Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagato

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656354
Bazzero, Ambrogio 3 occorrenze

levarono grida di vittoria... Si scosse Ugo, dolorosissimo, e ancora incerto di quanto era accaduto, ancora imprecava: - Maestro, v'hanno pagato per

prosa letteraria

tutti gli uomini del castello. Avete pensato? Noi abbiamo pensato. - Bonello! m'ammazzi un ribaldo anche pagato da te, ma tu no, no! E Bonello, come

prosa letteraria

invece questo pare nato per le mie ginocchia! e l'armi saldissime! Chi ha pagato Unfrido? E dov'è? Là proprio vicino al mio bianco e tiene la staffa al

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660861
Capuana, Luigi 1 occorrenze

in gara, lusingandosi che quell'asino dovesse portar fortuna. Quando la gara si arrestò, l'asino veniva pagato quanto un bel cavallo da corsa. La

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661853
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Tappa e Stappa. Opra miracoli coi suoi unguenti. Ai poveri li dà gratis, ma dai ricchi vuol essere pagato e come! - Gli darei metà di quel che posseggo

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662450
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

?.... - Mi metti paura!... Che cosa ho detto l'altro giorno? - Che avresti pagato un occhio... - È un modo di dire. - Lo so. Ed io, per caso, ho trovato

prosa letteraria

Pagina 196

Il Marchese di Roccaverdina

662619
Capuana, Luigi 1 occorrenze

fatto per turarti gli orecchi e non sentirne la voce. E questo qualcuno non si arresterà, non si stancherà, finché tu non abbia pagato il tuo debito

prosa letteraria

Racconti 1

662686
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

capaci di trovare, oh, gliel'avrebbe pagato con tutto il sangue delle proprie vene! Né gli sarebbe parso pagato abbastanza. - Che hai insomma? ... Mai un

prosa letteraria

Racconti 2

662704
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rappresentavano altrettante giornate di trasporti a schiena di mulo, con cui i clienti avevano pagato le visite il doppio di quel che valevano! Ogni

prosa letteraria

, dopo trovate certe belle figurine che il barone Padullo gli aveva pagato dieci scudi. Chi sa quanto valevano, se colui si era spinto fino a pagarle

prosa letteraria

avrebbe pagato per nuovo, se non fosse stato il timore della giustizia, e se sua moglie non lo avesse piú volte afferrato per una falda del vestito, quando

prosa letteraria

zappa; e non avrebbe voluto rammen tarsene! ... Ah, la innocente creaturina aveva pagato per quei due scellerati, che ora cercavano di ubbriacare

prosa letteraria

ARABELLA

663052
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

?" "C'entra perché io non l'ho pagato... cioè l'ho pagato parte con delle cambiali, parte con delle ipoteche." "Se io potessi capire queste benedette

prosa letteraria

passivo. Voi vivete in un guscio e non potete giudicare che cosa è la vita. Voi, quando avete ascoltato la vostra messa, pagato il fitto, mangiato una

prosa letteraria

le due mani in atto di santo martire. "Servirò per nulla fin che campo, fin che non avrò pagato tre volte il mio debito: ma per carità, non dica nulla

prosa letteraria

pagato: me ne vado: non abbiamo più nulla in comune tra noi: datemi la mia libertà e io vi lascio la vostra responsabilità innanzi a Dio e innanzi agli

prosa letteraria

Il cappello del prete

663089
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

giorno Dio gli avrebbe dimandato conto del talento affidatogli e Dio non si paga con titoli di Stato o con cambiali a scadenza. Dio vuol essere pagato

prosa letteraria

aveva oramai la sua piccola leggenda. "U prevete" l'aveva pagato al cappellaio con un terno, che uscí tutto; ne aveva parlato tutta la città; tutti i

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663122
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

colore e d'ogni faccia. Che cosa ha speso a quest'ora? e quanto gli resta ancora da pagare? e quando avrà pagato tutti i debiti vecchi, chi pagherà i

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663175
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

o almeno giustificare la sua condotta d'uomo pagato? Dove trovare credito e stima e un denaro meno infame per riscattare sé stesso da questa

prosa letteraria

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 1 occorrenze

che poteva darmi, e che io l’ho pagato abbastanza. Adesso, ciascuno proseguirà per la sua strada. Si diverta sempre – e che le nostre menzogne ci siano

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663950
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

il capo?stazione, fermò la macchina; e si riconobbe... ? Ih! Ih! Ah! Ah!... Uh! Uh! ? urlarono tutti. L'organista, come fosse pagato per dargli

