Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: olio

Numero di risultati: 209 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656372
Boito, Camillo 1 occorrenze

ed il prete riesciva tanto bizzarro nei suoi contorcimenti, si misero a ridere anch'esse. La solennità dell'olio santo s'era tra- sformata così in

prosa letteraria

Vietato ai minori

656584
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

che deve cucirgli una camicia, è pronta, se la misura, trova che gli va bene. Quindi si siede e alla luce del lume a olio rimane per un'ora. ("Non

prosa letteraria

Pagina 200

tocco polposo del baccalà nuota in un lago d'olio, inverosimile. E devo scansarmi perché il piatto balla addirittura nelle mani del poveruomo. Come

prosa letteraria

Pagina 81

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658335
Capuana, Luigi 2 occorrenze

trappola. Quel giorno Topolino doveva esser bruciato. La trappola era stata unta tutta d'olio e di grasso; s'aspettava il Re e la Corte per appiccargli

prosa letteraria

, tì, tìriti, tì, la ragazza ricompariva e si metteva a ballare, lui se la divorava cogli occhi, da un cantuccio, zitto e cheto come l'olio. Non se la

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660342
Capuana, Luigi 1 occorrenze

bel fuso d'oro. - Comare Formica, perché non ci raccontate una fiaba? - Se state cheti,,ve la racconterò. - Come l'olio, comare Formica. Dunque

prosa letteraria

CARDELLO

662256
Capuana, Luigi 2 occorrenze

fetta di pane, quattro fichi secchi, un piatto di fave condite con olio e aceto o altra cosa da mangiare; Cardello non rifiutava niente, non si lagnava

prosa letteraria

riducono tutt'una spuma; vi si mescolano i torli, aggiungendo poche stille d'acqua, e giù nella padella con l'olio che frigge. Così ... osserva bene

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662603
Capuana, Luigi 3 occorrenze

lumiera di terracotta stagnata, col lucignolo a olio, che essa adoprava in cucina. Dalla zia baronessa tutto era un gran vecchiume; ma vi si scorgeva

prosa letteraria

, qualcuno di loro! Ed ecco il viatico! Si udiva il campanello che precedeva il prete con la pisside e l'olio santo. Il canonico Cipolla, sotto il

prosa letteraria

petrolio, e continuava a servirsi degli antichi lumi a olio per l'uso d'ogni sera. Soltanto nel salotto, e perché gli erano stati regalati dalla baronessa

prosa letteraria

Racconti 2

662689
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lanette, oh che bellezza! La sera tornava a casa rifinito; e mangiati quattro bocconi di pane e un'acciuga, o un po' d'aringa coll'olio, e bevuto due soldi

prosa letteraria

Racconti 3

662748
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e il prezzo delle derrate - frumento, olio, mandorle, vino; specie di statistica alla grossa, messa insieme per sua gran sodisfazione, e che qualche

prosa letteraria

SCURPIDDU

662781
Capuana, Luigi 2 occorrenze

Scurpiddu pensava di tenerla per sè, come ricordo. E non spense il lumicino a olio, avanti di aver avvolto il fil di rame in cerchi più stretti, da

prosa letteraria

mangiato in comune con gli uomini la minestra di fave secche lessate e condite con olio e aceto, tirò fuori da una tasca un suo libro scucito e mezzo

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662904
Corio, Ludovico 1 occorrenze

pochissimo olio verdastro sporge il capo un modesto e sventurato, lucignolo che scoppietta quasi domandi l'aiuto di qualcuno che lo tragga da quel

prosa letteraria

Pagina 42

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663029
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

facilissimo, tanto piú ai pittori a olio. Bisogna metter orizzontale il punto ove sta la zecca, e col dito lasciarle cadere addosso una goccia d'olio, che vi

prosa letteraria

CENERE

663035
Deledda, Grazia 1 occorrenze

quale vedrai una porta pure aperta: tu entri là e guardi; c'è un molino ove fanno l'olio; un uomo alto, con le maniche rimboccate, a capo scoperto, va

prosa letteraria

ARABELLA

663075
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

tutti siamo interessati a mettere acqua sul fuoco, acqua, acqua, Tognino, e non olio." "Benissimo" disse Lorenzo arrossendo come un ragazzo scapestrato

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663137
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

medicare le piaghe coll'olio d'ulivo, prese una sedia, vi si appoggiò piú che non si sedette sopra, congiunse le mani sul grembialone e cominciò a

prosa letteraria

Teresa

678448
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lucerna ad olio, accomodata per uso di petrolio. Il mobiglio, poco su poco giù, somigliava a quello dello studiolo; invece della libreria, un armadione

prosa letteraria

Pagina 46

Le Fate d'Oro

678966
Perodi, Emma 3 occorrenze

olio per empire la lucerna; e lui se ne stava al buio, in cucina, a sedere, e fan- tasticava. - Chissà se quando sarò vecchio que- sto figliuolo che

prosa letteraria

Pagina 129

come sfamarsi, prese alcuni rosicchi di pane, li mise ad ammollare e ne fece una pappina con l'olio. Ma quando stava per mettersi in bocca la prima

prosa letteraria

Pagina 196

aiutare. Eccoti una boccetta d'olio; basta che tu unga il palmo delle mani della sposa del Re di Francia, perchè quella da morta ritorni viva. - E che me ne

