Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mento

Numero di risultati: 176 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656363
Boito, Camillo 2 occorrenze

l'avvili- mento: in una settimana sarei bello e spacciato". E il tenore parlava con enfasi melodrammatica, mutandosi di ca- micia e mettendosi i calzini

prosa letteraria

salva- mento mi veniva dietro, e i barcaiuoli gridavano che gli Avvisi proibiscono di scostarsi troppo dai Bagni. Uomo avvisato, mezzo salvato. Vedendo

prosa letteraria

Senso

656390
Boito, Camillo 1 occorrenze

, - bisbigliava, - sono mutati. Mi sembrano meno neri. Ti sei fatto radere la barba - e passava le mani delicate intorno alle mie guance ed al mento. - I tuoi

prosa letteraria

Vietato ai minori

656719
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

media, corporatura robusta, colorito e capelli bruni, sopracciglia folte, occhi castani, fronte spaziosa, bocca regolare, mento ovale con fossetta

prosa letteraria

Pagina 200

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658716
Capuana, Luigi 1 occorrenze

della bella signora una brutta megera, con naso ricurvo che toccava il mento e per capelli tanti serpenti che si agitavano aggrovigliandosi

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662315
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? - Insisto, eccellenza, sì! - Vi saluto. Sanguedolce portò una mano al mento, abbassò il capo e stette un momento a riflettere. - In caso... - poi disse

prosa letteraria

Pagina 49

cominciava, non si sapeva mai quando avrebbe finito. La signora Gina, coi gomiti appoggiati su un pilastretto e il mento tra le palme, guardava quella

prosa letteraria

Pagina 95

GIACINTA

662517
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mento per vederla ridere; poi la rendeva alla balia o la metteva in culla ella stessa. La Marulli arrivava lassú sempre accompagnata ora da uno, ora

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662629
Capuana, Luigi 5 occorrenze

di tratto in tratto la bava che dalla bocca colava sul mento e sul petto del demente. «Ma come? ... Ma come?» «All'improvviso!», spiegava il cavalier

prosa letteraria

rischiarato da un orgoglioso sorriso di compatimento, appoggiava i gomiti su la tavola, incrociava le dita delle mani e ne faceva sostegno al mento, intanto che

prosa letteraria

bande che le coprivano le orecchie e le rimpicciolivano il volto tra le pieghe del fazzoletto di seta nera annodato sotto il mento; vestita di leggera

prosa letteraria

della barbetta che gli orlava il mento, il marchese si meravigliava di stare ad ascoltarlo con grande interesse. Se fosse così, come diceva il cugino? Si

prosa letteraria

gomiti appuntati su le ginocchia e il mento tra le mani, avea ordinato a Titta di fermare le mule. Compare Santi rizzò la testa, e salutò il marchese

prosa letteraria

PROFUMO

662650
Capuana, Luigi 2 occorrenze

barbettina attorno al mento, come soleva fare nei momenti scabrosi. Era commosso e stupi- to dell'eloquente sfogo di Patrizio; non gli levava gli occhi

prosa letteraria

vorrei sempre!" le disse Patrizio, prendendola pel mento. "Fosse vero!" ella rispose, accigliandosi. "Ne dubiti?" "Sì!" "Ne dubiti?" incalzò Patrizio

prosa letteraria

Racconti 1

662665
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chino, colle mani chiuse l'una nell'altra, appoggiate al mento ed alle labbra, e le spalle rivolte alla via". (pag. 130@). 130). Il dottor Marol lo

prosa letteraria

Racconti 2

662699
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sopracciglia che parevano setole di maiale, e conficcando il mento nel bavero del ferraiuolo. - Tegònia però ve la siete cercata voi - diceva Vito

prosa letteraria

istante ... Tu stavi a capo chino , con le mani strette accoste al mento e miss Nelly si asciugava gli occhi ... - È vero. "Ho bisogno di parlarle" mi

prosa letteraria

sul piano del tavolino e col mento sul dorso delle mani congiunte, stava ad ascoltare. Evidentemente era un po' distratta. Due o tre volte, Aldo aveva

prosa letteraria

quadrato, dal mento prominente e dalle sopracciglia setolose, gli si rannuvolasse; e le mani, che poco prima avevano delicatamente accarezzato le

prosa letteraria

Racconti 3

662743
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

signore» da lui amate e dalle quali si vantava di essere stato cosí pazzamente amato da averne avuto fastidi e un duello di cui portava sul mento la

prosa letteraria

, allampanato, con gli occhi mezzi spenti dietro gli occhiali a capestro, e le fedine grigie che sembrava gli stringessero il viso e gli allungassero il mento

prosa letteraria

, nell'armonia con gli occhi, col taglio delle labbra, col mento e anche col colore dei capelli e la foggia dei baffi e della barba ... Intendo: la

prosa letteraria

ARABELLA

663049
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

prete sepolto nel bavero d'un gran tabarro allacciato con una grossa catena di ferro sotto il mento. Accanto gli stava cogli occhi velati dai neri

prosa letteraria

posti, rischiarati da una lampadina a petrolio coperta da un verde paralume di carta. La Nunziadina, quantunque non arrivasse colla punta del mento