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676106
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Via! non son momenti di celie codeste! Vien giù! ... Sarai pagato lautamente. - Non potete salire? peggio per voi - rispose l'auriga di cielo; - e

prosa letteraria

La scuola di ballo

677750
Loria, Arturo 1 occorrenze

sue porcherie? Ha pagato, e questo basta.» L'anziana le alzò contro uno sguardo stupito: «Mi sembravi tanto arrabbiata con lei» osservò. «È stato un

prosa letteraria

Pagina 73

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

cartoncino, con cui il povero tubercoloso aveva pagato il medico pneumologo, era bianco e vi era scritta la cifra di L. 50; onorario comune in quel tempo di

prosa letteraria

Teresa

678727
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

possa fare un debito di cento lire. E noti che non gli manca nulla! Alloggio, vitto, vestiario, tutto pagato. Quel debito di cento lire non poteva far

prosa letteraria

Pagina 212

. - Tuttavia ... se mi facessero delle osservazioni, a me, tua amica? - Ebbene dirai ai zelanti che ho pagato con tutta la mia vita questo momento di libertà

prosa letteraria

Pagina 313

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

venerano, i pastori lo citano, il pubblico lo paga come non ha mai pagato nessun poeta, i critici lo dichiarano superiore a Byron e si sono lagnati solo

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678792
Perodi, Emma 2 occorrenze

verità. Volete essere pagato? Ma no davvero! Io non ho fatto al duca nessuna sollecitazione. Anche se gliela aveste fatta, sarebbe stata inutile; il

prosa letteraria

al letto senza sedersi, senza stendere la mano al fratello. - È vero, - gli domandò; - che tu non hai pagato un debito di giuoco e hai firmato una

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679057
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poco tempo portava all'abate Lamberto una corona perfettamente eguale alla vera. Il cupido frate, dopo averlo pagato, si affrettò a scendere in chiesa

prosa letteraria

d'Arezzo, che glielo aveva pagato molto salato, gli fece causa, perché le pietre preziose s'erano convertite una in un sasso, l'altra in un vetro e la terza

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679573
Levi, Primo 2 occorrenze

fatto commendatore, e ho pagato da bere a tutti. No, non vino, quella loro porcheria che chiamano cumfàn, sa di muffa, però rinfresca e fa bene; ma

prosa letteraria

Pagina 0005

di non prendersela; del resto, non so lei, ma io sono pagato anche per questo". Mi era rimasta in mente la storia che lui aveva lasciata in sospeso

prosa letteraria

Pagina 0127

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682131
Salgari, Emilio 2 occorrenze

quando in quando coll'arak che non aveva pagato, né che intendeva pagare. Quand'ebbe terminato, afferrò quasi di volata un terzo garzone, strappandogli

prosa letteraria

chiedere dei permessi agli stranieri, mylord? - Io vi ho reso dei servigi. - Ed io ti ho pagato. - Un uomo come me non si compera, né con diecimila

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682238
Salgari, Emilio 4 occorrenze

coscienziosamente le altre bottiglie, e, dopo d'aver pagato lo scotto, se ne andarono non senza aver raccomandato all'oste di lasciar digerire il vino al

prosa letteraria

viene loro restituito il bottino e pagato il riscatto. Indugiando la risposta, Tusley fa fucilare una parte di quei prigionieri e manda le loro teste a

prosa letteraria

voi mi avete attirato qui, non già per condurmi alla casa abitata da quella giovane meticcia, bensí per assassinarmi. Quanto vi ha pagato don Juan de

prosa letteraria

ricavare dal saccheggio del galeone. - Ohé, compare, - gli disse. - Siete stato pagato, mi pare. - Il conte è un galantuomo, - rispose Mendoza. - Una

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682251
Salgari, Emilio 2 occorrenze

pagato quell'uomo pel divertimento che ci ha offerto, con un anello che non valeva meno di mille fiorini nelle mani di un ebreo, ed ecco quel

prosa letteraria

ha pagato per rovinare la mia nave? Tu stavi per incendiarla. - È una vostra supposizione, - balbettò il malese. - Basta, - disse Yanez. - Vuoi farmi

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682305
Salgari, Emilio 1 occorrenze

; avrei pagato ben volentieri il nolo. Fedoro non aveva risposto. Guardava con viva inquietudine i facchini, chiedendosi dove lo avrebbero portato

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682460
Salgari, Emilio 3 occorrenze

. "Ecco pagato il conto," aveva detto il vendicativo sardo. "Ora non tradirai più nessuno!"

prosa letteraria

, fidando nelle proprie forze e nel proprio numero, hanno tentato di far fronte all'assalto di quei briganti e hanno pagato colla morte il loro coraggio." "Ac

prosa letteraria

perché oltre a possedere numerosi cammelli, possedeva pure la più bella donna del deserto, Afza, una Tuareg che aveva pagato quasi a peso d'oro sul

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682466
Serao, Matilde 1 occorrenze

: figurati, non l'ho pagato ancora. Ma la Coppi mi conosce, mi aspetterà. Avevo dei quattrini, ma ho dovuto comprare le scarpette. - Queste qui, lucide

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682498
Serao, Matilde 3 occorrenze

di paura, temendone mali peggiori. Quando facevano i conti, insieme, egli diceva di aver pagato quella tal fattura e non era vero, o l'aveva pagata in

prosa letteraria

sempre pagato, sino a che, l'ultima volta, per una somma piuttosto grossa, si era trovato così sprovvisto che da tre settimane non poteva dare un

prosa letteraria

pagato settecentomila lire - disse don Crescenzo, per ispezzare quel penoso silenzio. - Beati loro, beati loro! - gridarono due o tre, con un impeto

prosa letteraria