latrine e al lavatoio, si corre a mettersi in coda per il pane, e infine ci si precipita in piazza dell' Appello, ci si inquadra col proprio

prosa letteraria

Pagina 0030

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 1 occorrenze

veniva, salutava l'uomo e gli dava un soldetto, o un frutto, o un pezzo di pane. Egli conosceva bensì tutte le case dove non erano bambini e vi si

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682491
Serao, Matilde 3 occorrenze

tiravano nel proprio piatto, ricominciando a mangiare. Sulla tavola, vi era anche una grossa ciambella di pane biancastro, poco cotto, il tortano, he

prosa letteraria

abbassò il capo. - Vado in carcere e la mia famiglia non ha pane. Voi dovete darmi le millecento lire, capite? - gridò don Crescenzo, in preda a un

prosa letteraria

foglia di vite accartocciata. I facchini dei mercanti, seduti per terra, sulla soglia della bottega, addentavano lungamente una pagnotta di pane

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682533
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pensò di dar pane e lavoro, poichè prima che il pane e il lavoro giungano sino ad essi, mille ladri eleganti lo debbono sottrarre o taglieggiare: sono

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683005
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in prigione, vittima innocente delle esagerazioni delle persone grandi, condannato a pane e acqua mentre giù tutti gozzovigliano e si finiscono i

prosa letteraria