Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: linee

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Nanà a Milano

656062
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

l'altro giorno. Questo genere di pittura a chiaroscuri e con linee profonde comuni a Pompei, si chiama graffito. Questo pattino che vedono, è il

prosa letteraria

Pagina 69

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656351
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

piangeva (Adalberto!): ma non aveva profilo; le linee si perdevano nell'espressione; era una gioia, un dolore carissimo. E Guidinga sempre più diveniva

prosa letteraria

Senso

656382
Boito, Camillo 1 occorrenze

stata dipinta né dal Beato Angelico, né da Raffaello da Urbino. I capelli, fatti a linee ondulate mezze giallognole e mezze rossigne, le cadevano sulle

prosa letteraria

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 3 occorrenze

dalla memoria: ecco, da qualche recesso, sbucar certe vibratili linee curve e compor- lesi rapidamente attorno. Guarda un po' che grossa donna, ha

prosa letteraria

Pagina 35

puerile, per l'appassionata attenzione con cui tracciava le linee che domani, nel ricordo, gli avrebbero ricreata la visione di una pietra dorata dai

prosa letteraria

Pagina 65

paese, incedendo solenni osservarono ogni cosa senza parere con occhi di linee, e perfino seppero riferire quanto era scritto sulle ordinanze, subito

prosa letteraria

Pagina 78

Racconti 1

662666
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tramonti, del mormorio delle acque, del profumo dei fiori, delle linee della campagna, della serenità dei laghi, dell'altero slanciarsi dei monti al cielo

prosa letteraria

Racconti 3

662753
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

linee, e delicati rigonfi alle narici; ha una stupenda modellatura nella punta non rotonda né acuta; problemi che possono occupare tutta la vita di

prosa letteraria

con insolita rapidità mentre ella, che me n'aveva quasi suggerito l'idea, posava perché io fissassi nella creta il movimento delle linee della sua

prosa letteraria

Un vampiro

662787
Luigi Capuana 1 occorrenze

quasi suggerito l'idea, posava perché io fissassi nella creta il movimento delle linee della sua persona, così come l'immaginazione me la andava

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663031
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

passata nel diritto comune, penso di servirmene anch'io. Consideriamo dunque le poche linee che ha scorse il lettore sin qui come se non esistessero, ed

prosa letteraria

CENERE

663038
Deledda, Grazia 2 occorrenze

occhi linee e parvenze decise, come la terra che tra i vapori dell'alba s'avvicina al naviglio viaggiante. Egli studiava con piacere la geografia, e

prosa letteraria

cantoniera: nel paesaggio, a linee forti, ondulato, verde di macchie selvaggie, s'intravede qua e là qualche filo d'acqua violacea; s'odono fischi d'uccelli

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663117
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, scendendo in linee parallele per tutta la lunghezza del Corso, riflettevano la doppia fila delle fiamme a gas, fino alla barriera di Porta Venezia

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 1 occorrenze

stessa che conosceste un giorno. L’assiduità con la quale l’avete contemplata, esaminata, studiata, ha finito per alterare le linee del suo viso, della

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663939
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

rompevano la geometria e la eleganza del volo curvo, e la facevano tombolare per terra a linee brusche. Un giorno il barone Rollone incapocciato delle

prosa letteraria

Malombra

670416
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

Pernetti, statagli tanto amorosa. Prima di voltar pagina riprese quella lettera e l'aperse. V'erano scritte queste poche linee senza intestazione e senza

prosa letteraria

: "Prego". Ell'era vestita di nero o di azzurro carico; non si poteva distinguer bene. Appena si vedeano le linee eleganti della bella persona, i grandi

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671129
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

le tracce d'un'ostia rossa. Le linee nero-giallastre dello scritto interno trasparivano qua e là quasi in rilievo. Franco la prese, l'accostò al lume e

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676059
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Erano poche linee di scrittura, ma il vecchio non si saziava di rileggerle, e pareva che da quel foglio uscisse un riflesso di beatitudine ad

prosa letteraria

, dopo aver scritto poche linee, tornava a lei per congedarmi con un supremo e disperato addio, mi accorsi, all'immobilità del suo corpo, al pallore

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676772
Gozzano, Guido 2 occorrenze

fatta di linee perfette, di forza, di nobiltà, di fierezza, d'intelligenza ... Le donne smarrivano la ragione ... Ma era un uomo di fine sentimento, che

prosa letteraria

, fregiato, con i gradi del plinto e le strie delle colonne, i frontoni a linee precise, non addolcite ancora dai millenni; con i labari immensi che

prosa letteraria

Teresa

678478
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bellezza; e nemmeno le sue guancie e il suo mento non avevano quelle linee pure, che facevano somigliare la zia ad una statua di marmo. Era dunque

prosa letteraria

Pagina 74

CAINO E ABELE

678783
Perodi, Emma 1 occorrenze

vederlo gettar via il giornale con rabbia, esclamò; Dunque anche lei legge fra quelle linee una specie di ricatto! Sì, - rispose egli afflitto, ma