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663977
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

braccia al sen conserte , e picchiando del mento sulla bocca del petto. - Che cosa ne facciamo di tutta questa roba? - rispose Marcellina con le mani

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

suo battello da un anello infisso nella riva. Poi si voltò con una faccia imperiosa verso il portico e accennò a qualcuno, piegando il mento, di venire

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 1 occorrenze

alta e possente, in gramaglie, dal volto aspro, con sotto il mento (sono mie impressioni d'allora) una pelle che tremava nel parlare come quella delle

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677904
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

che sembra appoggiarsi sopra un mento di ferro, quasi volesse farsene un saldo punto di appoggio per spiccare più temerari i voli nel mondo della

prosa letteraria

Pagina 3

Teresa

678401
Neera 4 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

seguirono, e così man mano tutti paurosi, curiosi, trepidanti. Alcune donne recitavano sommessamente il rosario, stringendosi sotto il mento la pezzuola

prosa letteraria

infossate, il mento aguzzo, ritratti di preti floridi, grassi, lucenti, colla pappagorgia cascante sul collarino; occhietti furbi di auguri che non

prosa letteraria

Pagina 240

bianchezza soda del mento. Pensava: Se fosse qui lui Univa l'anima dell'assente alle sensazioni materiali di quel momento. Il dottore provava forse qualche

prosa letteraria

Pagina 313

bellezza; e nemmeno le sue guancie e il suo mento non avevano quelle linee pure, che facevano somigliare la zia ad una statua di marmo. Era dunque

prosa letteraria

Pagina 74

CAINO E ABELE

678772
Perodi, Emma 2 occorrenze

con la fronte, era un poco rivolto all'insù ed ella scambiava leggermente un occhio, ma aveva il mento così grazioso, e gli orecchi cosi piccoli e

prosa letteraria

mare, dopo la villa. Costanza, come farai a indurla ... ? La donna abbassò gli occhi e alzò il mento con una mossa che significava: "Lasciate fare a me

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679336
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tranquillamente davanti agii avanzi della lauta imbandizione, pareva non essersi accorto nemmeno della sparizione del curato; e dondolandosi il mento

prosa letteraria

fazzoletto inzuppato sulla fronte, e cacciava fuori dalla cravatta il mento aguzzo ad una distanza alla quale, fino a quel giorno, non era probabilmente mai

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679573
Levi, Primo 1 occorrenze

formaggio col mento, e mi ha chiesto con scarso entusiasmo se volevo favorire. Lo ha attaccato con avidità, e fra un colpo di ganascia e il successivo ha

prosa letteraria

Pagina 0005

Storie naturali

681226
Levi, Primo 1 occorrenze

parete, stranamente familiare, il grande quadro fotografico dei "Laureandi Medici 1911", a lui ben noto: ecco la fronte quadrata e il mento forte di suo

prosa letteraria

Pagina 0011

IL RE DEL MARE

682272
Salgari, Emilio 1 occorrenze

acqua le scialuppe, quando si vide venire incontro un uomo piccolo, tozzo, col mento accuratamente rasato e che celava gli occhi sotto due occhiali

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682297
Salgari, Emilio 2 occorrenze

sulla nuca i suoi lunghi capelli biondi trattenendoli con una specie di cappuccio, che poi il boia avrebbe dovuto abbassare fino al mento, gli disse

prosa letteraria

pistola sotto il mento. - Signor arrak, - disse - permettete che vi chiuda il becco per impedirvi di cantare. Oh, non temete. Vi lascerò libero il naso

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682301
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, molto obeso, prerogativa dei ricchi cinesi molto invidiata dal popolo, colla faccia piatta e larga, cogli zigomi molto pronunciati, il mento corto e tondo

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682341
Salgari, Emilio 1 occorrenze

indietro con visibile impazienza. Era un indiano di alta statura, magro come un bastone, col volto energico, lo sguardo lampeggiante e feroce, e il mento

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682377
Salgari, Emilio 1 occorrenze

in quel luogo scendeva dolcemente. - Vi ... eni, se non ... vuoi ... morire ... qui ... - An ... co ... ra un mo ... mento, te ... nente - balbettò il

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682442
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, piuttosto radi, gli ombreggiavano il labbro ed il mento portava un lungo pizzo simile a quello che usano avere gli algerini soggetti alla Francia. Anche

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682475
Serao, Matilde 1 occorrenze

? - Dio mi sradichi questa lingua che ho tanto cara, s'io mento! E con molte sue persuasioni lo indusse a parlarne col cuoco, che a sia volta ne

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682506
Serao, Matilde 1 occorrenze

manifestava. Gelsomina avea una voglia , al basso di una guancia, presso il mento: un segnetto a forma di cuore che, un po' indistinto, d'inverno, si

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 1 occorrenze

un'aria da fanciulla ingenua nel viso bruno, ridente, e una affettazione di modestia esagerata nell'abito accollato e chiuso sino al mento, ignorando la

prosa letteraria

Pagina 69

Il maleficio occulto

684168
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

: baffi scuri che gli celavan la bocca; fronte stretta, zigomi sporgenti, le tempia appiattite; non aveva mento, quasi: pareva che il volto finisse

prosa letteraria

Pagina 29