prosa letteraria

Pagina 92

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679063
Perodi, Emma 4 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grano, olio e vino in quantità, senza contare i quattrini, che li aveva a sacchi. E siccome la figliuola s'era maritata maluccio e, rimasta vedova

prosa letteraria

che mormora? - domandò Gosto. - È l'olio che frigge, - rispose la Fata rimuginando la padella. Ma in breve le piccole voci si fecero risentire

prosa letteraria

una quantità d'olio nella minestra di fagioli, si scordò di salare il castrato, e quando suo padre giunse, nulla era ancor pronto. Il sensale la

prosa letteraria

padre prendono tre stanze da noi per quattro mesi e ci dànno cento lire al mese e il servizio a parte. Sperano che li provvederemo di vino, d'olio, di

prosa letteraria

La tregua

680003
Levi, Primo 1 occorrenze

patate, poi "kasa", poi cetrioli, ma senza olio; poi olio, mezza gavetta a testa, quando i cetrioli erano finiti; poi semi di girasole, esercizio di

prosa letteraria

Pagina 0232

Vizio di forma

681829
Levi, Primo 2 occorrenze

tutti i metalli; solo elmi Delta, dentifricio Epsilon, abiti fatti Zeta, olio Eta inodoro per le vostre giunture, vino Teta .... Nonostante la

prosa letteraria

Pagina 0013

correnti fluivano silenziose e torpide, senza mormorio, come una colata d' olio esausto. I corsi alti erano ingorgati e tendevano a straripare, i corsi

prosa letteraria

Pagina 0259

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682157
Salgari, Emilio 3 occorrenze

contenente una pianta, tre o quattro stanzette ai lati per gli attori onde possano cambiarsi senza essere veduti dal pubblico e molti lumi ad olio, sospesi

prosa letteraria

sostenevano due gabbie destinate a contenere dei batuffoli di cotone imbevuti d'olio di cocco durante le straordinarie illuminazioni. - A me pel primo

prosa letteraria

, le cui finestre erano illuminate da panieri di filo di ferro colmi di cotone imbevuto d'olio di cocco, che fiammeggiavano crepitando. Dal

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682205
Salgari, Emilio 1 occorrenze

notevolmente il sistema adottato da Pilâtre, sostituendo alla paglia, che questi bruciava nel camino per dilatare il gas, una lampada ad olio minerale

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682244
Salgari, Emilio 1 occorrenze

tardarono a rosicchiare anche quelle, essendo state spalmate d'olio di cocco onde, disseccandosi, mi stringessero vieppiù. - E tu, appena libero, scappasti

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682289
Salgari, Emilio 1 occorrenze

l'olio di cotone e le candele difettavano in Boston. Di quando in quando granate attraversavano le tenebre, andando a cadere sulle case. Nessuno

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682357
Salgari, Emilio 5 occorrenze

desto a colpi di spillo. Se fra tre giorni non parlerà, farai macerare le sue carni a colpi di frusta. Se si ostina ancora, verserai dell'olio

prosa letteraria

stuoia stavasene un indiano alto come il truce Suyodhana, spalmato di fresco d'olio di cocco, col misterioso tatuaggio sul petto. La sua faccia era

prosa letteraria

. Il fiume stesso pareva che fosse diventato d'olio. Tremal-Naik di quando in quando, però, alzava con precauzione la testa e scrutava attentamente le

prosa letteraria

grosso come una nocciola, coprivagli il capo perfettamente rasato e unto d'olio di cocco. Nello scorgere il capitano Macpherson trasalì, ed una profonda

prosa letteraria

nera come gli africani, altri olivastra come i malesi ed altri ancora bronzina, rossiccia o gialla, quasi nudi, unti d'olio di cocco e col petto tatuato

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682367
Salgari, Emilio 6 occorrenze

. A quest'ora tutti i balenieri hanno dell'olio nel ventre del loro legno, mentre noi non ne abbiamo ancora una goccia. E siamo in pieno agosto

prosa letteraria

rumoroso. - E tutti danno olio? - Tutti, Koninson., - Ah! Vorrei provare il mio rampone anche contro quei giganti. - Lo proverai fiociniere. Se usciamo

prosa letteraria

poi, sai bene che hanno dei ventricoli capaci di tollerare qualunque cibo nauseante, come pesci corrotti, olio di foca e di balena, ecc. Orsù, andiamo

prosa letteraria

o settanta tonnellate dì eccellente olio, senza contare quel prezioso liquido conosciuto col nome di bianco di balena che portava nella testa. Il

prosa letteraria

d'olio di balena. Questa operazione però diede poco frutto, essendo cosa non facile lo sgelare il grasso. Il 5 il tempo non migliorò, anzi divenne più

prosa letteraria

, poichè è stato più volte osservato che talune tribù eschimesi sotto i loro strati di olio e di pittura hanno la pelle bianca. Ma lasciamo lì gli eschimesi

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682512
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di pegni, banchi lotto; e ogni tanto un portoncino nero, ogni tanto un angiporto fangoso, ogni tanto un friggitore, da cui esce il fetore dell'olio

prosa letteraria

: l'olio fritto, il salame rancido, il formaggio forte, il pepe pestato nel mortaio, l'aceto acuto, il baccalà in molle. Nel mezzo della sinfonia della

prosa letteraria