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679354
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nell'ombre i lineamenti e restavano ingrandite le linee. Le forme di quel poema di terra e di cielo lasciavano a nudo il concetto. Il quale esprimeva una

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679618
Levi, Primo 2 occorrenze

. Lo sa a chi non capita? Agli uscieri e ai marcatempo, quelli delle linee di montaggio; perché in manicomio ci mandano gli altri. A proposito di nervi

prosa letteraria

Pagina 0046

tutto giallo delle linee aeree pachistane. È stato un viaggio tutto da ridere: sto per dire che l' unico viaggiatore serio ero io. Metà erano turisti

prosa letteraria

Pagina 0104

La tregua

679941
Levi, Primo 2 occorrenze

postali, autobus tedeschi già addetti alle linee urbane, che ancora portavano le targhe coi nomi dei capilinea di Berlino: alcuni già in avaria, e trainati

prosa letteraria

Pagina 0174

muoveva su e giù per lo schermo con arroganti scatti da galletto. Rientrato nelle linee italiane, sovraintendeva con abominevole freddezza alla fucilazione

prosa letteraria

Pagina 0189

Se non ora quando

680394
Levi, Primo 1 occorrenze

sono messo in cammino, e credevo di andare dalla parte giusta, cioè di allontanarmi dal fronte e di andare verso le nostre linee. Infatti, a mano a mano

prosa letteraria

Pagina 0187

Storie naturali

681286
Levi, Primo 1 occorrenze

cella A, un qualche dispositivo analizzatore "esplorasse", per linee o per piani, il corpo da riprodurre, e trasmettesse alla cella B le istruzioni per la

prosa letteraria

Pagina 0079

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682186
Salgari, Emilio 3 occorrenze

, saremo padroni della città. - Radunò duecento uomini, mise in testa i malesi ed i dayachi e li scagliò all'assalto contro le linee dei cipay. Malgrado

prosa letteraria

. Nessuno poteva resistere a quell'uomo, che atterrava un nemico ogni volta che la sua scimitarra calava. Le linee sfondate da quel fulmineo attacco, si

prosa letteraria

linee. - Una cosa però mi cruccia. Dove si troverà il villaggio? Ci siamo gettati molto fuori di strada. - Vedo una collina a tre o quattro miglia

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682218
Salgari, Emilio 1 occorrenze

era fermato, aspirando fragorosamente l'aria, e la cinquantina, che era guidata da un ufficiale, si era subito disposta su quattro linee abbassando le

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682242
Salgari, Emilio 7 occorrenze

in causa d'una falsa manovra, era uno splendido veliero a due alberi, costruito di certo da poco tempo a giudicarlo dalle sue linee ancora perfette

prosa letteraria

spingarde cominciarono a scagliare addosso a loro nembi di mitraglia, coprendoli di chiodi e di frammenti di ferro, si videro oscillare e le linee si

prosa letteraria

nell'India. Quando si apprenderà quali danni noi abbiamo recato alle loro linee di navigazione, gli inglesi non esiteranno a lanciare su questi mari il meglio

prosa letteraria

batteva indisturbato le linee di navigazione, corseggiando dalle coste del Borneo fino in vista delle isole Anaba, tagliando la via alle navi provenienti

prosa letteraria

nelle acque di Sarawak e riprenderemo la guerra contro le navi mercantili, arrecando alle linee di navigazione il maggior danno possibile. Se sarà

prosa letteraria

' di riconoscenza. È stato lui, come vi dissi, a farmi attraversare le linee dei ribelli. - Dove lo avevi trovato? - chiese Tremal-Naik. - Nella

prosa letteraria

prima che giungesse la squadra. La sorveglianza era stata raddoppiata a bordo. Uomini dagli occhi di linee vegliavano sulle coffe. Intanto Sandokan

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682325
Salgari, Emilio 2 occorrenze

delle linee di fuoco solcare di quando in quando la nebbia. La voce di Rokoff, improntata d'un profondo terrore, era echeggiata più vicina: - All'armi

prosa letteraria

quell'oscurità successe una luce intensa, abbagliante, seguita da tuoni formidabili che sembravano scoppi di mine colossali o di polveriere. Linee di fuoco

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682336
Salgari, Emilio 1 occorrenze

lineamenti labbra piene senz'essere grosse e che lasciavano intravvedere un'ammirabile dentatura; naso ben tornito, fronte alta, screziata di linee di

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682488
Serao, Matilde 2 occorrenze

collarino pretino assente; ma il modo di guardare, facendo cadere lo sguardo dall'alto, era tutto un insieme di linee, di moti, di atti così

prosa letteraria

perfetta somiglianza che era fatta più dal vestito, dai gesti, dal modo di parlare, che dalle linee della fisonomia. Ambedue, pettinate dalla stessa

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 2 occorrenze

, quasi inchiodati dal dolore. E, intorno a quella figura dolorosa, chiusa nella bianca camicia senza linee, tutte le altre statue, intorno, sembravano

prosa letteraria

antiche, di antiche sante, modelli già copiati tante volte, le cui linee si smussavano per il tempo e l'uso, deturpate dalla polvere, che si accumulava

prosa letteraria