Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dolente

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

CENERE

663045
Deledda, Grazia 1 occorrenze

alla donna chiese con voce dolente ma rassegnata: «Ma perché son nato io? Perché mi hanno fatto nascere? Vedete, io ora sono un uomo rovinato: tutta la

prosa letteraria

ARABELLA

663048
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

pezzo solo, ma la vita precipitò sul cuore, come se si distaccasse a pezzi e a croste. Torcere il collo non poteva più per una dolente rigidezza

prosa letteraria

IL Santo

667245
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

prudenza, sia per non alludere alla sua morte. Sorrise, lo abbracciò. Il Padre si affrettò a parlare d'altro, scusò l'arciprete ch'era dolente di

prosa letteraria

delle parole soavi fluiva fluiva con un suono vario di tenerezza ora lieta ora dolente. Ora il vecchio ne pareva beato, ora usciva in domande

prosa letteraria

riparo. "Sono cristiani aurei" diss'egli con voce sommessa, dolente. "Lo credo" rispose l' Abate "Credo che saranno migliori assai di questi zelanti che

prosa letteraria

Malombra

670402
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

. "Oh no" esclamò Edith, dolente d'aver dette quelle parole e d'essere stata subito intesa. "Mi dica, dove sta Milano?" "Milano... Milano..." rispose

prosa letteraria

." Steinegge non sapeva se mostrarsi allegro o dolente. Gesticolava, faceva mille smorfie, buttava esclamazioni teutoniche, come tappi di champagne che

prosa letteraria

rabbuffo del padrone, dolente che quel vitello così tenero e saporito e i capperi in aceto preparati da lei avessero, per il malaugurato discorso, a passar

prosa letteraria

dolente e insieme avido di esser solo. Si allontanò a capo chino e a lenti passi, immaginando fortemente il viso pallido e gli occhi di lei quando il

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675395
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

stupore grave, dolente. Non si commosse, non pianse, abbracciò e baciò suo marito come trasognata e come trasognata discese le scale insieme a lui

prosa letteraria

con una vocina dolente: "Quando viene, papà?". Ma ell'aveva una mamma unica al mondo per consolare gli afflitti. Ombrettina non teneva da un pezzo

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678055
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giunta. - - - Un ragazzo che entra per la prima volta in una scuola, o in un collegio, è dolente per la famiglia lasciata; è timido in quell'ambiente

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

sensibilità dolente, propria dei deboli; finalmente non si rinfrancò che arrivando in piazza dinanzi al Duomo, sotto quei portici così famigliari

prosa letteraria

Se non ora quando

680420
Levi, Primo 1 occorrenze

interna, una lividura, forse un alone dolente intorno a un viso umano, a un ritratto: a Mendel venivano in mente le grandi fotografie ovali del secolo

prosa letteraria

Pagina 0212

IL PAESE DI CUCCAGNA

682487
Serao, Matilde 1 occorrenze

bicchiere di vino. Qualcuno lo guardava con una certa ammirazione, dolente di non poterlo imitare in quella pappatoria continua: qualcun altro sorrideva

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682506
Serao, Matilde 1 occorrenze

doveva difendere contro il freddo: si trascinava stancamente, e cercò, subito, una delle due o tre sedie: vi si gettò sopra, con un sospiro dolente

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, domandai le ragioni di quel contegno dell'armata e di quel discorrere caloroso de' miei ministri. Sono dolente, disse uno de' miei ufficiali, di dover

prosa letteraria

Pagina 90